Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32821
L'INCHIOSTRO:
Tyrian Purple è un porpora scuro, leggermente desaturato. Ha medio-bassa capacità di shading, non ha chromashading, ha bassa capacità di sheen in colore bronzo. Non ha glitter.
Non ho usato a caso la parola "porpora", invece di "viola". In italiano siamo abituati a tradurre "purple" con "viola" quando - in realtà - con "purple" ci si riferisce al porpora - appunto. Un viola, sì, ma molto caldo, ricco in magenta e rosso. Questo inchiostro non è perfettamente rappresentativo del colore ma fa parte di quella famiglia. Forse io lo definirei più un borgogna o un amaranto scuro ma poco importa, è un viola molto caldo che, a seconda delle carte, sconfina molto con il rosso. Sulla Impression di Wearingeul, per esempio, è molto più borgogna, sulla Tomoe River è più viola.
Mi viene da associarlo ad Alt Bordeaux di Rohrer & Klingner [QUI: viewtopic.php?t=33281 ], non perché si somiglino ma perché Alt Bordeaux è - al contrario - molto più viola che bordeaux... si chiama "bordeaux" ma è più viola di Tyrian Purple

Tyrian Purple è un inchiostro dall'ottimo comportamento, ha il giusto equilibrio di bagnato e in pennini meno bagnati può dare dello shading - da parte mia sempre gradito. Nelle aree di pooling, su carte che lo consentono, può manifestare un accenno di sheen bronzo.
Tra gli inchiostri che ho, il più somigliante è Pink Squirrel di Robert Oster, come tono di viola. Pink Squirrel è, però, più desaturato e più chiaro.
Ovviamente l'ho piazzato vicino ad Alt Bordeaux perché paiono due cugini che si somigliano e hanno deciso di burlarsi degli altri scambiandosi il nome.
A chi lo consiglio: a chi ama i colori intensi, distintivi e sanguigni. E' una tonalità molto interessante da usare al posto di un rosso, se non piace il rosso.
A chi non lo consiglio: a chi non ama i borgogna e i viola caldi.