Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Revisione Aurora Selene.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Revisione Aurora Selene.

Messaggio da Linos »

Ho rimesso in pista la Selene, comprata al mercatino per pochi spiccioli, ora mi è venuta la voglia di vederci dentro.
Guardando il sistema di carica, mi sembra di capire che è un preludio alla 88, non ho smontato il cilindro esagonale (passatemi il termine) per paura di rovinare il corpo penna, da come si può vedere è identico alla 88 prima serie, le guarnizioni in gomma identiche, saltano all'occhio quelle di feltro molto più spesse di quelle dell'ottantotto.
Sostanzialmente era solo da ripulire e lubrificare, L'unica riparazione è stata sulle verette del cappuccio, erano scollate e molto probabilmente con una minima riduzione della celluloide non stavano più in sede.
Tagliate e accorciate le ho incollate, levigando in seguito l'eccesso della colla cianoacrilica.
Posto le fotografie per documentare il sistema, non avendo trovato in rete nulla a riguardo.
Allegati
1.JPG
2.JPG
3.JPG
4.JPG
5.JPG
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15457
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Revisione Aurora Selene.

Messaggio da maxpop 55 »

bravissimo :clap: :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Revisione Aurora Selene.

Messaggio da Linos »

maxpop 55 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 10:02 bravissimo :clap: :clap:
Grazie Max. :thumbup:
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Revisione Aurora Selene.

Messaggio da nello56 »

Non posso che accodarmi ai complimenti di Max!
Ottima documentazione, grazie :thumbup:
Nello
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Revisione Aurora Selene.

Messaggio da Linos »

Grazie Nello :thumbup:
Javier
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: giovedì 6 luglio 2023, 11:28

Revisione Aurora Selene.

Messaggio da Javier »

Bello vedere il completo smontaggio di una penna e come è stata rimessa a nuovo, complimenti.
Si, il caricamento è molto simile alla 88 prima serie.
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2664
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Revisione Aurora Selene.

Messaggio da Silvia1974 »

Bel lavoro! :thumbup:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Revisione Aurora Selene.

Messaggio da Linos »

Javier ha scritto: giovedì 5 settembre 2024, 21:05 Bello vedere il completo smontaggio di una penna e come è stata rimessa a nuovo, complimenti.
Si, il caricamento è molto simile alla 88 prima serie.
Silvia1974 ha scritto: giovedì 5 settembre 2024, 21:15 Bel lavoro! :thumbup:
Grazie Ragazzi, i complimenti incentivano a continuare questa bella passione. :thumbup:
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”