Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
alfredop
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079 Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:
Messaggio
da alfredop » martedì 3 settembre 2024, 20:36
maylota ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 20:35
Le vintage italiane del dopoguerra sono assolutamente sopravalutate.
Su questo concordo assolutamente.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
maylota
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3307 Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:
Messaggio
da maylota » martedì 3 settembre 2024, 20:40
Una penna disegnata bene è meravigliosa anche col cappuccio calzato. Altrimenti è solo un design scadente.
Venceremos.
Esme
Collaboratore
Messaggi: 4742 Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese
Messaggio
da Esme » martedì 3 settembre 2024, 20:41
Aspettate, me ne è venuta in mente una migliore di quella di prima.
Le penne nere sono pallose.
Se hanno metalleria dorata sono ancora più pallose.
Se non sono scolastiche, sono pallose al cubo.
Sono esentate solo alcune penne vintage.
"È tutta colpa di Esme " [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso. "
[sir Terry Pratchett]
maylota
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3307 Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:
Messaggio
da maylota » martedì 3 settembre 2024, 20:46
Il collezionista supersnob, una volta che ha provato e riempito i suoi portapenne del meglio, cerca di convincere gli altri che solo le scolastiche e le pennette da pochi euro scrivono bene.
Venceremos.
Esme
Collaboratore
Messaggi: 4742 Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese
Messaggio
da Esme » martedì 3 settembre 2024, 20:47
maylota ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 20:35
Le vintage italiane del dopoguerra sono assolutamente sopravalutate.
Quindi stai parlando di Aurora 88, Duocart, 98, Auretta (le tre serie), Hastil, Omas 361?
Aspetto commenti.
"È tutta colpa di Esme " [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso. "
[sir Terry Pratchett]
Linos
Stantuffo
Messaggi: 2647 Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:
Messaggio
da Linos » martedì 3 settembre 2024, 20:52
Le penne moderne Italiane, mi provocano l'orticaria, e come le altre cose che ho scritto prima, è quello che penso veramente, ovviamente "de gustibus non est disputandum"
maylota
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3307 Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:
Messaggio
da maylota » martedì 3 settembre 2024, 20:53
Esme ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 20:47
maylota ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 20:35
Le vintage italiane del dopoguerra sono assolutamente sopravalutate.
Quindi stai parlando di Aurora 88, Duocart, 98, Auretta (le tre serie), Hastil, Omas 361?
Aspetto commenti.
No... quelle ricadono nella opinione impopolare "Il collezionista supersnob, una volta che ha provato e riempito i suoi portapenne del meglio, cerca di convincere gli altri che solo le scolastiche e le pennette da pochi euro scrivono bene."
(Dai si fa per scherzare, pensa se Bons fosse ancora stato fra noi....)
Ultima modifica di
maylota il martedì 3 settembre 2024, 20:58, modificato 1 volta in totale.
Venceremos.
AntonioBove
Snorkel
Messaggi: 247 Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2023, 10:26
La mia penna preferita: Pilot Justus
Il mio inchiostro preferito: GvFC Carbon Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Siracusa
Gender:
Messaggio
da AntonioBove » martedì 3 settembre 2024, 21:01
Esme ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 20:29
AntonioBove ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 20:18
gli inchiostri iroshizuku andrebbero banditi dal mercato
Questa in effetti potrebbe fare il botto.
e ci credo veramente, a quello che ho detto.
ho due sample di Iroshizuku (asa-gao e take-sumi, più due pacchetti di cartucce dei medesimi inchiostri).
sono intonsi: aperti, provati per intinzione e richiusi
Esme
Collaboratore
Messaggi: 4742 Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese
Messaggio
da Esme » martedì 3 settembre 2024, 21:04
maylota ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 20:53
No... quelle ricadono nella opinione impopolare precedente "Le vintage italiane del dopoguerra sono assolutamente sopravalutate."
(Dai si fa per scherzare, pensa se Bons fosse ancora stato fra noi....)
Appunto, a quello mi riferivo.
Aspetto i commenti perché hai colpito l'orgoglio italiano.
Comunque concordo e mi ripeto: sono sopravvalutate, non compratele.
Soprattutto le Auretta e le 98 madamin.
Non compratele.
Appena ho letto il primo messaggio ho pensato IMMEDIATAMENTE a Bons.
Bons, ma lo vedi che divertimento ti perdi?
"È tutta colpa di Esme " [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso. "
[sir Terry Pratchett]
maylota
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3307 Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:
Messaggio
da maylota » martedì 3 settembre 2024, 21:05
Esme ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 21:04
Non compratele.
Vuoi una mezza dozzina di Hastil col foracartucce rotto?
Venceremos.
Esme
Collaboratore
Messaggi: 4742 Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese
Messaggio
da Esme » martedì 3 settembre 2024, 21:09
No, la Hastil non mi ha ancora convinto.
Ho optato per la CP1 vintage... sono una traditrice della patria!
"È tutta colpa di Esme " [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso. "
[sir Terry Pratchett]
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742 Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:
Messaggio
da Ottorino » martedì 3 settembre 2024, 21:14
alfredop ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 20:33
Aggiungo:
- la Pilot Justus è la migliore penna di tutti i tempi.
- le Omas Arco non sono niente di particolare ed infatti ai loro tempi non hanno avuto successo.
- la penna vintage più rivoluzionaria è stata la Sheaffer Balance.
Alfredo
Santo subito !!
maylota ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 21:05
Vuoi una mezza dozzina di Hastil col foracartucce rotto?
Le piglio io per sperimentare la cura
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
maylota
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3307 Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:
Messaggio
da maylota » martedì 3 settembre 2024, 21:15
Esme ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 21:09
No, la Hastil non mi ha ancora convinto.
Ho optato per la CP1 vintage... sono una traditrice della patria!
E questo apre la strada ad altra opinione impopolare:
Le Dupont (e in particolare la classique) sono le penne più ingiustamente trascurate dal forum italiano
Venceremos.
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742 Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:
Messaggio
da Ottorino » martedì 3 settembre 2024, 21:19
La Pelikan 120 ha le dimensioni perfette. Corta da chiusa, giusta da calzata.
E già che ci siamo: le penne stilografiche si usano SOLO CALZATE !
Simy grazie per l'argomento "catartico"
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Botta
Snorkel
Messaggi: 180 Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
La mia penna preferita: Hastil
Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Roma
Gender:
Messaggio
da Botta » martedì 3 settembre 2024, 21:22
maylota ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 21:05
Esme ha scritto: ↑ martedì 3 settembre 2024, 21:04
Non compratele.
Vuoi una mezza dozzina di Hastil col foracartucce rotto?
Giorgio Botta, di Roma,sono a disposizione per lo
acquisto delle Hastil col foracartucce rotto