Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Aurora 888 P e converter platinum
- geko
- Crescent Filler

- Messaggi: 1779
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
- Località: molto al nord
Aurora 888 P e converter platinum
… un portafortuna che gli aveva regalato sua zia Woller: un piede di porco a pila
-
rrfreak63
- Crescent Filler

- Messaggi: 1910
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Aurora 888 P e converter platinum
Io ho messo il converter Platinum sia sulla 888P che sulla 2Cart e funzionano benissimo.
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Pierre
- Vacumatic

- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Aurora 888 P e converter platinum
Pure io. Confermo!
Aurora 888 P e converter platinum
Buongiorno,
riprendo questo vecchio filone per una domanda inerente l'argomento.
Volendo dotare una 2Cart e una 888 di converter Platinum, ho trovato sul solito sito cinese queste tre versioni: oltre la questione del prezzo (costa meno della metà degli altri) ha la famosa pallina ed inoltre mi sembra più capiente.
Immagino che l'imbocco, anche se senza anello metallico abbia la stessa dimensione degli altri due converter.
Ho anche constatato che le lunghezza dovrebbe andare bene (più corto delle 2 cartucce collegate dal manicotto.
Per caso qualcuno l'ha già provato e può confermare che è utilizzabile?
Cordiali saluti e grazie mille
Corrado
riprendo questo vecchio filone per una domanda inerente l'argomento.
Volendo dotare una 2Cart e una 888 di converter Platinum, ho trovato sul solito sito cinese queste tre versioni: oltre la questione del prezzo (costa meno della metà degli altri) ha la famosa pallina ed inoltre mi sembra più capiente.
Immagino che l'imbocco, anche se senza anello metallico abbia la stessa dimensione degli altri due converter.
Ho anche constatato che le lunghezza dovrebbe andare bene (più corto delle 2 cartucce collegate dal manicotto.
Per caso qualcuno l'ha già provato e può confermare che è utilizzabile?
Cordiali saluti e grazie mille
Corrado
- geko
- Crescent Filler

- Messaggi: 1779
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
- Località: molto al nord
Aurora 888 P e converter platinum
Mai sentito (il cinese), potresti provarlo.
Però, dato che costa meno di dieci euro, prendi il Platinum e vivi sereno. IMHO.
Però, dato che costa meno di dieci euro, prendi il Platinum e vivi sereno. IMHO.
… un portafortuna che gli aveva regalato sua zia Woller: un piede di porco a pila
Aurora 888 P e converter platinum
In realtà sono tutti e 3 platinum.
Lo proverò e vi farò sapere
Ciao
Lo proverò e vi farò sapere
Ciao
Aurora 888 P e converter platinum
buongiorno,
mi è arrivato il converter platinum in questione (il terzo della foto sopra) quello più economico. Ho verificato che il diametro interno dell'innesto è 3,6 mm contro i 3,8 dell'alimentatore, ma allargandolo con un cacciavitino, è entrato in modo sicuro, senza forzare e senza essere ballerino.
L'ho poi riempito con acqua sembra tenere.
costa meno della metà degli altri platinum ed ha la pallina.
mi è arrivato il converter platinum in questione (il terzo della foto sopra) quello più economico. Ho verificato che il diametro interno dell'innesto è 3,6 mm contro i 3,8 dell'alimentatore, ma allargandolo con un cacciavitino, è entrato in modo sicuro, senza forzare e senza essere ballerino.
L'ho poi riempito con acqua sembra tenere.
costa meno della metà degli altri platinum ed ha la pallina.
- geko
- Crescent Filler

- Messaggi: 1779
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
- Località: molto al nord
Aurora 888 P e converter platinum
Bene, sappici dire come va.
Circa la pallina … non so se sia capitato solo a me ma con le cartucce Platinum avevo problemi di flusso: dopo un po’ l’Aurora non scriveva più mentre con il converter senza pallina scriveva sempre (l’inchiostro era sempre lo stesso). Sembrava che la pallina andasse a tappare l’imbocco del canaletto di alimentazione.
Circa la pallina … non so se sia capitato solo a me ma con le cartucce Platinum avevo problemi di flusso: dopo un po’ l’Aurora non scriveva più mentre con il converter senza pallina scriveva sempre (l’inchiostro era sempre lo stesso). Sembrava che la pallina andasse a tappare l’imbocco del canaletto di alimentazione.
… un portafortuna che gli aveva regalato sua zia Woller: un piede di porco a pila
Aurora 888 P e converter platinum
Beh, lo sto usando da un bel po' e non mi ha dato nessun problema, l'ho pure provato su un' Auretta 32geko ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 16:31 Bene, sappici dire come va.
Circa la pallina … non so se sia capitato solo a me ma con le cartucce Platinum avevo problemi di flusso: dopo un po’ l’Aurora non scriveva più mentre con il converter senza pallina scriveva sempre (l’inchiostro era sempre lo stesso). Sembrava che la pallina andasse a tappare l’imbocco del canaletto di alimentazione.
- geko
- Crescent Filler

- Messaggi: 1779
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
- Località: molto al nord
Aurora 888 P e converter platinum
Ottimo
… un portafortuna che gli aveva regalato sua zia Woller: un piede di porco a pila
