chmiglio ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 12:44
Domanda: quando fate le prove col pennello, lo bagnate prima? Io si. L'ho visto fare, non mi ricordo da chi, e lo faccio anche io.
sansenri ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 14:20
in realtà no. Un pennello bagnato rischia di diluire l'inchiostro e alterarne la intensità.
Ammetto che quando devo fare più swab spesso lavo il pennello e lo asciugo con una carta assorbente (tovagliolino, etc) ma non aspetto che sia perfettamente asciutto... Se il pennello è piccolo l'influenza è minima pur essendo umido.
In pratica puoi bagnare il pennello anche per il primo swab, ma poi devi asciugarlo accuratamente con il tovagliolino, se vuoi una resa di intensità uguale tra i vari swab.
Gli swab sono comunque indicativi solo a mostrare la tonalità del colore, se vuoi una resa chiara di come sarà l'inchiostro nell'uso, lo devi mettere in una penna e scrivere, spesso il risultato è abbastanza diverso da quello che vedi in uno swab.
Non altera l'intensità se è un buon pennello da acquerello.
Anche alla prima prova, immergo il pennello in acqua, lo tampono con un panno o della carta da cucina, poi lo immergo fino a metà setole nell'inchiostro. Solo fino a metà perché i pennelli da acquerello assorbono da soli moltissimo.
La parte di acqua ancora presente fa da "barriera" all'assorbimento eccessivo dell'inchiostro in tutto il resto delle setole, così non se ne spreca.
Spennello dove devo spennellare, poi do una buona risciacquata, tampono ancora e passo al successivo.
RisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 19:33
Prendete un pezzo di scotch, appiccicatelo alle dita, toccate con il dito l'inchiostro sul tappo e fate lo swab, viene benissimo e non si spreca inchiostro
Così, però, sprechi nastro adesivo
Un'alternativa al fare swatch a pennello è quella di usare un contagocce o un bastoncino stondato, posare una goccia sul foglio e spanderla con l'ausilio di qualcosa (un tappo, per esempio). A me interessa vedere il comportamento di un inchiostro con il pennello, quindi uso il pennello.
Essendo appassionata di acquerello uso un pennello professionale ma sintetico (che costa meno) che si rovina meno nell'uso con gli inchiostri. Il pelo vero dubito che reggerebbe a lungo.