Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Riprendo qui il discorso iniziato grazie allo spunto di Mario Baschirotto in questa discussione:
viewtopic.php?t=32521
Ci sono una serie di nomi, più o meno altisonanti e fantasiosi, usati da diversi produttori per identificare la lega metallica con cui venivano realizzati pennini, specie dai produttori italiani nel periodo della seconda guerra mondiale, che forse impropriamente vengono chiamati pennini autarchici (visto che l'autarchia emerge in maniera forte dopo le sanzioni per la guerra coloniale in Etiopia del 1935, ma queste leghe iniziano a comparire durante la seconda guerra mondiale).
I più noti li ho raccolti in questa pagina:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Leghe_di_fantasia
Qui, a parte quelli della FIPOS da classificare ma già presenti con i relativi marchi (vedi qui) mancano però quelli usati per indicare il materiale delle punte (a partire dal classico iridium point, ma con nomi come Octanium e Iridal) o quelli che fan riferimento ai componenti di una lega (come i Palliag, o Pd, Cr della Pelikan o i PdAg della Sheaffer) ma non è detto che questa distinzione sia poi così chiara per cui mi piacerebbe discuterne con gli interessati, ed eventualemente raccogliere altre denominazione finora sfuggite alla classificazione (come il Nichroma della Kosca di cui parlava Mario).
Simone
viewtopic.php?t=32521
Ci sono una serie di nomi, più o meno altisonanti e fantasiosi, usati da diversi produttori per identificare la lega metallica con cui venivano realizzati pennini, specie dai produttori italiani nel periodo della seconda guerra mondiale, che forse impropriamente vengono chiamati pennini autarchici (visto che l'autarchia emerge in maniera forte dopo le sanzioni per la guerra coloniale in Etiopia del 1935, ma queste leghe iniziano a comparire durante la seconda guerra mondiale).
I più noti li ho raccolti in questa pagina:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Leghe_di_fantasia
Qui, a parte quelli della FIPOS da classificare ma già presenti con i relativi marchi (vedi qui) mancano però quelli usati per indicare il materiale delle punte (a partire dal classico iridium point, ma con nomi come Octanium e Iridal) o quelli che fan riferimento ai componenti di una lega (come i Palliag, o Pd, Cr della Pelikan o i PdAg della Sheaffer) ma non è detto che questa distinzione sia poi così chiara per cui mi piacerebbe discuterne con gli interessati, ed eventualemente raccogliere altre denominazione finora sfuggite alla classificazione (come il Nichroma della Kosca di cui parlava Mario).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Però non sono sicura che con "octanium point" la Parker intendesse solo la punta.
In molte pubblicità della 51, ad esempio, parla di "14K gold point, tipped with Plathenium".
Sembra che con "point" intendesse tutto il pennino, usando "tip" o "tipped" per la punta.
In molte pubblicità della 51, ad esempio, parla di "14K gold point, tipped with Plathenium".
Sembra che con "point" intendesse tutto il pennino, usando "tip" o "tipped" per la punta.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Non riesco a ritrovarlo sul wiki, ma sul foglietto di istruzioni della 21 (ma credo anche su quello della 45) era espressamente scritto che il pennino in octanium aveva punta in plathenium.
Metto una foto presa sul web, si fa fatica a leggere, ma si legge.
Metto una foto presa sul web, si fa fatica a leggere, ma si legge.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Direi che hai ragione, mi ero fermato alla prima che avevo visto. Promosso a nome strano pure lui...Esme ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2024, 10:42 Però non sono sicura che con "octanium point" la Parker intendesse solo la punta.
In molte pubblicità della 51, ad esempio, parla di "14K gold point, tipped with Plathenium".
Sembra che con "point" intendesse tutto il pennino, usando "tip" o "tipped" per la punta.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Che poi anche plathenium... 
Dovrebbe essere una lega di rodio, ma pare che non volessero che venisse copiato, perché in effetti sono punte veramente scorrevoli, e quindi si sono inventati un nome fuorviante.
