ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 10 settembre 2024, 12:53
maylota ha scritto: ↑martedì 10 settembre 2024, 11:44
No, è la 13. Porta male. E' a causa sua che si è rotta la Pelikan.
Ti consiglio di regalarla e in fretta (se vuoi posso pagarti metà della spedizione )
Si, è la famosa maledizione delle Etruria 13, che pare causi la cristallizzazione immediata delle celluloidi al solo nominarla.
C'è un solo modo di annullare tale iattura: Gettarla nel Vesuvio.
Potrei prendermi l'onere di farlo, per il bene della comunità stilografica.
rischioso, poi... e' infiammabile! non vogliamo mica aggiungere la famosa goccia che fa traboccare il vaso, ne han gia' abbastanza di allerte ultimamente da quelle parti
certo che è strano il cedimento di quella parte, mi sarei aspettato una fragilità maggiore dalla vite (successo ad una 149 ).
Hai già tentato un reincollaggio delle parti e magari una copertura di termorestringente per tenerle salde ?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 10 settembre 2024, 14:23
certo che è strano il cedimento di quella parte, mi sarei aspettato una fragilità maggiore dalla vite (successo ad una 149 ).
Hai già tentato un reincollaggio delle parti e magari una copertura di termorestringente per tenerle salde ?
Ciao, non ho tentato niente, la mia manualità è pari ad uno 0,576 su 10
Farò avere la penna a qualcuno competente, ma nell'attesa chissà
fab66 ha scritto: ↑martedì 10 settembre 2024, 20:06
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 10 settembre 2024, 14:23
certo che è strano il cedimento di quella parte, mi sarei aspettato una fragilità maggiore dalla vite (successo ad una 149 ).
Hai già tentato un reincollaggio delle parti e magari una copertura di termorestringente per tenerle salde ?
Ciao, non ho tentato niente, la mia manualità è pari ad uno 0,576 su 10
Farò avere la penna a qualcuno competente, ma nell'attesa chissà
Secondo me di peggio non puoi fare, un po di cianoacrilato e pazienza... poi se esce il ricambio lo monti.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
fab66 ha scritto: ↑martedì 10 settembre 2024, 20:06
Ciao, non ho tentato niente, la mia manualità è pari ad uno 0,576 su 10
Farò avere la penna a qualcuno competente, ma nell'attesa chissà
I pezzi di ricambio ufficiali si trovano tranquillamente senza problemi su internet. Barili con pistoni e senza, anche cappucci e ovviamente singoli pistoni. Compra un pistone nuovo e avvitalo nella penna. Questa è la strada più semplice a costo contenuto (relativo al costo della penna ovviamente). Poi c'è il fai da te con le stampanti 3D ti costerà decisamente meno ma in quanto a tenuta nel tempo del pezzo boh chi lo sa.