Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Di caricamenti complicati ne ha fatti pure Sheaffer di Fort Madison...
Io credo semplicemente, che non ci fosse stata una cospicua richiesta da parte dell'utenza. In quelle lande governano le leggi di mercato (per davvero).
Io credo semplicemente, che non ci fosse stata una cospicua richiesta da parte dell'utenza. In quelle lande governano le leggi di mercato (per davvero).
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Il "chissenefrega" è tombale nella sua chiarezza.Esme ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 0:48 Se si mettono assieme tutte le possibili ipotesi fatte, un po' complicato, tedesco, già brevettato, e le unisci al fatto che il caricamento a pistone è alla fine un caricamento come un altro, forse semplicemente si è trattato di un bel "chissenefrega".![]()
Ma aggiungo alle ipotesi:
Negli anni 30 c'erano decine di milioni di disoccupati negli USA, vediamo di usare caricamenti semplici e industrializzabili che non costino un botto.
Negli anni 40 c'era la guerra, vediamo di fare caricamenti semplici che manodopera e materiali servono a costruire aerei e spolette per le bombe.
Negli anni 50 c'era la sfera, vediamo di fare caricamenti innovativi e che attraggano l'attenzione, che senso ha rispolverare roba di vent'anni prima come il pistone che servono due mani e inzaccheri pure la penna di inchiostro fino alla sezione tutte le volte che carichi.
Negli anni 60 c'erano le cartucce...
Venceremos.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Forse c’è anche da considerare , oltre a quando già avete evidenziato , che negli anni venti del novecento la produzione mondiale di gomma (e quindi suoi derivati) era pari a circa 350.000 tonnellate , per passare poi alle 850.000 ton degli anni trenta (1.400.000 ton negli anni quaranta. La fonte è l’ Office of War USA in una pubblicazione del maggio 1942).
Grossa parte di questa produzione era destinata agli Stati Uniti , anche per la richiesta derivante dall’industria automobilistica (Henry Ford tentò una produzione autonoma di gomma con alcune sue piantagioni brasiliane -“Fordlandia”-, con risultati altalenanti) .
Immagino quindi che una (relativa) abbondante disponibilità di gomma abbia invogliato i produttori statunitensi a rimanere ancorati alla produzioni di penne con caricamenti semplici come quelli a sacchetto d’inchiostro in lattice , almeno per quanto riguardava la produzione di massa a basso costo.
Grossa parte di questa produzione era destinata agli Stati Uniti , anche per la richiesta derivante dall’industria automobilistica (Henry Ford tentò una produzione autonoma di gomma con alcune sue piantagioni brasiliane -“Fordlandia”-, con risultati altalenanti) .
Immagino quindi che una (relativa) abbondante disponibilità di gomma abbia invogliato i produttori statunitensi a rimanere ancorati alla produzioni di penne con caricamenti semplici come quelli a sacchetto d’inchiostro in lattice , almeno per quanto riguardava la produzione di massa a basso costo.
Mirko
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Ottima disamina critica Maylota, razionale per i tempi. Concordo in pienomaylota ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 10:20Il "chissenefrega" è tombale nella sua chiarezza.Esme ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 0:48 Se si mettono assieme tutte le possibili ipotesi fatte, un po' complicato, tedesco, già brevettato, e le unisci al fatto che il caricamento a pistone è alla fine un caricamento come un altro, forse semplicemente si è trattato di un bel "chissenefrega".![]()
Ma aggiungo alle ipotesi:
Negli anni 30 c'erano decine di milioni di disoccupati negli USA, vediamo di usare caricamenti semplici e industrializzabili che non costino un botto.
Negli anni 40 c'era la guerra, vediamo di fare caricamenti semplici che manodopera e materiali servono a costruire aerei e spolette per le bombe.
Negli anni 50 c'era la sfera, vediamo di fare caricamenti innovativi e che attraggano l'attenzione, che senso ha rispolverare roba di vent'anni prima come il pistone che servono due mani e inzaccheri pure la penna di inchiostro fino alla sezione tutte le volte che carichi.
Negli anni 60 c'erano le cartucce...
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Gli stessi problemi degli Europei. Non credo affatto che ci siano stati motivi così impellenti, forse è stata solo una questione di moda, semplicemente non è andata.bene...per esempio la produzione giapponese odierna è quasi totalmente a cartuccia, non è che non abbiano i mezzi per produrre altro.maylota ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 10:20Il "chissenefrega" è tombale nella sua chiarezza.Esme ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 0:48 Se si mettono assieme tutte le possibili ipotesi fatte, un po' complicato, tedesco, già brevettato, e le unisci al fatto che il caricamento a pistone è alla fine un caricamento come un altro, forse semplicemente si è trattato di un bel "chissenefrega".![]()
Ma aggiungo alle ipotesi:
Negli anni 30 c'erano decine di milioni di disoccupati negli USA, vediamo di usare caricamenti semplici e industrializzabili che non costino un botto.
Negli anni 40 c'era la guerra, vediamo di fare caricamenti semplici che manodopera e materiali servono a costruire aerei e spolette per le bombe.
