Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Messaggio da Linos »

Non ho trovato documentazione riguardo questa stilografica e, ho pensato di inserire qualche fotografia, per avere se possibile ulteriori informazioni.
Il sistema ricalca il sistema Vcumatic di Parker, la variante riguarda unicamente la mancaza di una molla per il ritorno del pompante, ritorno affidato unicamente all'elasticita della membrana.
Non avendo a disposizione sacchetti in lattice o membrane della Parker da provare, ho pensato di usare provvisoriamente un paio porzioni di palloncini sovrapposti per dare maggior sicurezza ed elasticità.
Il sistema funziona egregiamente, con sei pompate si raggiunge la capacita di 1,5 ml. sicuramente aumenta con altre pompate.
Purtroppo c'è una pecca, non ha il pennino originale, rimpiazzato con un ottimo OMAS.
Allegati
1.JPG
2.JPG
3.JPG
4.JPG
5.JPG
6.JPG
DSC00860.JPG
DSC00857.JPG
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Messaggio da piccardi »

Linos ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 15:54 Non ho trovato documentazione riguardo questa stilografica e, ho pensato di inserire qualche fotografia, per avere se possibile ulteriori informazioni.
E' un modello del dopoguerra della Pagliero, trovi diverse pubblicità sul wiki, come questa:

Immagine

(ma la tua sembra leggermente diversa) e potrebbe essere meno recente.

Purtroppo le informazioni al riguardo del modello sono molto poche; a quel che mostri è una penna interessante.

Mi piacerebbe però avere conferma del numero del brevetto (che potrebbe dare un'indicazione, se un giorno si decideranno a scansionarli e pubblicarli come han fatto gli altri paesi civili...). La foto è sfocata/mossa e riesco a leggere bene solo le ultime cifre, 6938, la prima sembra un 2, ma non si distingue bene.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Messaggio da Linos »

Grazie mille Simone.:thumbup:
Il numero del brevetto è 26938
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Messaggio da sansenri »

molto carina all'aspetto!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Messaggio da piccardi »

Linos ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 19:59 Il numero del brevetto è 26938
Grazie a te per le foto e le informazioni. Un altro numero che va ad aggiungersi alla galleria dei brevetti italiani, purtroppo tristemente priva di qualunque immagine degli stessi...

Ma se non altro aiuta a tener traccia degli stessi, anzi colgo l'occasione per sollecitare contributi, spostandosi, per non andare fuori tema, su questo argomento:

viewtopic.php?t=33161

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Messaggio da Linos »

sansenri ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 20:11 molto carina all'aspetto!
Grazie, anche piacevole tra le dita... :thumbup:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Messaggio da sansenri »

immagino di sì, la forma è quel bel sigaro senza fronzoli appena ingentilito dalla sezione svasata.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Messaggio da maxpop 55 »

Paolo, complimenti bella penna con caratteristiche particolari. Non ho capito perchè Fulgens come altre case dette "minori" che molto spesso producono penne di buona qualità e fattura e non vengono prese molto in considerazione dai collezionisti.
Certo non tutte le stilografiche prodotte da questi marchi minori sono buone e belle, ma questo succede anche ad altre grandi case, però questo non tocca il giudizio dei collezionisti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4742
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Messaggio da Esme »

Molto bella e elegante.
La veretta, che tra l'altro è quella che montano le attuali Radius, secondo me le dá una marcia in più.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Messaggio da Linos »

maxpop 55 ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 8:34 Paolo, complimenti bella penna con caratteristiche particolari. Non ho capito perchè Fulgens come altre case dette "minori" che molto spesso producono penne di buona qualità e fattura e non vengono prese molto in considerazione dai collezionisti.
Certo non tutte le stilografiche prodotte da questi marchi minori sono buone e belle, ma questo succede anche ad altre grandi case, però questo non tocca il giudizio dei collezionisti.
Grazie Massimo. :thumbup:
In generale noi Italiani siamo esterofili, non guardiamo oltre a que tre o quattro marchi blasonati... ;)
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2647
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Fulgens Stilnova, Vacumatic all'italiana ...

Messaggio da Linos »

Esme ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 12:14 Molto bella e elegante.
La veretta, che tra l'altro è quella che montano le attuali Radius, secondo me le dá una marcia in più.
Grazie! :thumbup:
Ho avuto dei dubbi sul cappuccio non anellato e la veretta, mi ha dato conforto il tappo del fondello che mantiene la stessa linea e materiale e, accoppia al corpo penna perfettamente. Sara stata una piccola produzione senza "successo" oppure dismessa perchè faceva concorrenza all'interno della stessa azienda. :?:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”