Abbinamento penne - inchiostri

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da AlexO »

Salve a tutti e tutte,

Da qualche tempo mi sono fatto riprendere dal piacere della scrittura, e dalle penne stilografiche in particolare...
Tant'è che sono qui come neo-iscritto.

Avendo a diposizione alcune penne e degli inchiostri, e non essendo un esperto (per ora... ;) ) chiedo consiglio a chi ha esperienza su come meglio "abbinarli".

Le penne che ho "riesumato" (le ho tutte lavate accuratamente, sia quelle già usate e "ferme" da tempo, sia quelle più "nuove" e probabilmente mai caricate):

p1- Montblanc Noblesse Steel Nib No. 1122 prima versione, pennino M (credo, potrebbe essere anche F, devo ancora scoprirlo) in acciaio, converter Waterman (e l'unica stilo che da anni ho in uso quotidiano, fino a ieri con cartucce Pelikan 4001)

p2- Pilot Vortex, converter CON-40

p3- Kaweco Sport Classic, pennino F, converter Kaweco

p4- Lamy Studio, pennino F, converter Lamy Z27 (black)

E poi ci sarebbe anche (caricata solo una volta e poi conservata accuratamente):

p5- Montblanc Meisterstück 149, anno 1992 (classico regalo di laurea), pennino (gigantesco) M 14K bicolore, a pistone

Gli inchiostri:

i1- Waterman Serenity Blue (boccetta)

i2- Montegrappa Dark Grey (boccetta)

i3- Pilot Iroshizuku shin-kay (boccetta)

i4- Pelikan 4001 TP/6 Royal Blue (cartucce -> ma ho la siringa...)

i5- Montblank Royal Blue (cartucce -> ma ho la siringa...)

Dunque, quale di questi inchiostri per ciascuna di queste penne?

Grazie!
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da Spiller84 »

Devi dirci anche il colore delle penne però. È come abbinare giacca, cravatta e camicia. Se ci dici solo il modello, ma non il colore, non si può fare :D
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da AlexO »

Spiller84 ha scritto: mercoledì 25 settembre 2024, 22:20 Devi dirci anche il colore delle penne però. È come abbinare giacca, cravatta e camicia. Se ci dici solo il modello, ma non il colore, non si può fare :D
Beh... A dire il vero l'abbinamento lo intendevo rispetto alla compatibilità di buon funzionamento, flusso ecc. 8-)

Però è vero, hai ragione, non ne avevo tenuto conto, anche il colore della penna conta (eh, si vede che sono "nuovo"...).

Allora:
p1- Montblanc Noblesse Steel Nib No. 1122, pennino M -> tutto acciao, finiture cromo
p2- Pilot Vortex -> corpo rosso, cappuccio trasparente, pennino acciao
p3- Kaweco Sport Classic -> tutta nera, con pennino, finiture e clip dorati
p4- Lamy Studio -> corpo e cappuccio glacier, con pennino, clip e finiture acciaio
p5- Montblanc Meisterstück 149, anno 1992 -> tutta nera, clip oro, pennino M 14K bicolore

E a questo punto però: "doppi" abbinamenti penna e inchiostri: uno per la funzionalità/flusso e uno anche per il colore!!!
Attendo fiducioso...
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 914
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da Roland »

In linea di massima le penne europee hanno flussi generosi (chi più chi meno) rispetto alle penne giapponesi. Di conseguenza molti inchiostri europei sono secchi (sempre paragonati a quelli giapponesi) per controbilanciare il carattere bagnato della stilografica. Questo non vuol dire che non si possano usare inchiostri bagnati tipo gli iroshizuku sulle penne europee tipo montblanc, pelikan, visconti, etc...solo che si rischia di avere degli idranti e occorre mitigare in parte questo problema con una scelta di carta adatta.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da mastrogigino »

Beh, hai 5 penne e 5 inchiostri. Fanno 5x5 =25 combinazioni.

