vorrei introdurre il mio ultimo arrivo che non è una recensione in quanto la penna in questione è stata sviscerata in ogni sua più piccola sfaccettatura e dettaglio. Le mie sono più che altro delle impressioni personali relativamente all'ammiraglia di casa Pelikan dopo averla provata durante questa giornata ed in base a quanto ho letto a riguardo.
Sorvolando la parte legata all'estetica che può piacere o non piacere ma in linea generale la Pelikan Souveraen è un classico intramontabile di bellezza soprattutto nella declinazione in verde e nero passerei alle mie impressioni.
Il peso e quindi il bilanciamento anche in forza del gruppo di caricamento in ottone non mi ha creato grandi problemi o crucci su cui soffermarmi, segnalando anche il fatto che io le penne le uso sempre e tutte, piccole o grandi che siano, senza calzare il cappuccio. La scorrevolezza del pennino sicuramente aiuta ma non ho percepito la sensazione che la penna tendesse a scivolare all'indietro anzi la presenza nella mano dovuta al peso secondo me è un plus che non affatica comunque neanche dopo un uso intenso.
Ho provato inizialmente a scrivere con il Royal blu di Pelikan e dopo sono passato al nero sempre di Pelikan, 4001. Devo ammettere che alla prima carica ero un tantino timoroso da quanto avevo letto su questa Pelikan e sulle Pelikan in generale soprattutto nelle misure 800 e 1000; ero pronto con carta assorbente e tampone emostatico per poter fermare l'emorragia ma ho constatato in realtà che molto dipende anche dalla carta che si utilizza.
Io non ho mai fatto caso a dove scrivo, ogni foglio per me, fino ad ora, valeva un altro ma di fatto non è proprio così.
Il pennino è qualcosa di favoloso; è di una morbidezza e scorrevolezza unici. Prima di scegliere la M1000 ho avuto modo di provare due 800. Una con pennino Medio ma che ho trovato in quel caso davvero troppo bagnato per i miei gusti e una con Extra Fine ma non sono riuscito ad apprezzarlo per quanto gracchiava e strideva sulla carta, mi dava l'impressione di scrivere in ''reverse''.
In realtà appena tirate giù le prime due righe ero indeciso se tenere questa penna o meno ma dopo le prove fatte e tarati alcuni piccoli dettagli penso che continuerò a sperimentare e curare di più anche il contorno legato a questo mondo, come ad esempio usare una carta valida. Quella su cui ho scritto non è nulla di che ma ha già dato dei risultati che io personalmente come feedback di scrittura ho apprezzato molto.
Sarei curioso di provare in futuro l'extra fine della 1000 ma per adesso il Fine che ho mi soddisfa. C'è anche da dire che io scrivo molto in stampatello ma credo che con il pennino con cui mi trovo mi eserciterò per tornare ad un corsivo più bello.....faccio seguire qualche foto, per me M1000 promossa
