Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Schneider - Pastel - Ice Blue

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Schneider - Pastel - Ice Blue

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=33015

L'INCHIOSTRO:

Ice Blue è un blu medio/chiaro, neutro con sottotono freddo, con scarso shading, nessun chromashading, nessuno sheen. Non ha glitter.

s03.jpg

Se dovessi associarlo a un colore di acquerello, Ice Blue lo definirei come un cerulean green shade. E' un blu quasi neutro, con un sensibile sbilanciamente verso il giallo, che crea un sottotono verde.

s04.jpg

Fa parte della linea Pastel di Schneider ma, devo dire, non lo riesco a definire davvero un colore pastello. E' un colore saturo, per quanto più chiaro di un blu primario. Non lo vedo, in definitiva, a braccetto con il suo collega Lilac [QUI: viewtopic.php?t=33015 ] della stessa collezione


La saturazione rende anche difficile ottenere un po' di ombreggiature. Il colore si stende in mondo abbastanza uniforme, senza grandi differenze tra zone più asciutte e zone più bagnate, di pooling.

f02 - Copy.jpg

Personalmente, preferisco i blu più caldi. Preferisco, insomma, un cerulean red shade a un green shade, quindi, non posso dire che non mi piaccia questo colore ma non è tra i miei preferiti, mancando anche di elementi che siano in grado di renderlo interessante nei suoi comportamenti.
E', in definitiva, un colore molto normale, dal comportamento solido, senza colpi di testa

c05.jpg

Tra i miei inchiostri, il confronto più calzante è quello con Milky Ocean di Troublemaker [QUI: viewtopic.php?t=32816 ]. Milky Ocean, tuttavia, è esattamente un cerulean red shade, che a me piace molto di più, e ha anche shading e chromashading. Per me non c'è storia: Milky Ocean prende a man bassa la mia preferenza

sw02.jpg

A chi lo consiglio: a chi vuole cimentarsi con un colore più chiaro del classico blu, senza trovarsi con un problema di possibile illeggibilità. Ice Blue si legge molto bene. E' un colore affidabile, con flusso buono e senza sorprese.


A chi non lo consiglio: a chi cerca qualcosa di meno consueto, a chi cerca un azzurro che sia in grado di ombreggiare, a chi vuole anche una componente di sorpresa dai propri inchiostri
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Schneider - Pastel - Ice Blue

Messaggio da Spiller84 »

Carino questo colore, mi ricorda un po' il Kon Peki usato con penne dal flusso più parco. Potresti provare anche un inchiostro particolare, un bel blu vivace: De Atramentis Forget me not (o non ti scordar di me, il fiore, non so il nome scentifico). È profumato anche. Se interessano gli inchiostri profumati, per me il re del genere è Jacques Herbin Bleu Plenitude, sembra un profumo di boutique. Però trapassa un po' tutto, e a volte crea false partenze
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Schneider - Pastel - Ice Blue

Messaggio da Simy »

Spiller84 ha scritto: sabato 24 agosto 2024, 16:16 Carino questo colore, mi ricorda un po' il Kon Peki usato con penne dal flusso più parco. Potresti provare anche un inchiostro particolare, un bel blu vivace: De Atramentis Forget me not (o non ti scordar di me, il fiore, non so il nome scentifico). È profumato anche. Se interessano gli inchiostri profumati, per me il re del genere è Jacques Herbin Bleu Plenitude, sembra un profumo di boutique. Però trapassa un po' tutto, e a volte crea false partenze
Non amo i blu, preferisco gli azzurri. Ice Blue per me è fin troppo saturo :lol:
E no, niente inchiostri profumati, fanno solo disastri, spiumano come matti

Grazie ugualmente dei consigli ;)
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Schneider - Pastel - Ice Blue

Messaggio da Spiller84 »

Vero, meccanicamente non sono eccelsi. Il De Atramentis fa abbastanza eccezione, allarga solo un poco il tratto, ma non spiuma. Almeno su penne e carte in mio possesso
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6423
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Schneider - Pastel - Ice Blue

Messaggio da sansenri »

interessante grazie, esattamente per i motivi che dici, blu chiaro ma saturo e visibile (non ce ne sono tanti se non che virino al turchese, questo non mi pare)
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Schneider - Pastel - Ice Blue

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: sabato 24 agosto 2024, 22:54 interessante grazie, esattamente per i motivi che dici, blu chiaro ma saturo e visibile (non ce ne sono tanti se non che virino al turchese, questo non mi pare)
No, non è così tanto verde, ma il sottotono è verdino, solo accennato ma c'è
Pare che sia troppo difficile fare un azzurro caldo chiaro, ce ne sono davvero pochissimi in giro
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”