Inoltre questa forma a ruota di treno di doppio tronco di cono , per chi non teme la sezione , è molto comoda perché il baricentro cade esattamente verso la fine della sezione e l'inizio della barra .
ho altre penne come la diplomat aero che seguono questo tipo di design "ogivale".
Credo dipenda molto da come si tiene in mano la penna , io che sono abituatio a giocare al computer ho sviluppato una presa più leggera verso la sezione e più saldo verso le dita ( sopra tutto indice ) che quindi mi permettono di ignorare completamente la sensazione delle sezioni e favorire penne che abbiamo un bilanciamento con il peso che poggia sul muscolo chiamato adduttore del pollice ( la zona dove si poggia la penna tra pollice e indice ).
Per questo mio particolare "problema" o abituazione (?) ho capito che le penne con una sezione più grande di un tot mi danno fastidio dopo un po' , e quindi penne con una sezione snellita rispetto al corpo forniscono davvero un'ottima presa. ( praticamente tutte le penne che richiudono seamingless , come le izumo e le nakaya guardacaso

)

- descubre-como-fortalecer-el-musculo-abductor-del-pulgar.jpg (24.95 KiB) Visto 3749 volte