L’inchiostro e la carta, una favola di Leonardo Da Vinci

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Archipat
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 278
Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
La mia penna preferita: Pilot Posting
Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Milano
Gender:

L’inchiostro e la carta, una favola di Leonardo Da Vinci

Messaggio da Archipat »

Ho trovato su un libro che raccoglie alcuni scritti di Leonardo Da Vinci questa bellissima favola, che per me è stata un’ennesima occasione per stupirsi della sua sensibilità. Se fosse già stata pubblicata non me ne scuso, certe cose vale la pena rileggerle…

L'inchiostro displezzato per la sua nerezza dalla bianchezza della carta, la quale da quello si vide imbrattare.
Vedendosi la carta tutta macchiata dalla oscura negrezza dell'inchiostro, di quello si dole; el quale mostra a essa che per le parole, ch'esso sopra lei compone, essere cagione della conservazione di quella.


Leonardo da Vinci, Scritti scelti. Ed. A. Brizio, Torino 1952. Leonardo da Vinci, Scritti letterari. Ed. A. Marinoni, Milano 1974
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

L’inchiostro e la carta, una favola di Leonardo Da Vinci

Messaggio da ASTROLUX »

Archipat ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 0:17 Ho trovato su un libro che raccoglie alcuni scritti di Leonardo Da Vinci questa bellissima favola, che per me è stata un’ennesima occasione per stupirsi della sua sensibilità. Se fosse già stata pubblicata non me ne scuso, certe cose vale la pena rileggerle…

L'inchiostro displezzato per la sua nerezza dalla bianchezza della carta, la quale da quello si vide imbrattare.
Vedendosi la carta tutta macchiata dalla oscura negrezza dell'inchiostro, di quello si dole; el quale mostra a essa che per le parole, ch'esso sopra lei compone, essere cagione della conservazione di quella.


Leonardo da Vinci, Scritti scelti. Ed. A. Brizio, Torino 1952. Leonardo da Vinci, Scritti letterari. Ed. A. Marinoni, Milano 1974
Molto bella questa favola, grazie a quell' inchiostro e a quella carta possiamo godere oggi del pensiero di Leonardo e di tanti altri...
:thumbup:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4742
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

L’inchiostro e la carta, una favola di Leonardo Da Vinci

Messaggio da Esme »

Bella riflessione.

Leonardo però non ha considerato che a volte si fanno pasticci... :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”