Da lungo tempo vi seguo e leggendo i vostri consigli nel tempo ho fatto riparare una MB146 e sistemato una Pelikan M200; sempre sbirciando qua e là ho acquistato una Twsby eco, una Leonardo Momento Magico (che purtroppo ho perso al lavoro

Vengo al dunque: ho ricevuto in regalo una Tibaldi 60, che scrive molto bene ed è piacevole come linea. Usata inizialmente con cartucce, che personalmente non amo (preferendo pistone o, al più, converter). Tuttavia è difettosa: nella scatola non c'era il converter, e quando sono andato al negozio dove è stata acquistata ho potuto appurare che il converter non si può montare perché al fondo del fusto della penna c'è una specie di pernetto che riduce lo spazio interno e impedisce di avvitarlo alla sezione quando il converter è montato. L'ipotesi del venditore è che sia stato erroneamente montato il fusto di una roller/sfera, quindi si è rivolto al rappresentante che ci ha dato la spiacevole notizia che Tibaldi ha chiuso e i ricambi non sono di conseguenza disponibili.
Appurato ciò, mi chiedevo se la questione possa essere risolta in maniera artigianale.. ho ipotizzato due soluzioni, la prima: accorciare la parte terminale del converter (ma poi non ci sono problemi con la vite del pistone?), il che però renderebbe la penna utilizzabile solo con converter modificato; la seconda: agire sul fusto, limando o svitando in qualche maniera il perno in questione per ottenere lo spazio interno corretto e poter montare i converter standard (soluzione più elegante).
Mi rivolgo a voi per un parere autorevole e suggerimenti su come agire e con quali strumenti.
Allego qualche foto per spiegare meglio la situazione!
In pratica si vede il pernetto in trasparenza in controluce, lo spazio che manca per avvitare sezione e fusto (un paio di mm) e il pernetto al fondo del fusto.
Pensate si possa trovare una soluzione?
Grazie a tutti!