Negli anni 50 c'era la sfera, vediamo di fare caricamenti innovativi e che attraggano l'attenzione, che senso ha rispolverare roba di vent'anni prima come il pistone che servono due mani e inzaccheri pure la penna di inchiostro fino alla sezione tutte le volte che carichi.
Negli anni 60 c'erano le cartucce...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
No, ma adesso (da un paio di decenni almeno) le stilografiche sono uno sfizio per gente affluente un po' blasé (a parte noi del forum)...le logiche sono diverse da quando erano uno strumento indispensabile per lavorare e nella vita.

Venceremos.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Pur non avendo attecchito il caricamento a pistone, in america vi erano altre sofisticazioni...di Parker ad esempio, che non mi paiono affatto semplici e manutenibili. Negli anni della guerra le ristrettezze ce le avevamo qui in Europa, mica negli USA.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Punto interessante.
Negli USA hanno sempre fatto penne per le masse (per fare volumi). Vacumatic forse non era meccanismo semplice, ma era industrializzabile facilmente e coi volumi i costi scendevano.
Mi ha sempre fatto pensare come mai negli USA durante la guerra avessero sostituito l'alluminio con la celluloide nell'albero di caricamento vacumatic. Non so quanto alluminio serva per fare l'albero di caricamento. Forse la produzione di B29 per bombardare Giappone e Germania non ne avrebbe risentito più di tanto...oppure no, ne producevano tantissime e dovevano essere penne economiche per tutti.
Esempio opposto, pochissimi anni dopo, l'Aurora 88. Era il 1946, avevamo ancora le rovine fumanti e scarsità di tutto. Eppure l'Aurora 88 aveva il suo bel pistone fatto con materiali pregiati. Mica come la Parker 51 che stava per passare al semplicissimo ed economico Aerometric.
Ma forse Parker nel suo maercato faceva ottime penne e a prezzi per tutti. Aurora faceva le penne per i Medici Condotti, gli Avvocati, i Notabili e la gente bene?
Venceremos.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Credo che una stilografica nel 46, da noi in Italia se la poteva permettere la classe medio alta.
Le condizioni economiche in America erano diverse... Loro la guerra la avevano vinta.
Le condizioni economiche in America erano diverse... Loro la guerra la avevano vinta.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Confermo. Mio padre, classe 31, geometra, ha sempre detto che a scuola la stilografica era rara tra i docenti e rarissima tra gli studenti
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Beh, l'aerometric è più semplice del vacumatic, costa meno produrlo, meno problemi per la garanzia, più facile per i negozianti che lo riparavano, anche la lavorazione del fusto penna è semplificata.
Insomma un miglioramento in generale rispetto al sistema precedente, quindi ci sta che lo hanno cambiato.
Insomma un miglioramento in generale rispetto al sistema precedente, quindi ci sta che lo hanno cambiato.
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Codice: Seleziona tutto
Insomma Montblanc negli anni settanta era moribonda pure lei. Ha avuto la fortuna di essere acquistata da gente visionaria che l'ha messa su una strada vincente.
I grandi produttori statunitensi si sono distrutti da soli perché non avevano una visione, andavano avanti per inerzia e quando il pavimento sotto i loro piedi è crollato è stato game over.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Non lo metto in dubbio. Ha avuto il coraggio di mollare le penne economiche e concentrarsi sulla fascia alta quando non era ancora strategia ovvia come lo è oggi.Roland ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 12:46Codice: Seleziona tutto
Insomma Montblanc negli anni settanta era moribonda pure lei. Ha avuto la fortuna di essere acquistata da gente visionaria che l'ha messa su una strada vincente.
Ha vinto per distacco e con lei ha vinto il pistone nella mente dell'utente medio, è passato quasi mezzo secolo ormai. Se Dunhill e a seguire Richemont si fossero comprati Waterman anzichè Montblanc, forse la storia sarebbe andata diversamente (forse, chi lo sa...)
Venceremos.
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 858
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Potremmo aprire un argomento sulle ucronie stilografiche

Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Perché negli Stati Uniti il caricamento a stantuffo era aborrito?
Guardate che Waterman, Parker e compagnia, seppure ormai slegate dalle loro origini, facciano numeri ben più alti di Montblanc...non è che siano estinte, anzi. Hanno scelto strategie diverse, mantenendo sia le linee economiche che il lusso, con tutta una serie di gamme intermedie.maylota ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 13:02Non lo metto in dubbio. Ha avuto il coraggio di mollare le penne economiche e concentrarsi sulla fascia alta quando non era ancora strategia ovvia come lo è oggi.Roland ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 12:46Insomma Montblanc negli anni settanta era moribonda pure lei. Ha avuto la fortuna di essere acquistata da gente visionaria che l'ha messa su una strada vincente.Codice: Seleziona tutto
Ha vinto per distacco e con lei ha vinto il pistone nella mente dell'utente medio, è passato quasi mezzo secolo ormai. Se Dunhill e a seguire Richemont si fossero comprati Waterman anzichè Montblanc, forse la storia sarebbe andata diversamente (forse, chi lo sa...)