Columbus (forse una 62 ?) che non scrive
-
- Converter
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:40
- La mia penna preferita: omas
- Il mio inchiostro preferito: Reform
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nocera Superiore
Columbus (forse una 62 ?) che non scrive
Cari amici, un piccolo quesito.
Ho ricevuto un Columbus 62, ma non ne vuole sapere di scrivere, qualcuno sa darmi una dritta? Dopo una giornata in ammollo è tutto uguale, mi consigliate di insistere, magari con disincrostante? Oppure lascio stare cisì? A proposito è rara?
Ciao e a presto Pepè
Ho ricevuto un Columbus 62, ma non ne vuole sapere di scrivere, qualcuno sa darmi una dritta? Dopo una giornata in ammollo è tutto uguale, mi consigliate di insistere, magari con disincrostante? Oppure lascio stare cisì? A proposito è rara?
Ciao e a presto Pepè
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Columbus 62 non scrive
Ciao e benvenuto.
Non conosco il modello.
E' vecchia ? E' nuova ? che caricamento ha ? é incrostata ?
"Non scrive" è un po' troppo generico, non ti pare ?
carica ? Non carica ?
Insomma senza un po' di dettagli, come facciamo anche con tutta la buona volontà a darti una mano ?
Non conosco il modello.
E' vecchia ? E' nuova ? che caricamento ha ? é incrostata ?
"Non scrive" è un po' troppo generico, non ti pare ?
carica ? Non carica ?
Insomma senza un po' di dettagli, come facciamo anche con tutta la buona volontà a darti una mano ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:40
- La mia penna preferita: omas
- Il mio inchiostro preferito: Reform
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nocera Superiore
Columbus 62 non scrive
Ciao a tutti, e buona domenica. Dopo aver ricevuto una Comunbus 62 che “non scriveva”, mi sono chiesto, sarà solo da tenere in vetrina perché non funzionante? Ma ho desistito, e dopo avere navigato per il forum ho letto i vari post in situazioni similari, ho provato a smontare il pennino e dopo vari ammolli e lavaggi con acqua, come per miracolo… il pennino si è sbloccato, l’ho caricata con una siringa e …meraviglia, ora scrive divinamente. Un saluto ed un ringraziamento a tutti voi per i vari consigli, a proposito, come mai non se ne vedono in giro? Strano, è piccola e molto maneggevole, il tratto è liscio e lineare la misura del pennino in oro è medio-grande, con tappo a vite, qualcuno sa dirmi di più? Sarà, ma è proprio una bella penna. Che fortuna. Ciao e a presto, Pepè
- Allegati
-
- PC050066.JPG (866.35 KiB) Visto 55803 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Columbus 62 non scrive
Nessun miracolo, è normale che una penna intasata con inchiostro secco si sblocchi se la metti a mollo.
In realtà quella sembrerebbe una penna a stantuffo, quindi se la carichi a siringa probabilmente lo stantuffo è ancora bloccato. Sistemarlo, se le guarnizioni sono andate, non è proprio immediato. Dovrebbe spostarsi ruotando il fondello, ma fai piano perché a sforzarlo rischi la rottura.
Simone
In realtà quella sembrerebbe una penna a stantuffo, quindi se la carichi a siringa probabilmente lo stantuffo è ancora bloccato. Sistemarlo, se le guarnizioni sono andate, non è proprio immediato. Dovrebbe spostarsi ruotando il fondello, ma fai piano perché a sforzarlo rischi la rottura.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Converter
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:40
- La mia penna preferita: omas
- Il mio inchiostro preferito: Reform
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nocera Superiore
Columbus 62 non scrive
Grazie dei consigli Simone,
ma non vedo nessun stantuffo all'interno della penna
. Comunque ho messo l'inchiostro all'interno della penna e pare funzioni, che dici? Va bene così? Ciao Giuseppe
ma non vedo nessun stantuffo all'interno della penna

- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
Columbus 62 non scrive
Sicuro si tratti della 62? La mia è con lo stantuffo..che non vedo nella tua.
Raimondo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Columbus 62 non scrive
A quell'epoca a contagocce non le facevan più. Il fondello del corpo si gira? O quanto meno si vede che c'è un fondello?pepè ha scritto:Grazie dei consigli Simone,
ma non vedo nessun stantuffo all'interno della penna. Comunque ho messo l'inchiostro all'interno della penna e pare funzioni, che dici? Va bene così? Ciao Giuseppe
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Converter
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:40
- La mia penna preferita: omas
- Il mio inchiostro preferito: Reform
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nocera Superiore
Columbus 62 non scrive
Ciao a tutti,
ancora una dritta sulla Columbus 62. Come posso ovviare al sistema di caricamento (a pistone o a stantuffo) mancante (vedi foto) nella mia Columbus? Cosa posso trovare in giro? Attualmente inietto direttamente nel corpo della penna l'inchiostro dopo averla aperta e capovolta e ...pare funzioni. Cosa può accadere? Attendo vostri consigli, Pepè
ancora una dritta sulla Columbus 62. Come posso ovviare al sistema di caricamento (a pistone o a stantuffo) mancante (vedi foto) nella mia Columbus? Cosa posso trovare in giro? Attualmente inietto direttamente nel corpo della penna l'inchiostro dopo averla aperta e capovolta e ...pare funzioni. Cosa può accadere? Attendo vostri consigli, Pepè
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
Columbus 62 non scrive
La mia è un po diversa dalla tua. Io per esempio non riesco a svitare il pennino, che comunque nella parte superiore non è grigio ma nero. In più l'estremità della penna si svita ed è ben visibile il punto in cui inizia lo svitamento.
viewtopic.php?f=6&t=468
A questo link puoi vedere la mia C62.
viewtopic.php?f=6&t=468
A questo link puoi vedere la mia C62.
Raimondo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Columbus 62 non scrive
Caro Pepè se vuoi essere aiutato, rispondi alle domande che ti fanno (per aiutarti), altrimenti come è possibile farlo ??
Io capisco l'entusiasmo, ma così non ci aiuti ad aiutarti !!!
Io capisco l'entusiasmo, ma così non ci aiuti ad aiutarti !!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:40
- La mia penna preferita: omas
- Il mio inchiostro preferito: Reform
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nocera Superiore
Columbus 62 non scrive
Scusami Ottorino, per non sapere come usare (bene) il forum. Sai è la prima volta… Ti ringrazio dei consigli, farò più attenzione per la prossima volta, in altre parole cercherò di seguire un solo “argomento” e rispondere alla domande poste; ma sai, nel forum vi sono tantissimi argomenti utili e sempre nuovi per cui è facile “perdersi”, ciao Pepè
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Columbus 62 non scrive
Tranquillo. Cosi' come lo sono io.
Insomma questo fondello c'e' o non c'e' ???

