Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=33134
L'INCHIOSTRO:
Alt Bordeaux è un viola scuro caldo, ha basso potere di shading, non ha chromashading ma può presentare - in zone di pooling - dell'haloing blu scuro, non ha sheen, non ha glitter.
Quando l'ho usato per la prima volta, sono rimasta un poco disorientata. Se avessero chiamato Tyrian Purple di Diamine [QUI: viewtopic.php?t=33282 ] "bordeaux", l'avrei trovato molto sensato. Alt Bordeaux è un viola. Sarà per questo che è "alt": starà per "alternativo"?

Alt Bordeaux è un inchiostro tendente al bagnato ma non sbrodolone. Ho la tentazione di caricarlo in una architect per stimolare lo shading, perché su un inchiostro così cupo fa ancora più gran figura che su inchiostri chiari.
Burgundy Chocolate Notes e Paratrooper di Robert Oster sono quelli che più somigliano ma entrambi sono desaturati e un poco più chiari.
A chi consiglio questo inchiostro: a chi ama i viola caldi, decisi ma non molesti.
A chi lo sconsiglio: a chi è convinto di trovarci un rosso (per quanto freddo), dentro questo flacone.