Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Pilot 742 o 743?

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6419
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pilot 742 o 743?

Messaggio da sansenri »

DeficitSpending ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 18:07
Javier ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 16:27 acquistandola direttamente dal Giappone
Si viola qualche regola del forum chiedendo come si fa?
(Io ho un sacro timore dell'oligarchia che governa questa comunità...😉)
viewtopic.php?t=29615 ;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15870
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Pilot 742 o 743?

Messaggio da piccardi »

sansenri ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 19:59 Si viola qualche regola del forum chiedendo come si fa?
No, ma bastava leggere il regolamento!

Simone
PS l'oligarchia, oltre ad esser palesemente votata all'oppressione delle masse, tende ad essere molto allergica ai toni aggressivi o litigiosi, ma per metterli in una domanda bisogna impegnarsi davvero!
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

Pilot 742 o 743?

Messaggio da Javier »

DeficitSpending ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 18:07
Javier ha scritto: martedì 19 dicembre 2023, 16:27 acquistandola direttamente dal Giappone
Si viola qualche regola del forum chiedendo come si fa?
(Io ho un sacro timore dell'oligarchia che governa questa comunità...😉)
Su questa pagina del forum torvi le indicazioni, aperte a tutti, ed è più semplice di quanto si possa immaginare:

viewtopic.php?t=29615

Negli ultimi post trovi i miei commenti, ma devo dire grazie a chi ha condiviso per primo la sua esperienza.
Pupumit68
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 90
Iscritto il: lunedì 26 agosto 2024, 18:01
La mia penna preferita: Giapponesi...
Il mio inchiostro preferito: non ho ancora deciso
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Venezia-Padova
Gender:

Pilot 742 o 743?

Messaggio da Pupumit68 »

Ciao,
mi ritrovo ora anch'io a fare la stessa scelta. A distanza di tempo confermeresti la tua scelta peer la 743 rispetto alla 742?
Ho molti dubbi. Hai mai sostituito l'alimentatore con quello in ebanite?


Alla fine ho preso la 743 su suggerimento del maestro Casciato, tra l'altro l'ho trovata ad un ottimo prezzo acquistandola direttamente dal Giappone (L'ho pagata meno di una 742 in Italia). Devo dire che è una penna "importante", non proprio per un uso quotidiano, in quanto molto elegante e con cappuccio ha dimensioni che vanno oltre le mie normali abitudini. Il pennino si conferma un vero flessibile moderno, ho fatto per ora poche prove di scrittura, ma già al primo caricamento (Con inchiostro Pilot), non rilevo nessuno dei problemi spesso addebitati a queste penne. Proverò con altri inchiostri.
Come sensazione di scrittura mi ricorda la Elabo SF, ma con maggiore flessibilità.
[/quote]
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

Pilot 742 o 743?

Messaggio da Javier »

Pupumit68 ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 13:59 Ciao,
mi ritrovo ora anch'io a fare la stessa scelta. A distanza di tempo confermeresti la tua scelta peer la 743 rispetto alla 742?
Ho molti dubbi. Hai mai sostituito l'alimentatore con quello in ebanite?


Alla fine ho preso la 743 su suggerimento del maestro Casciato, tra l'altro l'ho trovata ad un ottimo prezzo acquistandola direttamente dal Giappone (L'ho pagata meno di una 742 in Italia). Devo dire che è una penna "importante", non proprio per un uso quotidiano, in quanto molto elegante e con cappuccio ha dimensioni che vanno oltre le mie normali abitudini. Il pennino si conferma un vero flessibile moderno, ho fatto per ora poche prove di scrittura, ma già al primo caricamento (Con inchiostro Pilot), non rilevo nessuno dei problemi spesso addebitati a queste penne. Proverò con altri inchiostri.
Come sensazione di scrittura mi ricorda la Elabo SF, ma con maggiore flessibilità.
[/quote]
Senza cambiare l'alimentatore ad entrambe confermo che la scelta migliore, per la mia esperienza, è la 743, in quanto non ha problemi di flusso, una lieve morbidezza in più è a favore della 742, ma che non ripaga le interruzioni di flusso dell'alimentatore.
Non ho sostituito l'alimentatore.

