Antonello ha scritto:Tra le altre, che avete visto rispondendomi (e vi ringrazio) ai mie post c'è la Parker Frontier, bella da vedere (a mio giudizio) ma non per scrivere. Benchè di tratto M risulta ostica, struscia nel foglio e stancante.
Ho dato un'occhiatina in rete e mi sembra che non esiste il ricambio broad o maggiore. Possibile che all'alba del 3000 non vi sia qualcosa anche di adattabile?
Ciao.
Mi sembra strano quello che dici, ho una Parker Frontier blu traslucido

- Parker Frontier
- DSCN3266.JPG (1.47 MiB) Visto 3300 volte
e funziona più che bene, specie se rapportato al prezzo. Il pennino è un po' "rigido", questo sì, ma non è che gratti o s'impunti! Nella misura M, come la mia, il flusso è assolutamente generoso e scorre bene.
Semmai è vero che è bilanciata abbastanza male, tutto il peso è nel tappo (metallico) mentre il corpo - interamente in plastica - è talmente leggero che senza tappo è difficile scrivere, e col tappo c'è troppo peso "in alto", ma è un discorso diverso.
Tuttavia, come penna "da battaglia" la trovo più che dignitosa, e con un minimo di abitudine ci si scrive bene.
Se la tua ha problemi di flusso, secondo me o è intasata (e allora lavala a fondo con l'acqua) oppure ha il pennino che si è spostato e non viene più alimentato bene.
...perché per i ricambi, scusa... mi sa che non ne trovi per una penna da 10 euro (15 se ti vuoi prendere anche il converter per usare le boccette d'inchiostro anziché le cartucce). Fai prima a comprarne una nuova.