Fai una bella matrice su un foglio (o su Excel se preferisci) e un po' per volta prova tutte le combinazioni segnandoti di volta in volta i risultati e le tue impressioni, potresti scoprire degli abbinamenti insospettabili che invece funzionano alla grande.

Comunque, come ti hanno già suggerito, in penne dal flusso generoso (ad es la mb 149) inchiostri molto fluidi portano allo sbrodolo, in penne "secche" come di solito sono le giapponesi gli inchiostri densi o molto "annacquati" (come i Pelikan 4001) sono spiacevoli da usare.

Ma sono considerazioni "generiche " e non sempre vere al 100%, l'unica è provare.

Buon divertimento
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da sansenri »

AlexO ha scritto: mercoledì 25 settembre 2024, 21:25 Salve a tutti e tutte,

Da qualche tempo mi sono fatto riprendere dal piacere della scrittura, e dalle penne stilografiche in particolare...
Tant'è che sono qui come neo-iscritto.

Avendo a diposizione alcune penne e degli inchiostri, e non essendo un esperto (per ora... ;) ) chiedo consiglio a chi ha esperienza su come meglio "abbinarli".

Le penne che ho "riesumato" (le ho tutte lavate accuratamente, sia quelle già usate e "ferme" da tempo, sia quelle più "nuove" e probabilmente mai caricate):

p1- Montblanc Noblesse Steel Nib No. 1122 prima versione, pennino M (credo, potrebbe essere anche F, devo ancora scoprirlo) in acciaio, converter Waterman (e l'unica stilo che da anni ho in uso quotidiano, fino a ieri con cartucce Pelikan 4001)

p2- Pilot Vortex, converter CON-40

p3- Kaweco Sport Classic, pennino F, converter Kaweco

p4- Lamy Studio, pennino F, converter Lamy Z27 (black)

E poi ci sarebbe anche (caricata solo una volta e poi conservata accuratamente):

p5- Montblanc Meisterstück 149, anno 1992 (classico regalo di laurea), pennino (gigantesco) M 14K bicolore, a pistone

Gli inchiostri:

i1- Waterman Serenity Blue (boccetta)

i2- Montegrappa Dark Grey (boccetta)

i3- Pilot Iroshizuku shin-kay (boccetta)

i4- Pelikan 4001 TP/6 Royal Blue (cartucce -> ma ho la siringa...)

i5- Montblank Royal Blue (cartucce -> ma ho la siringa...)

Dunque, quale di questi inchiostri per ciascuna di queste penne?

Grazie!
non ti faccio tutto l'abbinamento... (sono pigro!)

la più bella è certamente la 149 e quella che mi verrebbe voglia di prendere subito in mano...

tra gli inchiostri che hai (anche se non hai detto che pennino monta, ma non improbabile che sia un F) io userei il Montblanc royal blue, però ce l'hai in cartucce e con la siringa non si riesce a riempire una penna a pistone...

L'iroshizuku lo eviterei per ora, puoi provare il dark grey, che probabilmente si abbina bene con la penna, ma io che preferisco i blu ci metterei il Waterman Serenity, inchiostro standard che deve andar bene con tutto!
Avatar utente
toner
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2023, 14:53
La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
Il mio inchiostro preferito: sto cercando il blu perfetto
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da toner »

Io tendo sempre ad abbinare il colore della penna all'inchiostro, a parte la Pilot che vedo a posto con l'Iroshizuku shin-kay, utilizzerei il Montegrappa sulla Lamy e sulla Kaweco Sport (che però ha il converter piccolino), forse anche sulla MB149 (altrimenti il Serenity Blue), le cartucce (a esaurimento) sull'altra MB.
Fai delle prove, tanto non sbagli e complimenti per le penne.
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da AlexO »

Grazie per i consigli.

@Roland
Indicazione "geografica" molto utile!
Dunque, come indicazione generale terrò presente che (salvo casi specifici e al netto di metri di valutazione personali) a parità di carta:
- penna europea => più flusso
- ink europeo => più "asciutto"
- penna giapponese => meno flusso
- ink giapponese => più "bagnato"

@mastrogigino
Beh... 5x5 è un lavorone :shock:
Intanto inizio a fare qualche prova, e magari cerco di riportare qui i risultati...

