Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Sailor - Ink Studio - 224

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Sailor - Ink Studio - 224

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32828

L'INCHIOSTRO:

Il 224 è una bestia strana, cromaticamente, ma provo a descriverlo, per quanto mi è possibile.

Sailor Ink Studio 224 è un inchiostro grigio freddo, chiaro. Ha alta capacità di shading, alta capacità di chromashading. Non ha capacità di sheening. Non ha glitter.

s01.jpg

Ho parlato di questo inchiostro quando ho presentato il Sailor Manyo Fuji, QUI: viewtopic.php?t=32884. Sono quei tipi di inchiostri che, quando non li hai sotto mano insieme, viene da pensare che siano lo stesso inchiostro, poi li affianchi e vedi che sono diversi.

s04.jpg

Da qualche parte, in altre recensioni trovate online, ho letto qualcuno definire il 224 come un inchiostro rosa. Diceva proprio "pink", non scherzo. Al che mi sono chiesta se io stessi vedendo male. In che senso "rosa"?!
Poi, però, a ben vedere, questo inchiostro ha un forte chromashading con separazione di un rosa-lilla e una componente verde che tende a fare alone attorno ai tratti scritti, quindi, non posso escludere che chi lo ha recensito avesse sotto la penna una carta che esaltava in modo particolare questa caratteristica e, su di essa, la componente rosa abbia preso il sopravvento.

f01.jpg

Questo è uno di quegli inchiostri che hanno fatto spiccare la produzione liquida di Sailor nell'Olimpo dei produttori più amati. E io sono onesta: lo capisco e concordo.
Guardare inchiostri con queste proprietà scomporsi in sfumature cromatiche che nulla sembrano avere a che fare con il colore di base sembra magia, una magia che io apprezzo moltissimo e che in questo inchiostro si realizza in modo più spiccato che in altri.

L'inchiostro, come prevedibile, data la diluizione, è un po' secco. Rende sicuramente meglio in pennini generosi, con feeder più permissivi, dove il tratto non scompare. In pennini meno bagnati, questo è uno di quegli inchiostri che corrono il rischio di lasciarci intuire cosa si è scritto sul foglio, più che farcelo leggere.
Con l'acqua, scompare completamente: da non usare per scritti che devono assolutamente restare permanenti.

c02.jpg

Esprimendo fortemente anche il verde, nel suo chromashading, per i confronti l'ho affiancato anche a inchiostri tendenti al verde. E' davvero difficile, tuttavia, poterlo confrontare con qualunque cosa. Non ho mai provato l'Ink Studio 123 ma da foto che ho visto in giro è forse il confronto più sensato da fare. Purtroppo, non avendolo (ancora) non posso mostrarlo.

sw02.jpg

A chi lo consiglio: a chi va matto per i chromashader. Questo è un dio nel campo e non deluderà (sulla carta giusta).

A chi non lo consiglio: a chi non tollera i colori chiari. Con il pennino giusto è leggibile ma resta ugualmente un colore delicato, meglio farci un pensiero prima di trovarsi frustrati.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sailor - Ink Studio - 224

Messaggio da sansenri »

A lucky star's above, but not for me :)
https://www.youtube.com/watch?v=R_f_mMJAezM
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”