sansenri ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 20:33
Della M200 bisogna anche provare un pennino B! (è un bel pennino, ovviamente deve piacerti usare qualche tratto largo)
Ce l'ho! E sono riuscito a trovare anche un BB. Divertentissimo, praticamente un pennarello.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Monet63 ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 20:22
lukogene ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 19:54
salve
il Parker Quink Black
è in offerta a 7,19
(in genere sta sui 12)
6 euro in negozio convenzionato con il nostro forum.
6,10 euro sul sito Parker.
8 euro alla cartoleria sotto casa mia.
Circa 9 euro in moltissime cartolerie.
12 euro sono una follia.
Amazon sugli articoli di prezzo esiguo non è conveniente, perché cercano di far rientrare nel prezzo la spedizione: la si paga nella sostanza, ma la forma è salva. Fateci attenzione.
Monet63 ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 20:41
sansenri ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 20:33
Della M200 bisogna anche provare un pennino B! (è un bel pennino, ovviamente deve piacerti usare qualche tratto largo)
Ce l'ho! E sono riuscito a trovare anche un BB. Divertentissimo, praticamente un pennarello.
ho un BB anch'io! a volte ci vuole
Ho più di un B sulla M200, ne ho uno su una old style che è parecchio morbido. Un B molleggiato è una esperienza interessante e in genere abbastanza rara.
Segnalo che nel sito d'aste Finarte, nell'asta "Incanti d'arte" (www.finarte.it/asta/incanti-d-arte-roma-2024-09-18?) sono presenti 3 lotti (n. 274, 275 e 276) relativi a penne stilografiche placcate in oro secolo XX.
Attenzione sempre alle commissioni d'asta (...alte!) e agli eventuali costi di imballo e spedizione se non potete fare la consegna a mano.
Saluti. G.
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Monet63 ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 20:22
Amazon sugli articoli di prezzo esiguo non è conveniente, perché cercano di far rientrare nel prezzo la spedizione: la si paga nella sostanza, ma la forma è salva. Fateci attenzione.
Verissimo: cercavo settimana scorsa dei colori per modellismo (Vallejo Air Color) che normalmente costano sui 3€ nei negozi con spedizione a parte, mentre su Amazon vengono venduti a 8,80-9,10€ col Prime.
Essendo il primo acquisto, mi serviva un po’ di varietà. Ho acquistato 15 colori in negozio e spalmato a dovere i 7€ di spedizione arrivando a poco più di 3,50€ cad.
Certo, con il Prime sarebbero arrivati lunedì, invece ho aspettato fino a giovedì, ma insomma… se non è proprio un emergenza… sul totale ho risparmiato 81,50€!
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Monet63 ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 20:22
Amazon sugli articoli di prezzo esiguo non è conveniente, perché cercano di far rientrare nel prezzo la spedizione: la si paga nella sostanza, ma la forma è salva. Fateci attenzione.
Verissimo: cercavo settimana scorsa dei colori per modellismo (Vallejo Air Color) che normalmente costano sui 3€ nei negozi con spedizione a parte, mentre su Amazon vengono venduti a 8,80-9,10€ col Prime.
Essendo il primo acquisto, mi serviva un po’ di varietà. Ho acquistato 15 colori in negozio e spalmato a dovere i 7€ di spedizione arrivando a poco più di 3,50€ cad.
Certo, con il Prime sarebbero arrivati lunedì, invece ho aspettato fino a giovedì, ma insomma… se non è proprio un emergenza… sul totale ho risparmiato 81,50€!
Senza contare il comportamento schizofrenico dei prezzi per alcuni articoli: possono alzarsi e abbassarsi più volte durantge una giornata, anche del 100% (raddoppiano, si dimezzano). Insomma, tutte le volte che posso preferisco negozi che spessissimo azzerano la spedizione oltre una certa cifra, oppure spalmo io stesso aspettando di avere un ordine decente, come hai fatto giustamente tu.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Amazon spesso bara sui prezzi aggiungendo le spese di spedizione NON DOVUTE, in quanto l' iscrizione a Prime e' a pagamento.
