Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Diamine - Deck The Halls

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Diamine - Deck The Halls

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32821

L'INCHIOSTRO:

Deck The Halls fa parte della collezione Inkvent Green del 2022, è un inchiostro di una categoria chiamata "Chameleon". E' un viola caldo, scuro, desaturato. Non ha shading, non ha chromashading, non ha sheen. Ha glitter duochrome oro/fuchsia.

s01.jpg

Un inchiostro di categoria "Chameleon" è quello che incorpora particelle shimmer duocromatiche.
Deck The Halls è molto scuro. Alla scrittura si confonde con un nero.
E' ricco di shimmer che, a seconda dell'angolazione della luce, appare oro o fuchsia.

s02.jpg

E' una tonalità desaturata, ovvero, quando stesa in modo meno abbondante, si intuisce il colore reso meno vivace da del grigio. Trattandosi di un colore caldo, l'effetto è quello di un borgogna scuro fumé, molto interessante.

f01.jpg

Personalmente trovo un po' troppo scuro questo colore. A me piace vedere il colore di base. E lo si vede se lo scritto è in ambiente molto ben illuminato. Altrimenti viene confuso facilmente con un nero.
Ci ho pensato, di provare a diluirlo un poco per ottenere una maggiore definizione del colore di base ma non ho ancora provato.
Il glitter è un poco pesante. Non è una formula ottimizzata come Glacier [QUI: viewtopic.php?t=32946 ] o come Aurorealis di Ferris Wheel Press [QUI: viewtopic.php?t=32849 ]. Per far uscire lo shimmer dalla penna serve agitare un poco con regolarità, purtroppo.

c01.jpg

Il confronto più diretto e calzante è con Aurorealis di Ferris Wheel Press.
Questi due inchiostri hanno due differenze: la prima è che Aurorealis è un viola/blu, è freddo, non è un borgogna. La seconda è che la formula di Aurorealis permette un flusso di glitter ottimale anche senza dover agitare la penna. Quest'ultimo è il motivo per cui mi sono trovata a usare molto più volentieri Aurorealis rispetto a Deck The Halls.
Un confronto è possibile anche con Poussière De Lune di Jacques Herbin [QUI: viewtopic.php?t=33039 ]. Poussière De Lune è meno desaturato e più chiaro ma il punto di borgogna è molto simile.

sw02.jpg
sw03.jpg

A chi lo consiglio: a chi cerca un colore molto scuro che appaia come un nero ma non lo sia. A chi ama i glitter duocromatici

A chi non lo consiglio: a chi cerca un colore definito e riconoscibile senza troppo sforzo
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Diamine - Deck The Halls

Messaggio da sansenri »

grazie come al solito! glitter, thanks but no thanks!
ho il Poussière De Lune per consolarmi :) :wave:
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2664
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Diamine - Deck The Halls

Messaggio da Silvia1974 »

Non vale! L’avevo appena tolto dalla wishlist, ma ora mi ritorna la curiosità.. magari a Natale…
Grazie per i confronti sempre utilissimi :thumbup:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Diamine - Deck The Halls

Messaggio da Simy »

Silvia1974 ha scritto: mercoledì 21 agosto 2024, 23:52 Non vale! L’avevo appena tolto dalla wishlist
Ooops! :lol:
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2664
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Diamine - Deck The Halls

Messaggio da Silvia1974 »

Mi piglio questo e la foresta autunnale che hai mostrato tra le prime recensioni. Quella devo proprio averla
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”