Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

qualche inchiostro Sailor per curiosità

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da sansenri »

di recente ho fatto un ordine di boccette di inchiostro vuote (che mi serviranno per un piccolo esperimento di formulazione di un inchiostro) dal sito tedesco di cui si è parlato di recente.
Mi sono arrivate le boccettine vuote, che tuttavia non erano completamente vuote, qualche goccina di inchiostro residuo c'era ancora...
Dato che alcuni di questi non li comprerò mai, prima di lavare le boccette ho pensato che magari per curiosità poteva essere interessante mostravi degli swab...

eccoli
prova sailor vari.jpg
ho usato un pennellino, per catturare l'ultima goccia.
L'inchiostro segnato come Cacao è JH Cacao du Bresil
La carta è Oxford Optic paper 80g.

Strano comportamento che trovo accettabile solo nel 280, nel Sailor blue black e Cacao du Bresil, ossia no feathering e no bleedthrough, molto evidente invece negli altri. Il Cacao du Bresil tuttavia ci mette una vita ad asciugare...

Dal punto di vista del colore, trovo carino il 243, bello il Sailor BB (che già posseggo), interessante anche il Cacao du Bresil, la cui lentezza nell'asciugare però mi ha lasciato un po' perplesso. Nella boccetta c'è ancora qualche goccia, farò una prova a vedere come si comporta in scrittura dal pennino.

:wave:
Pupumit68
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 90
Iscritto il: lunedì 26 agosto 2024, 18:01
La mia penna preferita: Giapponesi...
Il mio inchiostro preferito: non ho ancora deciso
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Venezia-Padova
Gender:

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da Pupumit68 »

Si sa a cosa corrisponde il 243? sempre Sailor?
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da Simy »

Pupumit68 ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 11:30 Si sa a cosa corrisponde il 243? sempre Sailor?
Preview prima di una futura recensione :lol:
20240920_102749.jpg
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da sansenri »

Pupumit68 ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 11:30 Si sa a cosa corrisponde il 243? sempre Sailor?
sì, i numeri sono tutti Sailor
Sailor 243.jpg
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da sansenri »

Simy ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 13:34
Pupumit68 ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 11:30 Si sa a cosa corrisponde il 243? sempre Sailor?
Preview prima di una futura recensione :lol:
20240920_102749.jpg
eccola lì! :)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da sansenri »

sempre per curiosità, questo è il retro del foglio.
prova sailor vari retro.jpg
bisogna considerare che ho usato un pennello e non un pennino, tuttavia la tendenza del 224, ma soprattutto del 130 e del 243 a trapassare il foglio e a spandersi nelle fibre della carta è notevole...

Magari col pennino e la carta giusti non è un aspetto preoccupante.
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da RisottoPensa »

Credo che il comportamento di un pennino sia molto diverso , si vede come nei punti che ha trapassato l'inchiostro era densamente concentrato.

Anche alcuni inchiostri che non sfumano generalmente hanno questo effetto quando spingo tanto il pennino sulla carta.

trovo il sailor BB e il 224 molto interessanti per quella piccola sfumatura che hanno.

Anche la 280 non sembra male , credo sia una copia più chiara della inaho
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da sansenri »

sicuramente il comportamento da pennino sarà diverso, considera però che con ogni inchiostro ho prelevato pressoché la stessa quantità di inchiostro (abbastanza da bagnare il piccolo pennello) poi ho eseguito due swab brevi e uno lungo, sul primo swab sono ripassato una seconda volta (quindi più inchiostro) con la rimanenza sul pennello ho scritto il nome dell'inchiostro.
In pratica, seppure con approssimazioni, una procedura uguale.
Malgrado mi attenda un comportamento diverso da pennino, il confronto tra i vari inchiostri rilasciati a pennello resta valido, alcuni danno feathering e bleedthrough molto più pronunciati.
Non è improbabile che da pennino alcuni di questi diversi comportamenti (seppure attutiti dall'uso del pennino che rilascia meno inchiostro) rimangano.
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2511
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da AinNithael »

Grazie. Utile e gentile
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 16:23 Malgrado mi attenda un comportamento diverso da pennino, il confronto tra i vari inchiostri rilasciati a pennello resta valido, alcuni danno feathering e bleedthrough molto più pronunciati.
Non è improbabile che da pennino alcuni di questi diversi comportamenti (seppure attutiti dall'uso del pennino che rilascia meno inchiostro) rimangano.
Sì, le differenze tra i vari inchiostri ci sono sempre anche a pennello ma è anche vero che la carta che si usa influisce molto sul trapasso e sul feathering.
Sulla Tomoe River, è davvero raro avere feathering. Quando c'è, per me l'inchiostro è bocciato in partenza :lol: E' tipico di inchiostri che contengono componenti alcoliche od oleose. Gli inchiostri profumati sono terribili, per esempio.
RisottoPensa ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 16:15
trovo il sailor BB e il 224 molto interessanti per quella piccola sfumatura che hanno.
Nel caso, qui c'è qualche foto in più del 224 viewtopic.php?t=33243
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da RisottoPensa »

