be' comunque avendo citato il messaggio di Fufluns, mi piace anche citare le interessanti ulteriori valutazioni di Simone stesso, che seguono nello stesso topic.
Si è spesso citata la Pilot Justus come una delle campionesse del flex moderno, ecco le valutazioni di Simone:
"Alcuni risultati, riprendendo per la classificazione (molleggiato, demiflex, flex, wet noodle) quella, assolutamente non oggettiva, illustrata nella pagina sui pennini del wiki, ancor meno oggettiva perché rapportata al mio modo di intendere la pressione di cui parlavo sopra, che probabilmente è un po' sbilanciato verso la "leggerezza":
Doric 1a serie media, pennino (flex): circa 200g
Wahl Signature Flexible, pennino (flex): circa 200g
Deco Band Gold Seal Flexible (demiflex): circa 300g
Aurora 88 Flessibile (demiflex): circa 300g
Anonima pennino "Para" (wet noodle): circa 100g
Pilot Justus 95 alla massima morbidezza (molleggiato): circa 400g
Omas 556/S (demiflex): 300g
Il che mi fa pensare che quegli indici di flessibilità siano un po' sbilanciati verso l'alto, personalmente non considererei mai neanche lontanamente "flessibile" una penna che richiede una pressione di 300g per aprirsi di un mm."
in pratica per far flettere (
aprire i rebbi nella stessa misura) la Justus regolata alla massima flessibilità, ci vuole il doppio della pressione necessaria che su una "vera" flessibile vintage come la Doric o la Wahl!