Dubito che una recensione che lo spieghi agli utenti passi alla censura.
E' buona norma sempre controllare lo street price e valutare se la comodità della consegna a domicilio valga la spesa extra.
Ad esempio alcuni negozi convenzionati con il forum, oltre ad extra sconti o regali, offrono la spedizione gratis oltre un certo importo, magari conviene aspettare e fare una spesa unica tra penne , carta ed inchiostri.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
Verissimo: cercavo settimana scorsa dei colori per modellismo (Vallejo Air Color) che normalmente costano sui 3€ nei negozi con spedizione a parte, mentre su Amazon vengono venduti a 8,80-9,10€ col Prime.
Essendo il primo acquisto, mi serviva un po’ di varietà. Ho acquistato 15 colori in negozio e spalmato a dovere i 7€ di spedizione arrivando a poco più di 3,50€ cad.
Certo, con il Prime sarebbero arrivati lunedì, invece ho aspettato fino a giovedì, ma insomma… se non è proprio un emergenza… sul totale ho risparmiato 81,50€!
Senza contare il comportamento schizofrenico dei prezzi per alcuni articoli: possono alzarsi e abbassarsi più volte durantge una giornata, anche del 100% (raddoppiano, si dimezzano). Insomma, tutte le volte che posso preferisco negozi che spessissimo azzerano la spedizione oltre una certa cifra, oppure spalmo io stesso aspettando di avere un ordine decente, come hai fatto giustamente tu.
Puoi controllare l'andamento dei prezzi di Amazon sul sito keepa, così vedi se il prezzo è nella media, in offerta o stellare.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 11:06
Puoi controllare l'andamento dei prezzi di Amazon sul sito keepa, così vedi se il prezzo è nella media, in offerta o stellare.
Lo faccio regolarmente. Sono troppo prevedibile??
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 11:04
Amazon spesso bara sui prezzi aggiungendo le spese di spedizione NON DOVUTE, in quanto l' iscrizione a Prime e' a pagamento.
I prodotti venduti e gestiti da un venditore terzo non godono della spedizione gratis con Prime. In questi casi il venditore usa la piattaforma amazzonica solo come una vetrina, perchè purtroppo c'è tanta gente che si ferma alla prima osteria e non ha voglia di cercare e comprare direttamente dai siti dei venditori specializzati. (infatti questo capita quasi sempre con prodotti molto specifici o di nicchia)
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 11:04
Amazon spesso bara sui prezzi aggiungendo le spese di spedizione NON DOVUTE, in quanto l' iscrizione a Prime e' a pagamento.
Dubito che una recensione che lo spieghi agli utenti passi alla censura.
E' buona norma sempre controllare lo street price e valutare se la comodità della consegna a domicilio valga la spesa extra.
Ad esempio alcuni negozi convenzionati con il forum, oltre ad extra sconti o regali, offrono la spedizione gratis oltre un certo importo, magari conviene aspettare e fare una spesa unica tra penne , carta ed inchiostri.
in reltà non c'è alcuna censura, ti dico, per esperienza personale.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
maylota ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 11:20
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 11:04
Amazon spesso bara sui prezzi aggiungendo le spese di spedizione NON DOVUTE, in quanto l' iscrizione a Prime e' a pagamento.
I prodotti venduti e gestiti da un venditore terzo non godono della spedizione gratis con Prime. In questi casi il venditore usa la piattaforma amazzonica solo come una vetrina, perchè purtroppo c'è tanta gente che si ferma alla prima osteria e non ha voglia di cercare e comprare direttamente dai siti dei venditori specializzati. (infatti questo capita quasi sempre con prodotti molto specifici o di nicchia)
anche questo è vero
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Monet63 ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 11:12
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 11:06
Puoi controllare l'andamento dei prezzi di Amazon sul sito keepa, così vedi se il prezzo è nella media, in offerta o stellare.
Lo faccio regolarmente. Sono troppo prevedibile??
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu