Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Monet63 »

Stai procedendo benissimo, col giusto approccio.
Seguo con vivo interesse!
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6436
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

Qualche iniziale impressione
La prima formula l’ho provata senza additivi. La sensazione è quella tipica di un inchiostro diluito, acquoso , ma non bagnato nel senso di “wet”, anzi secco.
Aggiunti gli additivi si sente che il comportamento è diverso, più scorrevole. Il colore mi piace, rimane una sfumatura più chiara e quasi turchese, ma in generale lo trovo un po’ troppo chiaro. La seconda formula mi convince di più per saturazione ma sembra ancora un po’ secca. L’ho provata troppo brevemente per dare un giudizio anche solo soggettivo.
La terza non l’ho provata quasi per nulla. Farò qualche confronto di tutte e tre con altri blu giusto per avere un termine di paragone.
Ultima modifica di sansenri il lunedì 30 settembre 2024, 19:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1230
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Simy »

Belle prove!
Ovviamente io preferisco quello chiaro :lol: è perfino troppo scuro per i miei azzurri

In quale penna pensi di testarlo? Ti converrà in una economica, così se ci sono precipitati non hai remore a smontarla o buttarla
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1891
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da balthazar »

Molto bello il blu intenso della concentrazione più alta: bravissimo :thumbup: seguo con piacere ed interesse
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6436
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

Simy ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 18:22 Belle prove!
Ovviamente io preferisco quello chiaro :lol: è perfino troppo scuro per i miei azzurri

In quale penna pensi di testarlo? Ti converrà in una economica, così se ci sono precipitati non hai remore a smontarla o buttarla
Ne ero certo al 100%, alla prima prova ho pensato a te appena ho visto il risultato, e ho anche detto "persin troppo" :D

No, tranquilla, mi sembra si comporti bene, non peggio di altri inchiostri, si lava via velocemente.
Sto usando una Pelikan M200 (ne ho un certo numero...).

La cosa più difficile è cogliere le differenze secco/lubrificato, scorrevole o meno, rispetto ad altri inchiostri.
Non sono andato giù pesante con gli additivi per cui può darsi che ne serva ancora un poco, tuttavia voglio andare per gradi (aggiungere si può fare, togliere mica tanto :D ).
Magari mi piacerebbe far girare dei campioncini così mi date un parere :)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6436
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

balthazar ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 18:44 Molto bello il blu intenso della concentrazione più alta: bravissimo :thumbup: seguo con piacere ed interesse
grazie, la 2a e 3a formula sembrano proprio inchiostri diversi. Il tono di blu è lo stesso ma la saturazione molto diversa, la 3a formula è quasi un blu scuro anche se non scurissimo.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6436
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

qui un confronto con qualche blu
blu di metilene confronti.jpg
anche se possiedo altri blu, ad occhio non è facile cogliere il più simile.
Dovrei fare un po' di swab su cartoncino prima o poi.

Sono contento che sia piuttosto diverso dal royal blue, che risulta parecchio più viola e con lui anche il Serenity.
Ho provato il KWZ #5, ma sulla carta è notevolmente più verde (tende al navy).

Come al solito lo scanner tende un pelo ad uniformare i colori, cliccate sull'immagine, ingrandita le differenze si colgono meglio.

Ne proverò qualche altro per confronto.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4742
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Esme »

Eh, ma wow!
Belle tonalità.
Anch'io preferisco la prima perché mi pare più ombreggiata.
La seconda avrei detto che fosse un blue royal tipo Pelikan.

E ovviamente grazie per la generosa condivisione.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da Mir70 »

Che bel lavoro che stai facendo, molto interessante .

La terza formula mi piace decisamente, questione di gusti ;)
Che carta stai utilizzando ?
Mirko
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da piccardi »

Complimenti, lavoro interessantissimo. Seguo con grande attenzione!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6436
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

Esme ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 21:00 Eh, ma wow!
Belle tonalità.
Anch'io preferisco la prima perché mi pare più ombreggiata.
La seconda avrei detto che fosse un blue royal tipo Pelikan.

E ovviamente grazie per la generosa condivisione.
grazie, non c'è di che :) era nei miei piani di fare questa prova, ci ho messo un bel po', ma ce l'ho fatta.
Ora devo capire se l'equilibrio degli additivi è adeguato, magari cercherò di far circolare qualche campioncino, perché mi interessa il vostro parere.

Tra la prima e la seconda formula ci sono 0,5g di blu di metilene di differenza, che non è poco.
La prima a me sembra un pelo troppo sbiadita (lo cogli di più nello scrivere) ma può darsi che una concentrazione intermedia possa dare un risultato più saturo mantenendo un po' di più di ombreggiatura. Magari alla prossima tornata.

Anch'io mi aspettavo un royal blu come tono, eppure se guardi il confronto è evidente che il royal è più viola, e questo è un blu più neutro.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6436
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

Mir70 ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 21:14 Che bel lavoro che stai facendo, molto interessante .

La terza formula mi piace decisamente, questione di gusti ;)
Che carta stai utilizzando ?
grazie, la carta per le prove è una abbastanza ordinaria Oxford Optic paper HD.

La 3a formula ha un suo perché, ben satura e piena (ma non dà problemi di eccesso di saturazione, asciuga normalmente, non sbava), anche a me piace!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6436
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

piccardi ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 21:17 Complimenti, lavoro interessantissimo. Seguo con grande attenzione!

Simone
Grazie Simone, i complimenti del "capo" sono speciali :)
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da mastrogigino »

Come resistenza allo spiumaggio il KWZ mi sembra sia quello che di comporta meno bene, molto buone invece le tue formulazioni. :thumbup:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6436
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Messaggio da sansenri »

mastrogigino ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 21:35 Come resistenza allo spiumaggio il KWZ mi sembra sia quello che di comporta meno bene, molto buone invece le tue formulazioni. :thumbup:
grazie, hai ragione, non ci avevo fatto caso, scendendo nell'ingrandimento massimo le tre formule di prova non hanno nulla da invidiare per spiumaggio né al royal blue né al serenity.

E visto che siamo in argomento, l'unico inchiostro che trapassa la carta è proprio il KWZ, gli altri non affiorano (quasi) per nulla (e la carta non è una gran carta).
blu di metilene confronti retro.jpg
Ultima modifica di sansenri il lunedì 30 settembre 2024, 22:03, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”