Dovrebbe essere una lega di rodio, ma pare che non volessero che venisse copiato, perché in effetti sono punte veramente scorrevoli, e quindi si sono inventati un nome fuorviante.
Ultima modifica di Esme il mercoledì 8 maggio 2024, 20:22, modificato 1 volta in totale.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Il platenio deve essere un cugino alla lontana del rutino.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Cosa essere rutino?
(Se è una battuta non l'ho capita
).
(Se è una battuta non l'ho capita
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Platino + rutenio = platenio
Rutenio + platino = ??
Roba da settimana enigmistica
Rutenio + platino = ??
Roba da settimana enigmistica
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Ah, capito!
Tipo quando si inventano un cognome unico per le coppie famose!
Tipo quando si inventano un cognome unico per le coppie famose!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Mi sembrava giusto dare un immagine ad un nome (OCTANIUM), pennino montato su una 51
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Grazie Massimo!!
aggiunta subito alla pagina.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Questo è un Platiridio Extra Aurora
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Un "raro" Tibaldi Iridal, trovato nuovo su di un rottame senza nome.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Merido metal
Denominazione inventata dalla Waterman per la lega dei pennini in acciaio anticorrosione della c/f. Il perché di questo nome non è dato sapersi.
Questa denominazione sembra comparire solo nelle pubblicità dei primi anni, la produzione Jif sembra aver abbandonato la dicitura (in realtà non mi è chiaro se i pennini in acciaio fossero previsti nella produzione francese).
Pare che questa denominazione sia stata usata esclusivamente per le c/f.
[Come è carina la scritta c/f in cui la barra è la cartuccia!]
Osmit
Dicitura presente su pennino ABT.
Immagino si riferisca alla punta.
Nichro tip
Difficile dire a cosa si riferisca esattamente, potrebbe anche essere solo il marchio, però è simile al "nichroma".
Questo pennino è particolare perché ha sia le punte ripiegate che un riporto di materiale sul lato reverse. Perché mai?
Ho cercato di fotografare la punta con l'aiuto della lente 100X, ma non avendo attrezzatura adatta dopo un po' mi è preso il nervoso, e il risultato è quello che è.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 314
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
- La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
- Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
- Località: Firenze, Lucca
- Gender:
Gli "strani" nomi usati per le leghe metalliche dei pennini (autarchici e non)
Sono stato molto colpito dalle dichiarazioni mirifiche che si leggono nel foglietto annesso alla Parker 21 allegato più sopra. Dato che anche i nomi qui discussi sembrano soprattutto creazioni degli addetti al marketing, mi piacerebbe sapere se quelle roboanti dichiarazioni hanno un qualche aggancio con la realtà (si possono davvero dissolvere le micro irregolarità del metallo? E così via) oppure tutto quello che si diceva non fosse che un gigantesco specchio per allodole.
Per quanto riguarda i nomi pubblicitari mi ronza in testa che più o meno in quello stesso periodo di tempo in America erano in voga nomi di fantasia per metalli (ma non solo) altrettanto improbabili; penso agli eroi della Marvel che usano armi in vibranio e chi più ne ha più ne metta; e che non molti anni orsono in un film a stelle e strisce con protagonisti pupazzoni blu la vicenda girava intorno a giacimenti di "unobtanio". Scusate il parziale sconfinamento dall'argomento!
Per quanto riguarda i nomi pubblicitari mi ronza in testa che più o meno in quello stesso periodo di tempo in America erano in voga nomi di fantasia per metalli (ma non solo) altrettanto improbabili; penso agli eroi della Marvel che usano armi in vibranio e chi più ne ha più ne metta; e che non molti anni orsono in un film a stelle e strisce con protagonisti pupazzoni blu la vicenda girava intorno a giacimenti di "unobtanio". Scusate il parziale sconfinamento dall'argomento!
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2