perché Bons ha lasciato... altrimenti le sue frecciatine velenose non gliele toglieva nessuno

Io ho visto dal vivo solo una Leonardo Supernova "Primary Manipulation" in edizione limitata, I colori erano carini, ma sinceramente l'effetto "mischione un po' glitterato" mi è sembrato pacchiano, sicuramente non spenderei un centinaio di euro in più per avere questa "mitica resina". Leonardo ha già bellissime resine (la mia preferita è la mosaico, peccato che sia usata solo per modelli troppo grandi per le mie maniEsme ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 8:42 È Jonathan Brooks, l'autore delle resine acriliche "Primary Manipulation".
Su reddit ho letto definirlo genio. Sicuramente lo è del marketing.
Realizza queste barre "a mano", nel senso che sceglie i colori e li mescola con un fil di ferro, poi butta tutto in autoclave e bon. (Non è una cattiveria, ci sono i video!)
A volte escono cose interessanti, a volte dei ciòciò.
No, un attimo, meglio che mi spieghi perché altrimenti passano concetti che non volevo esprimere.
Su come spaccia i suoi lavori, ammetto di non essere informata: ho sentito a malapena ventilare questo nome.Esme ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 13:57No, un attimo, meglio che mi spieghi perché altrimenti passano concetti che non volevo esprimere.
Non è un problema il lavoro che fa Brooks.
Ho detto subito che è tutto legittimo.
Facevo notare che il suo non è un lavoro di alto artigianato, e che quindi definirlo "genio" e sovrapprezzare di alcune centinaia di euro le penne ottenute dalle sue barre è frutto di "geniale" marketing.
Il mio discorso nasce dall'apprezzamento per le resine mostrate da Abulafia, e dal confronto volutamente divertito con quelle di Brooks.
Per l'uso di software campionatori: nessun problema, ma non può essere spacciato come frutto di alta sensibilità personale. Lo fanno a cottimo anche nei colorifici.
Ma l'occhiometro in certi campi è quello che regala quel qualcosa in più.
Con un software otterrai risultati mediamente buoni/ottimi.
Con l'occhiometro puoi prendere cantonate ma anche arrivare al sublime (esagero).
È la differenza tra una lavorazione manuale e una con una macchina a calcolo numerico.
Che le discussioni di Abulafia tendano sempre a mostruosi OT è sintomo del fatto che porta sempre esempi interessanti e stimolanti.
E comunque, alla fine, mi sa che ovviamente "è tutta colpa di Esme".![]()
Non solo oroglioso, ma proprio felice
E pensare che io mi limito a comprare roba vituperata
In ordine: ho effettivamente svaligiato lo svaligiabile (e ne aspetto altre due...).ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 15:40 Ok! Finalmente 10 minuti di calma per guardare la carrellata di penne di Abulafia.
Mi sembra che tu abbia svaligiato la famosa piattaforma di vendite orientale.
Delle Majohn capless e pure clipless ne abbiamo parlato nell'argomento dedicato alle penne cinesi particolari.
viewtopic.php?t=33221
Devo dire che sarei tentato di prenderne una in plastica, che presumo più maneggevole della loro antenata nipponica.
La Hongdian mi attraggono, se non fosse per quei cappucci decoraati avrei gia ceduto.
Tempo fa presi questa N1S
viewtopic.php?t=28910&hilit=n1s
viewtopic.php?t=28911&hilit=n1s
Come ho evidenziato, dopo un po' il gruppo scrittura (EF) non ha più voluto saperne di scrivere, forse per qualche residuo di lavorazione incastrato nel feeder (?), vani e deleteri tentativi di separare il pennino dal gruppo, mi hanno portato a doverne acquistare uno nuovo. Fortunatamente i cinesi sono meno esosi degli europei sulla ricambistica, con meno di 5 euro la penna è tornata a nuova vita.
Finiamo con la Fuliwen 017, secondo me pezzo forte e "ghiotto" del menù. Bella resina non c'è che dire.
Io preferirei però queste versioni:
viewtopic.php?t=33122&hilit=fuliwen
Ma vorrei delle immagini meno "photoshoppate" per valutare l'acquisto.
Infine, per onorare il titolo di questa discussione, dico solo :FINALMENTE!
Ebbene si, finalmente basta condizionatori a palla, basta afa soffocante, basta sudore e ridicoli calzoncini corti. Sono felice che l'Autunno si presenti finalmente in tempo. Spero che l'orrendo anticiclone africano se ne torni alle sue latitudini e ci lasci stare in pace almeno fino all'anno prossimo.
Abbasso le insalatone! Voglio mangiare un Ragù come si deve. (la maiuscola ci vuole)
Qualcun altro che mi capisce quando comincio a essere piena di terrore appena si avvicina aprile.Abulafia ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 21:25 In ultimo: qua la mano!
Non sopporto praticamente nulla dell'estate, anche considerando che oggi ho passato il pomeriggio a fotografare in montagna, a maniche corte a 9°C, senza minimamente patire...
Non è ragù, ma oggi ho festeggiato le temperature compatibili coi fornelli con una bella amatriciana![]()
Da neolaureato mandai richiesta di assunzione per la spedizione antartica italiana nella base al polo sudSimy ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 21:35Qualcun altro che mi capisce quando comincio a essere piena di terrore appena si avvicina aprile.Abulafia ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 21:25 In ultimo: qua la mano!
Non sopporto praticamente nulla dell'estate, anche considerando che oggi ho passato il pomeriggio a fotografare in montagna, a maniche corte a 9°C, senza minimamente patire...
Non è ragù, ma oggi ho festeggiato le temperature compatibili coi fornelli con una bella amatriciana![]()
Istituiamo un programma di migrazioni: inverni nell'emisfero boreale, estati nell'emisfero australe.
Abulafia ha scritto: ↑sabato 14 settembre 2024, 21:47Da neolaureato mandai richiesta di assunzione per la spedizione antartica italiana nella base al polo sud![]()
E negli ultimi anni, diciamo prima del Covid, ho seriamente ragionato di trasferirmi a Vorkuta quando il governo russo pagava vitto, alloggio e diaria a chiunque accettasse di (ri)popolarla![]()