@sansenri
per la MB149 stavo proprio pensando di acquistare una boccetta...
e qui mi sorge un altro dubbio:
- Meisterstück The Origin Collection, blu - 50 ml
https://www.montblanc.com/it-it/boccett ... 08845.html
- Royal Blue
https://www.montblanc.com/it-it/boccett ... 09240.html
- Blu indelebile, 60 ml
https://www.montblanc.com/it-it/boccett ... 69516.html
(sì... i blu mi piacciono)
in alternativa potrei anche travasare (siringa) qualche cartuccia MB royal blue in una boccetta vuota e caricare così la 149...
o, come suggerisci, provare con il waterman serenity

@toner
grazie al tuo suggerimento e ai precedenti, inizio così:
- Pilot Vertex: Iroshizuku shin-kay (giappone-giappone)
- Lamy Studio: Montegrappa Dark Grey (EU-EU)
- Kaweco sport: Montegrappa Dark Grey (EU-EU)
- MB Noblesse 1122: Waterman Serenity Blue
- MB 149: MB Royal Blue oppure Waterman Serenity Blue

Ancora grazie
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da AlexO »

toner ha scritto: giovedì 26 settembre 2024, 11:48 [...] e complimenti per le penne.
Grazie :D
(Sto anche pensando di farmi a breve un regalo... Ho qualche idea...)
Avatar utente
toner
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2023, 14:53
La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
Il mio inchiostro preferito: sto cercando il blu perfetto
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da toner »

AlexO ha scritto: giovedì 26 settembre 2024, 19:31 (Sto anche pensando di farmi a breve un regalo... Ho qualche idea...)
Occhio che questo forum è un luogo di perdizione, soprattutto per il contenuto del portafogli!
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da AlexO »

toner ha scritto: venerdì 27 settembre 2024, 22:35 Occhio che questo forum è un luogo di perdizione, soprattutto per il contenuto del portafogli!
E considera che, per le cose belle e che mi piacciono, tendo già a svuotarlo di mio...

Comunque, intanto è intervenuto il caso... facendomi un "regalo": riaprendo cassetti e contenitori vari che non frequentavo da tempo, è saltata fuori una penna che pensavo persa per sempre durante un vecchio trasloco.

E' una Aurora Idea Metallica, pennino F, nella sua confezione originale (di latta, credo) :D
Già pulita (con qualche fatica, causa i residui incrostati dal tempo) e ricaricata con inchiostro Iroshizuky, riutilizzando (tramite siringa e previa pulizia) la sua cartuccia originale.
Ho fatto qualche prova. Sarà che serve un secondo "rodaggio", ma non sono convinto dell'abbinamento. Non ho inchiostro Aurora, sto quindi pensando di provare con il Waterman... Mah. :think:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da sansenri »

AlexO ha scritto: giovedì 26 settembre 2024, 19:29 Grazie per i consigli.

@Roland
Indicazione "geografica" molto utile!
Dunque, come indicazione generale terrò presente che (salvo casi specifici e al netto di metri di valutazione personali) a parità di carta:
- penna europea => più flusso
- ink europeo => più "asciutto"
- penna giapponese => meno flusso
- ink giapponese => più "bagnato"

@mastrogigino
Beh... 5x5 è un lavorone :shock:
Intanto inizio a fare qualche prova, e magari cerco di riportare qui i risultati...

