Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Ho usato la penna d'oca?

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
francowash
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 274
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 12:28
La mia penna preferita: auretta
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Piossasco (TO)
Contatta:

Ho usato la penna d'oca?

Messaggio da francowash »

Buona sera a tutti, vorrei chiedere se alcuni di voi usano, o hanno usato la penna d'oca, penso che sia una cosa fantastica, di una morbidezza unica, naturalezza e flessibilita' accompagnata da un po di fascino antico.
L'inchiostro scorre, come il mio libero pensiero. ma seccandosi scorre piu' lentamente nelle mie arterie celebrali, e invecchio con loro-
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Ho usato la penna d'oca?

Messaggio da Rampa »

Premetto di non averne mai usata una, comunque non solo penne d'oca, ma penne di tacchino, di corvo, di struzzo e di qualsiasi volatile le cui piume siano lunghe almeno una ventina di centimetri. Sto aspettando l'occasione giusta per provarne alcune di tacchino, però so già fin d'ora che sarà cosa aspra e dura, altro che morbidezza e flessibilità... :lol:
Avatar utente
francowash
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 274
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 12:28
La mia penna preferita: auretta
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Piossasco (TO)
Contatta:

Ho usato la penna d'oca?

Messaggio da francowash »

Rampa ha scritto:Premetto di non averne mai usata una, comunque non solo penne d'oca, ma penne di tacchino, di corvo, di struzzo e di qualsiasi volatile le cui piume siano lunghe almeno una ventina di centimetri. Sto aspettando l'occasione giusta per provarne alcune di tacchino, però so già fin d'ora che sarà cosa aspra e dura, altro che morbidezza e flessibilità... :lol:
Buona lezione Rampa, in effetti quello che insegni e' da intenditori, ogni piuma puo' essere buona, anche la penna del piccione, magari un pochino stagionata, io avevo comprato alcuni pennini di penna d'oca, lunghi circa 3 cm. fine ottocento, da applicare nelle penne. appena li trovo le metto nel forum.
L'inchiostro scorre, come il mio libero pensiero. ma seccandosi scorre piu' lentamente nelle mie arterie celebrali, e invecchio con loro-
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Ho usato la penna d'oca?

Messaggio da Ottorino »

Se non sbaglio c'è anche una procedura non immediata per temperarle con la cenere, la sabbia, o qualcosa di simile giusto ??
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
francowash
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 274
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 12:28
La mia penna preferita: auretta
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Piossasco (TO)
Contatta:

Ho usato la penna d'oca?

Messaggio da francowash »

Ottorino ha scritto:Se non sbaglio c'è anche una procedura non immediata per temperarle con la cenere, la sabbia, o qualcosa di simile giusto ??
Giusto, cenere o sabbia rovente, prima pero' immergerla in acqua e aceto per sgrassarla, e poi passare un panno di lana per eliminare le impurita'.
L'inchiostro scorre, come il mio libero pensiero. ma seccandosi scorre piu' lentamente nelle mie arterie celebrali, e invecchio con loro-
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Ho usato la penna d'oca?

Messaggio da Ottorino »

oh Franco !! Che fai ?? ci neghi le informazioni ?
e su dai, continua ...
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
francowash
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 274
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 12:28
La mia penna preferita: auretta
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Piossasco (TO)
Contatta:

Ho usato la penna d'oca?

Messaggio da francowash »

Ottorino ha scritto:oh Franco !! Che fai ?? ci neghi le informazioni ?
e su dai, continua ...
Beh, che dire, non e' che so molto, alcuni la scaldavano usando una candela, ma non veniva una cottura uniforme, per altro, vedi taglio: http://francowash.jimdo.com/scrittura/d ... i-antichi/ :D vedi video, ora vado a fare un giro per i monti di Giaveno con moglie e cane.Saluti a tutti e buona domenica.
L'inchiostro scorre, come il mio libero pensiero. ma seccandosi scorre piu' lentamente nelle mie arterie celebrali, e invecchio con loro-
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”