Simy ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 17:10
sansenri ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 16:23 Malgrado mi attenda un comportamento diverso da pennino, il confronto tra i vari inchiostri rilasciati a pennello resta valido, alcuni danno feathering e bleedthrough molto più pronunciati.
Non è improbabile che da pennino alcuni di questi diversi comportamenti (seppure attutiti dall'uso del pennino che rilascia meno inchiostro) rimangano.
Sì, le differenze tra i vari inchiostri ci sono sempre anche a pennello ma è anche vero che la carta che si usa influisce molto sul trapasso e sul feathering.
Sulla Tomoe River, è davvero raro avere feathering. Quando c'è, per me l'inchiostro è bocciato in partenza :lol: E' tipico di inchiostri che contengono componenti alcoliche od oleose. Gli inchiostri profumati sono terribili, per esempio.
RisottoPensa ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 16:15
trovo il sailor BB e il 224 molto interessanti per quella piccola sfumatura che hanno.
Nel caso, qui c'è qualche foto in più del 224 viewtopic.php?t=33243
Oh no , un altro grigio piccione :mrgreen:

grazie!
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4260
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da Automedonte »

Il Sailor BB l’ho comprato per sbaglio ed è diventato uno dei miei colori preferiti :thumbup:
Cesare Augusto
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da Simy »

RisottoPensa ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 17:24
Simy ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 17:10

Sì, le differenze tra i vari inchiostri ci sono sempre anche a pennello ma è anche vero che la carta che si usa influisce molto sul trapasso e sul feathering.
Sulla Tomoe River, è davvero raro avere feathering. Quando c'è, per me l'inchiostro è bocciato in partenza :lol: E' tipico di inchiostri che contengono componenti alcoliche od oleose. Gli inchiostri profumati sono terribili, per esempio.



Nel caso, qui c'è qualche foto in più del 224 viewtopic.php?t=33243
Oh no , un altro grigio piccione :mrgreen:

grazie!
Esattamente un grigio piccione :lol:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da sansenri »

avendolo visto dal vero devo dire che è meno terribile di quel che pensavo, anche un po' meno grigio, il blu si vede (i piccioni hanno un po' quel riflesso bluastro, però quelli giovani, quelli vecchi vanno sul grigio topo di brutto :) ).
E' vero che ha una sfumatura rosa dentro, peccato sia ancora un po' troppo poco saturo per il gusto mio, d'altronde se fosse più saturo, dubito che la sfumatura si vedrebbe.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

qualche inchiostro Sailor per curiosità

Messaggio da sansenri »

Simy ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 17:10
sansenri ha scritto: martedì 24 settembre 2024, 16:23 Malgrado mi attenda un comportamento diverso da pennino, il confronto tra i vari inchiostri rilasciati a pennello resta valido, alcuni danno feathering e bleedthrough molto più pronunciati.
Non è improbabile che da pennino alcuni di questi diversi comportamenti (seppure attutiti dall'uso del pennino che rilascia meno inchiostro) rimangano.
Sì, le differenze tra i vari inchiostri ci sono sempre anche a pennello ma è anche vero che la carta che si usa influisce molto sul trapasso e sul feathering.
Sulla Tomoe River, è davvero raro avere feathering. Quando c'è, per me l'inchiostro è bocciato in partenza :lol: E' tipico di inchiostri che contengono componenti alcoliche od oleose. Gli inchiostri profumati sono terribili, per esempio.
solo un breve aneddoto, dato che lo menzioni.
Tra le boccette c'era una boccetta vuota di Encre Violette di JH, ossia un inchiostro profumato.
Incuriosito l'ho aperto, e ovviamente la prima cosa che ho fatto è stato portarlo al naso per sentirne l'odore.
Abbastanza nauseabondo per il gusto mio, l'ho subito lavata (è l'unica infatti di cui non ho fatto lo swab).
Più tardi nel pomeriggio mia moglie ha smesso di lavorare e abbiamo preso un caffè.
Lei ad un certo punto mi guarda e mi fa "ma perché hai la punta del naso rosa??" :shock:
Rispondi

Torna a “Inchiostri”