Poi c'è una questione estetica, le due penne sono molto simili, la 743 è un pò più grande, mentre la 742 ha una dimensione consona a mani maschili medie.
In quanto ad estetica, alle due preferisco la 912, ma ha gli spetti problemi di flusso della 742.

Mi sono accorto per caso del tuo messaggio, non ha preso il
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6419
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pilot 742 o 743?

Messaggio da sansenri »

Pupumit68 ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 13:59 Ciao,
mi ritrovo ora anch'io a fare la stessa scelta. A distanza di tempo confermeresti la tua scelta peer la 743 rispetto alla 742?
Ho molti dubbi. Hai mai sostituito l'alimentatore con quello in ebanite?


Alla fine ho preso la 743 su suggerimento del maestro Casciato, tra l'altro l'ho trovata ad un ottimo prezzo acquistandola direttamente dal Giappone (L'ho pagata meno di una 742 in Italia). Devo dire che è una penna "importante", non proprio per un uso quotidiano, in quanto molto elegante e con cappuccio ha dimensioni che vanno oltre le mie normali abitudini. Il pennino si conferma un vero flessibile moderno, ho fatto per ora poche prove di scrittura, ma già al primo caricamento (Con inchiostro Pilot), non rilevo nessuno dei problemi spesso addebitati a queste penne. Proverò con altri inchiostri.
Come sensazione di scrittura mi ricorda la Elabo SF, ma con maggiore flessibilità.

non hai detto con che pennino l'hai presa...
Pupumit68
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 90
Iscritto il: lunedì 26 agosto 2024, 18:01
La mia penna preferita: Giapponesi...
Il mio inchiostro preferito: non ho ancora deciso
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Venezia-Padova
Gender:

Pilot 742 o 743?

Messaggio da Pupumit68 »

sansenri ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 18:41 Non hai detto con che pennino l'hai presa...
Parliamo sempre di pennino Falcon (FA)

Javier ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 15:11
Pupumit68 ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 13:59 Ciao,
mi ritrovo ora anch'io a fare la stessa scelta. A distanza di tempo confermeresti la tua scelta peer la 743 rispetto alla 742?
Ho molti dubbi. Hai mai sostituito l'alimentatore con quello in ebanite?


Alla fine ho preso la 743 su suggerimento del maestro Casciato, tra l'altro l'ho trovata ad un ottimo prezzo acquistandola direttamente dal Giappone (L'ho pagata meno di una 742 in Italia). Devo dire che è una penna "importante", non proprio per un uso quotidiano, in quanto molto elegante e con cappuccio ha dimensioni che vanno oltre le mie normali abitudini. Il pennino si conferma un vero flessibile moderno, ho fatto per ora poche prove di scrittura, ma già al primo caricamento (Con inchiostro Pilot), non rilevo nessuno dei problemi spesso addebitati a queste penne. Proverò con altri inchiostri.
Come sensazione di scrittura mi ricorda la Elabo SF, ma con maggiore flessibilità.
E' vero, non so perchè...
grazie, anyway


Senza cambiare l'alimentatore ad entrambe confermo che la scelta migliore, per la mia esperienza, è la 743, in quanto non ha problemi di flusso, una lieve morbidezza in più è a favore della 742, ma che non ripaga le interruzioni di flusso dell'alimentatore.
Non ho sostituito l'alimentatore.

Poi c'è una questione estetica, le due penne sono molto simili, la 743 è un pò più grande, mentre la 742 ha una dimensione consona a mani maschili medie.
In quanto ad estetica, alle due preferisco la 912, ma ha gli spetti problemi di flusso della 742.

Mi sono accorto per caso del tuo messaggio, non ha preso il
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

Pilot 742 o 743?

Messaggio da Javier »

sansenri ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 18:41 non hai detto con che pennino l'hai presa...
Si, pennino Fa entrambe, una 912 che equivale alla 742 ed una 743
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6419
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pilot 742 o 743?

Messaggio da sansenri »

grazie, chiedo perché ho nei piani di prendere una 743, ma probabilmente preferirei un SF.
(BTW su amazon.jp non la trovo...)
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”