Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
La Galattica Nana Rosa è la mia terza Momento Zero Grande 2.0, le altre sono le classiche Sea Anemone e Baobab. Personalmente trovo questo modello molto maneggevole, anche rispetto alla più piccola e ben proporzionata Momento Magico. La sezione della Momento Zero Grande 2.0 mi permette di scrivere per ore senza stancarmi. Di seguito, dimensioni e peso della penna:
Lunghezza chiusa 151 mm
Lunghezza solo corpo 133 mm
Lunghezza cappuccio 68 mm
Diametro sezione 16 mm
Peso totale 30 g
Peso corpo e gruppo scrittura 20 g
La resina è ovviamente di mio gradimento: una combinata di rosa e arancione dai toni perlescenti, trasparenti e brillantinosi.
So che queste resine sono molto controverse. Io ne sono entusiasta: mi piacciono le linee classiche abbinate a simili mescole di colori. I toni rosa e arancio sono tra i miei preferiti, insomma non potevo perdermela! Inoltre, la penna in resina, meno affascinante delle ebaniti (che che ho) e delle celluloidi (che non ho, tranne una Omas gentlemen nera) è davvero pratica, in particolare se lucida. Puoi lavarla e, se dimentichi in ammollo, non succede niente. Puoi caricarla con qualsiasi inchiostro e non resta traccia dopo il caricamento. Puoi lasciarla in qualsiasi posto (da cui non voli!) senza preoccuparti della luce e delle sue conseguenze sul materiale. Per rimanere in tema di praticità, altro particolare non trascurabile, è il cappuccio che internamente ha tre diametri: il più piccolo combacia con l'inizio della sezione. La penna può stare ferma giorni e giorni, a me è sempre ripartita al primo colpo.
La cosa più interessante della mia Nana Rosa è che il pennino in oro, Fenice oro 14k EF (in-house di Leonardo), non è montato sul classico alimentatore di ebanite ma su un alimentatore in ABS standard JOWo. L'accoppiata mi è stata proposta dal produttore. Ero scettica, perché possiedo già un Fenice oro, pennino classificato come rigido che, però, ha un certo molleggio e i rebbi si aprono, non da flessibile ma abbastanza per produrre una variazione di tratto. Il mio timore era che l'alimentatore in ABS non reggesse l'erogazione di inchiostro necessario. Non solo l'alimentatore funziona benissimo ma il pennino per essere adattato all’alimentatore in ABS di JoWo va "inarcato" perché segua la geometria. Questo Fenice è più molleggiato dell’altro su ebanite. La sensazione di scrittura non è quella che si ha con un pennino rigido, la morbidezza è davvero notevole. Sono aperti altri thread in cui si discute anche sulla definizione di elastico e/o flessibile, che è sempre molto controversa. Io questo pennino faccio fatica a definirlo rigido. Aggiungo due esempi di scrittura che forse mi aiutano a spiegarmi meglio.
Lunghezza chiusa 151 mm
Lunghezza solo corpo 133 mm
Lunghezza cappuccio 68 mm
Diametro sezione 16 mm
Peso totale 30 g
Peso corpo e gruppo scrittura 20 g
La resina è ovviamente di mio gradimento: una combinata di rosa e arancione dai toni perlescenti, trasparenti e brillantinosi.
So che queste resine sono molto controverse. Io ne sono entusiasta: mi piacciono le linee classiche abbinate a simili mescole di colori. I toni rosa e arancio sono tra i miei preferiti, insomma non potevo perdermela! Inoltre, la penna in resina, meno affascinante delle ebaniti (che che ho) e delle celluloidi (che non ho, tranne una Omas gentlemen nera) è davvero pratica, in particolare se lucida. Puoi lavarla e, se dimentichi in ammollo, non succede niente. Puoi caricarla con qualsiasi inchiostro e non resta traccia dopo il caricamento. Puoi lasciarla in qualsiasi posto (da cui non voli!) senza preoccuparti della luce e delle sue conseguenze sul materiale. Per rimanere in tema di praticità, altro particolare non trascurabile, è il cappuccio che internamente ha tre diametri: il più piccolo combacia con l'inizio della sezione. La penna può stare ferma giorni e giorni, a me è sempre ripartita al primo colpo.
La cosa più interessante della mia Nana Rosa è che il pennino in oro, Fenice oro 14k EF (in-house di Leonardo), non è montato sul classico alimentatore di ebanite ma su un alimentatore in ABS standard JOWo. L'accoppiata mi è stata proposta dal produttore. Ero scettica, perché possiedo già un Fenice oro, pennino classificato come rigido che, però, ha un certo molleggio e i rebbi si aprono, non da flessibile ma abbastanza per produrre una variazione di tratto. Il mio timore era che l'alimentatore in ABS non reggesse l'erogazione di inchiostro necessario. Non solo l'alimentatore funziona benissimo ma il pennino per essere adattato all’alimentatore in ABS di JoWo va "inarcato" perché segua la geometria. Questo Fenice è più molleggiato dell’altro su ebanite. La sensazione di scrittura non è quella che si ha con un pennino rigido, la morbidezza è davvero notevole. Sono aperti altri thread in cui si discute anche sulla definizione di elastico e/o flessibile, che è sempre molto controversa. Io questo pennino faccio fatica a definirlo rigido. Aggiungo due esempi di scrittura che forse mi aiutano a spiegarmi meglio.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
Momento Zero GRANDE NANA rosa.
Un nome, un ossimoro...
Un nome, un ossimoro...

- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
Bella penna e bella resina. Complimenti.
Io ho una mosaico anemone, e medito di prendere una baobab.
Io ho una mosaico anemone, e medito di prendere una baobab.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
Ciao Rita,
bella pennona...
stavo per dirlo anch'io che nana non ci azzecca, ma presumo che Brooks pensava alla stella...
Il colore mi piace, ma ho preferenza per un'altra variante. Sarà la mia prima Brooks (almeno una bisogna averla).
Anche per il modello ho netta preferenza per la MM (che esiste anch'essa in Nana Rosa), più che altro perché MZ grandi ne ho già altre
Eh, sì, brava, un bel pennino in oro... lo so che è più bello (opinione impopolare) ma sono nelle spese al momento (accidenti càpitano tutte insieme...).
Acci! e flette! e non è nemmeno un elastic
curiosissimo, va be' dai, tanto poi mi ci fai giocare un po'...
PS bel racconto sulle patate (e la penna)... mi ricorda un sacco mio suocero. Un anno ci fece raccogliere un intero campo di patate (e cipolle!) che aveva seminato.
bella pennona...

Il colore mi piace, ma ho preferenza per un'altra variante. Sarà la mia prima Brooks (almeno una bisogna averla).
Anche per il modello ho netta preferenza per la MM (che esiste anch'essa in Nana Rosa), più che altro perché MZ grandi ne ho già altre

Eh, sì, brava, un bel pennino in oro... lo so che è più bello (opinione impopolare) ma sono nelle spese al momento (accidenti càpitano tutte insieme...).
Acci! e flette! e non è nemmeno un elastic

curiosissimo, va be' dai, tanto poi mi ci fai giocare un po'...

PS bel racconto sulle patate (e la penna)... mi ricorda un sacco mio suocero. Un anno ci fece raccogliere un intero campo di patate (e cipolle!) che aveva seminato.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
Bella penna! Esistesse nella versione MZ (o Radius) è altamente probabile sarebbe finita anche da me.
Il pennino in oro, EF e modificato per applicazione con alimentatore in ABS e non ebanite mi sembra una combinazione perfetta. Tipo quelle che leggi nelle riviste di HiFi di alta gamma sulle esoteriche combinazioni di cavi, condizionatori di corrente e sorgenti audio.
Il pennino in oro, EF e modificato per applicazione con alimentatore in ABS e non ebanite mi sembra una combinazione perfetta. Tipo quelle che leggi nelle riviste di HiFi di alta gamma sulle esoteriche combinazioni di cavi, condizionatori di corrente e sorgenti audio.
Venceremos.
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2668
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
Molto bella esteticamente e per quanto riguarda il pennino-alimentazione molto interessante. La prova di scrittura è davvero esplicativa
Continuo a pensare che sia utile lasciare scritto da qualche parte quali sono le caratteristiche particolari delle nostre penne, soprattutto se modificate rispetto al modello standard. Così un domani qualcun altro saprebbe cosa ha in mano!

Continuo a pensare che sia utile lasciare scritto da qualche parte quali sono le caratteristiche particolari delle nostre penne, soprattutto se modificate rispetto al modello standard. Così un domani qualcun altro saprebbe cosa ha in mano!
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
Davvero belle le resine per MZ e MZG, come sempre *copre le sue Furore con una mano per non far loro vedere che, sì, papà Leonardo ha effettivamente dei figli sfavoriti e sono proprio loro*
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
Molto elegante i 3 anelli dorati sul cappuccio (dovrebbero adottare questo stile anche per gli altri modelli Leonardo) . Un po' meno quella brutta finestra d'inchiostro limitata dai due anelli dorati. La livrea della penna è troppo accesa per i miei gusti. Mi stupisce il diametro della sezione, 1.6 cm è pazzesco
. Ha uno spessore maggiore del fusto di una Duofold Centennial e perfino di una Momento Magico.


-
- Snorkel
- Messaggi: 247
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2023, 10:26
- La mia penna preferita: Pilot Justus
- Il mio inchiostro preferito: GvFC Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Siracusa
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
trovo la MM perfetta per la mia mano, e proprio il diametro ed il peso (la lunghezza è uguale) di un MZG mi hanno sempre stoppato l'acquisto...
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
È un elastico non dichiarato

Considerato che hanno appena fatto la versione MM, non escluderei che possa uscire anche in altri modelli...maylota ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 20:06 Bella penna! Esistesse nella versione MZ (o Radius) è altamente probabile sarebbe finita anche da me.
Il pennino in oro, EF e modificato per applicazione con alimentatore in ABS e non ebanite mi sembra una combinazione perfetta. Tipo quelle che leggi nelle riviste di HiFi di alta gamma sulle esoteriche combinazioni di cavi, condizionatori di corrente e sorgenti audio.
Si vero, ormai ABS sembra una combinazione un po' nerd, ma io dopo due settimane di uso Z sono davvero stupita da quanto funzioni bene la combinazione!
Dovresti provarla, io la trovo comodissimaAntonioBove ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 11:39 trovo la MM perfetta per la mia mano, e proprio il diametro ed il peso (la lunghezza è uguale) di un MZG mi hanno sempre stoppato l'acquisto...
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 443
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Galattica Nana Rosa
Splendida, la Leonardo Momento Zero Grande sarà il mio prossimo acquisto "costoso" !
Complimenti, bellissima anche la soluzione del pennino !
Complimenti, bellissima anche la soluzione del pennino !