Insomma questo fondello c'e' o non c'e' ???


C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:40
- La mia penna preferita: omas
- Il mio inchiostro preferito: Reform
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nocera Superiore
Columbus (forse una 62 ?) che non scrive
Ok.
Non c'è, il corpo della penna è intero. Ciao
Non c'è, il corpo della penna è intero. Ciao
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Columbus (forse una 62 ?) che non scrive
Mi permetto di insistere, ma non per tigna, quanto per il mio vederci poco da un po' di tempo.
Ultimamente mi è capitata una penna a stantuffo (una Pen.Co.) che aveva il fondello talmente fatto bene e talmente usata poco che mi ci è voluta la lente e un bel po' di sole per vedere lo stacco tra fondello e corpo. Era praticamente invisibile tanto era ben raccordata.
Prova a lasciare dell'acqua dentro il corpo della penna tenuto in verticale e vedi se esce inchiostro da dietro.
Magari col fondello immerso in un bicchiere d'acqua.
Se uscisse inchiostro e se fosse a stantuffo, è segno che le guarnizioni sono andate.
Se non è a stantuffo e a contagocce sarebbe una penna ben strana !!! e anche un po' scomoda, diciamocelo.
Se non esce nulla potrebbero essere le guarnizioni inchiodate e allora insistendo con l'acqua (magari un po' saponosa per sapone piatti qualche goccia) te le sblocca.
Il che è bene perche ti permetterà di ruotare il fondello senza troppo attrito e quindi di non danneggiare nulla.
Se fosse la mia non la userei con una camicia bianca fino a che non ho capito come diavolo funziona
Sai mai che l'inchiostro che ci hai messo, trova la strada attraverso quello vecchio e .........
Butta un'occhio al wiki.
Ci sono sezioni principianti e riparazione, cosi' ti fai un'idea piu' vasta.
Ultimamente mi è capitata una penna a stantuffo (una Pen.Co.) che aveva il fondello talmente fatto bene e talmente usata poco che mi ci è voluta la lente e un bel po' di sole per vedere lo stacco tra fondello e corpo. Era praticamente invisibile tanto era ben raccordata.
Prova a lasciare dell'acqua dentro il corpo della penna tenuto in verticale e vedi se esce inchiostro da dietro.
Magari col fondello immerso in un bicchiere d'acqua.
Se uscisse inchiostro e se fosse a stantuffo, è segno che le guarnizioni sono andate.
Se non è a stantuffo e a contagocce sarebbe una penna ben strana !!! e anche un po' scomoda, diciamocelo.
Se non esce nulla potrebbero essere le guarnizioni inchiodate e allora insistendo con l'acqua (magari un po' saponosa per sapone piatti qualche goccia) te le sblocca.
Il che è bene perche ti permetterà di ruotare il fondello senza troppo attrito e quindi di non danneggiare nulla.
Se fosse la mia non la userei con una camicia bianca fino a che non ho capito come diavolo funziona
Sai mai che l'inchiostro che ci hai messo, trova la strada attraverso quello vecchio e .........
Butta un'occhio al wiki.
Ci sono sezioni principianti e riparazione, cosi' ti fai un'idea piu' vasta.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:40
- La mia penna preferita: omas
- Il mio inchiostro preferito: Reform
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nocera Superiore
Columbus (forse una 62 ?) che non scrive
Grazie. Scoperto il mistero … Che figuraccia ho fatto! Gentile Ottorino, hai fatto bene ad insistere… A vedere bene con una lente ed un contafili 10x effettivamente c’era il fondello. E dopo un po’ di forza e tanta acqua si è svitato ed è comparso lo stantuffo, così da avere un perfetto funzionamento della carica. Ora la penna va benissimo. Desidero ringraziare tutti e chiedo venia. Con questo dichiaro chiuso il problema. Alla prossima,Pepè
-----
a tutto c'è rimedio (o quasi?)

-----
a tutto c'è rimedio (o quasi?)