Avendo al momento inchiostrate una decina di penne con gli inchiostri più variegati sono arrivato ad una verità assoluta e non confutabile (il che è strano perché di solito rifiuto le verità assolute ): l’unico colore che dovrebbe esistere per gli inchiostri è il nero!
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
alfredop ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:13
Avendo al momento inchiostrate una decina di penne con gli inchiostri più variegati sono arrivato ad una verità assoluta e non confutabile (il che è strano perché di solito rifiuto le verità assolute ): l’unico colore che dovrebbe esistere per gli inchiostri è il nero!
RisottoPensa ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:22
alfredop ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:13
Avendo al momento inchiostrate una decina di penne con gli inchiostri più variegati sono arrivato ad una verità assoluta e non confutabile (il che è strano perché di solito rifiuto le verità assolute ): l’unico colore che dovrebbe esistere per gli inchiostri è il nero!
Alfredo
Quale sfumatura di nero però?
Beh, ovviamente il miglior nero del mondo: il Pelikan 4001. Lo stesso che se Pelikan mettesse in piccole bottigliette di profumo, vendendole a 30 euro, ci crederebbero tutti e andrebbe a ruba.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
RisottoPensa ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:22
alfredop ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:13
Avendo al momento inchiostrate una decina di penne con gli inchiostri più variegati sono arrivato ad una verità assoluta e non confutabile (il che è strano perché di solito rifiuto le verità assolute ): l’unico colore che dovrebbe esistere per gli inchiostri è il nero!
Alfredo
Quale sfumatura di nero però?
Tutte le sfumature ottenute da
RED=x
GREEN=x
BLUE=x
con x intero tra 0 e 80 incluso gli estremi.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Monet63 ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:27
Beh, ovviamente il miglior nero del mondo: il Pelikan 4001. Lo stesso che se Pelikan mettesse in piccole bottigliette di profumo, vendendole a 30 euro, ci crederebbero tutti e andrebbe a ruba.
Al momento dei miei neri amo di più il perle noire che ha una lubrificazione maggiore, a mio avviso, del pelikan , oltre a essere un nero grigio e non un nero melanzana
Però concordo che se fosse per il prezzo nessuno batte il pelikan 4001 generalmente
alfredop ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:30
Tutte le sfumature ottenute da
Monet63 ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:27
Beh, ovviamente il miglior nero del mondo: il Pelikan 4001. Lo stesso che se Pelikan mettesse in piccole bottigliette di profumo, vendendole a 30 euro, ci crederebbero tutti e andrebbe a ruba.
In effetti è il nero che uso di più (con l’herbin perle noir ed il leonardo black per le penne più stitiche).
RisottoPensa ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:31
Un nero trasparente
Non ho capito il commento: la tripla RGB per il nero è (0,0,0). Prendendo una tripla (x,x,x) si ottiene un grigio sempre più chiaro fino ad arrivare al bianco (255,255,255).
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
alfredop ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:36
RisottoPensa ha scritto: ↑domenica 22 settembre 2024, 19:31
Un nero trasparente
Non ho capito il commento: la tripla RGB per il nero è (0,0,0). Prendendo una tripla (x,x,x) si ottiene un grigio sempre più chiaro fino ad arrivare al bianco (255,255,255).
Alfredo
"clear black" non credo sia traducibile in italiano