Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Diamine - Steel Blue

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Diamine - Steel Blue

Messaggio da Esme »

Simy ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 12:44 L'ipotesi è che il blu sia un colore, di fatto, raro in natura
Ma quindi separandolo nettamente dall'azzurro del cielo e dell'acqua?
Simy ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 12:44 Tipo il mare color vino
Sciascia. 🙂
Ma il mare in Sicilia può essere veramente color del vino!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 565
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Diamine - Steel Blue

Messaggio da chmiglio »

Io continuo a non capire. Il blu è il colore del mare e del cielo, uno dei primi colori usati anche dagli egizi. Mi volete dire che non lo chiamavano? O che lo chiamavano con lo stesso vocabolo del verde?
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 565
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Diamine - Steel Blue

Messaggio da chmiglio »

Esme ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 11:57 La sua spiegazione: "ho ragione io". :roll:

Secondo me ha una forma di daltonismo, ma guai a dirglielo...
Grande, il suocero :clap:
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Diamine - Steel Blue

Messaggio da Simy »

Enbi ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 12:54
Simy ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 12:44 Lo scambio verde/blu deriva dal fatto che la parola "blu" non compare molto a lungo in numerosi scritti e opere. L'ipotesi è che il blu sia un colore, di fatto, raro in natura e non sia stato considerato culturalmente necessario avere un termine proprietario per indicare il colore finché questo non ha cominciato a comparire nella vita più quotidiana. Allora, a quel punto, è nata una parola che ha identificato semanticamente il colore
Scusa Simy, quando parli di scritti e opere in quale lingua intendi? Latino, i diversi volgari della penisola italiana, l'italiano?
Scritti greci antichi, cinesi e altri

Ti lascio un articolo al riguardo: https://www.iflscience.com/did-ancient- ... blue-51837
Esme ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 13:03
Simy ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 12:44 L'ipotesi è che il blu sia un colore, di fatto, raro in natura
Ma quindi separandolo nettamente dall'azzurro del cielo e dell'acqua?
Simy ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 12:44 Tipo il mare color vino
Sciascia. 🙂
Ma il mare in Sicilia può essere veramente color del vino!
L'articolo che ho lasciato sopra spiega anche la contraddizione su mare e cielo.
A volte è questione di convenzioni quotidiane e sociali: non si era sentito il bisogno di dare una parola specifica a quel colore
chmiglio ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 13:16 Io continuo a non capire. Il blu è il colore del mare e del cielo, uno dei primi colori usati anche dagli egizi. Mi volete dire che non lo chiamavano? O che lo chiamavano con lo stesso vocabolo del verde?
A seconda della cultura, avevano diversi modi di descrivere cose blu
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Diamine - Steel Blue

Messaggio da ASTROLUX »

Esme ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 11:57 La sua spiegazione: "ho ragione io". :roll:

Secondo me ha una forma di daltonismo, ma guai a dirglielo...
... E se avesse ragione lui?
:lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Diamine - Steel Blue

Messaggio da Esme »

Sicuramente esiste un universo parallelo in cui ha ragione.
Ma non in questo. :twisted:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Diamine - Steel Blue

Messaggio da sansenri »

steel blue dovrebbe essere un colore blu-grigio.
La procedura di "bluing" dell'acciaio è un processo chimico che serve a proteggere dalla corrosione.
Si immerge l'acciaio in acqua bollente contenente sostanze come il solfato di rame, l'acetato di piombo e l'iposolfito di sodio.
Il risultato finale è un colore grigio-blue, appunto. Poi le interpretazioni del colore ...
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Diamine - Steel Blue

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 20:34 steel blue dovrebbe essere un colore blu-grigio.
La procedura di "bluing" dell'acciaio è un processo chimico che serve a proteggere dalla corrosione.
Si immerge l'acciaio in acqua bollente contenente sostanze come il solfato di rame, l'acetato di piombo e l'iposolfito di sodio.
Il risultato finale è un colore grigio-blue, appunto. Poi le interpretazioni del colore ...
Infatti, quello che mi lascia perplessa è lo "steel", perché ricorda molto di più l'inverdimento del rame
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Diamine - Steel Blue

Messaggio da sansenri »

lo steel ci sta, perché era proprio l'acciaio che veniva sotto posto al bluing, poi non saprei se il risultato era blu-verdastro...

insomma quando si dice "steel blue" si intende "quel colore lì"
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Diamine - Steel Blue

Messaggio da Simy »

Una ricerca per immagini fa emergere numerose varietà di "steel blue" come colore per verniciare. Sembra che ogni azienda abbia un po' la sua idea su cosa sia. La gran parte fa vedere un blu desaturato, abbastanza equilibrato, non davvero freddo. Qualcuno mostra un colore tendente all'ottanio e al verde
Direi, quindi, che è questione di opinioni, come spesso accade con i colori :lol:
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”