@sansenri
per la MB149 stavo proprio pensando di acquistare una boccetta...
e qui mi sorge un altro dubbio:
- Meisterstück The Origin Collection, blu - 50 ml
https://www.montblanc.com/it-it/boccett ... 08845.html
- Royal Blue
https://www.montblanc.com/it-it/boccett ... 09240.html
- Blu indelebile, 60 ml
https://www.montblanc.com/it-it/boccett ... 69516.html
(sì... i blu mi piacciono)
in alternativa potrei anche travasare (siringa) qualche cartuccia MB royal blue in una boccetta vuota e caricare così la 149...
o, come suggerisci, provare con il waterman serenity

@toner
grazie al tuo suggerimento e ai precedenti, inizio così:
- Pilot Vertex: Iroshizuku shin-kay (giappone-giappone)
- Lamy Studio: Montegrappa Dark Grey (EU-EU)
- Kaweco sport: Montegrappa Dark Grey (EU-EU)
- MB Noblesse 1122: Waterman Serenity Blue
- MB 149: MB Royal Blue oppure Waterman Serenity Blue

Ancora grazie
Considera che il Waterman Serenity è un inchiostro blu dal comportamento molto standard e medio (non troppo asciutto non troppo bagnato), a tal punto che spesso viene considerato adatto a qualsiasi penna. In questo senso è un riferimento, se la penna non scrive con il Waterman Serenity il problema è la penna, non l'inchiostro.
Quindi è un buon punto di partenza per provare qualsiasi penna.
Se miri all'acquisto dell'inchiostro, il Royal blue di MB è un buon inizio, se però preferisci un blu un po' meno scolastico all'aspetto, anche il Midnight (di cui hai messo il link anziché il royal blue) è interessante.

Fai attenzione che esistono una infinità di inchiostri (soprattutto di blu) per cui prima di acquistare cerca di capire cosa ti piace o non i piace tra quelli che hai, e cosa stai cercando di diverso.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da sansenri »

AlexO ha scritto: giovedì 26 settembre 2024, 19:29
in alternativa potrei anche travasare (siringa) qualche cartuccia MB royal blue in una boccetta vuota e caricare così la 149...
o, come suggerisci, provare con il waterman serenity
PS per riuscire a caricare la 149 ne devi travasare parecchie di cartucce per riuscire ad intingere l'intero pennino... mi sa che è una strada laboriosa.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da mastrogigino »

Io ho una Montblanc Noblesse con pennino F a 18k, col Waterman Serenity Blue è uno spettacolo.

Per la 149, se il flusso è paragonabile alle Pelikan (ovvero annaffiatoio) allo 4001 Royal Blue o BlueBlack sono la morte sua.
Con le cartucce però sarà una noia a travasarle. Per sfizio ci proverei a mettere lo ShinKai, magari va di fortuna e si accoppiano bene.
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 329
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Abbinamento penne - inchiostri

Messaggio da AlexO »

Salve a tutti e tutte

Primo: ancora grazie per i commenti e i suggerimenti.

Secondo: Passiamo ai fatti...

0) Le penne:
00_penne.jpg
1) Montblanc Noblesse Steel (first version) no. 1122 (F) / Waterman Serenity Blue
01_mb_1122.jpg
2) Kaweco Sport Classic (F) / Montegrappa Dark Grey
02_kaweco_sport.jpg
3) Pilot Vortex (M) / Iroshizuky Shin-kay
03_pilot_vortex.jpg
4) Lamy Studio Glacier (F) / Montegrappa Dark Grey
04_lamy_studio.jpg
5) Aurora Idea Metallica (F) / Iroshizuky Shin-kay
05_aurora_idea.jpg
Tutte le prove, come riportato, sono su carta Color Club Blasetti (scusate nelle prove ho sctitto per errore SportClub... ho una certa età...), formato A5, 70g/mq, bianco, quadretti 4mm, blocco spiralato (cira 2 euro).

Mi ripropongo di rifare le prove usando carta migliore, ma ora non avevo di meglio sotto mano...
Inoltre, mi sa che devo migliorare la fedeltà dei colori con lo scanner... Nelle immagini mi sembrano sinao tutti un po' falsati (forse mi occorre applicare un profilo di colore che risulti generalmente adatto alla resa sul web... boh) .

Commenti e suggerimenti per migliorare gli abbinamenti sono alquanto graditi :)

PS: Non ho ancora pulito e ricaricato la MB 149... Alla prossima...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”