Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 21 agosto 2024, 23:55
L’avevo, ma per le mie abitudini era troppo.. vistoso? Non trovo il termine, direi forse un po’ “acceso”, troppo brillante (sto invecchiando, lo so)
tornando ai viola, era il classico caso per giochicchiarci facendo miscele...
Immagino bastasse un po' di blu, magari blue-black per spegnerlo un poco. In genere mischiando i Diamine problemi non ne ho incontrati.
sansenri ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 17:05
scusate, enorme OT
(ma Silvia di giardinaggio se ne intende )
e la cocciniglia? infesta le mie edere e non vuol saperne di andarsene, ogni anno puntualmente si ripresenta
Ti rispondo in MP
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
sansenri ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 17:00
mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 22 agosto 2024, 9:43
Anche il Majestic Blue (sheen rosso scuro) puzza di cantina....
proseguendo nell'OT... anche il Sargasso Sea ha questo odore.
Secondo me non è il conservante, più probabilmente è l'odore proprio del colorante.
La cosa strana è che nella boccetta in plastica si nota di più (del Sargasso ho sia la boccetta in vetro che quella in plastica).
Io ho Polar Glow di Diamine (vetro), Pride and Prejudice di Wearingeul (vetro), Imperial Purple di Diamine (plastica), Dugong Bughaw di Vinta (plastica) e puzzano tutti tanto uguale. Non noto particolari differenze tra vetro e plastica
chissà... forse in estate la boccetta in plastica accentua l'odore. Il più forte dei miei è il Sargasso, nel Polar Glow non lo noto molto.
Nell'Imperial... vedremo
Finalmente la recensione di quello che al momento è il mio viola preferito, grazie. E per amor di statistica, il mio flaconcino di Majestic Purple non puzza per niente. Il Diamine Violet invece odorava proprio di cantina umida/armadio di legno lasciato chiuso per molto tempo in ambiente umido. Non mi piaceva come colore, infatti lo ho regalato. A chi lo trova bellissimo. De gustibus stilograficus