All'epoca costavano un paio di euro, meno della metà del costo attuale.
Pur non essendo un fan delle demonstrator, devo dire che fanno ancora il loro lavoro più che egregiamente, a dispetto del loro prezzo e della brutta fama che accompagna le penne di origine cinese. Unico difetto una leggera ossidazione della clip, sulla penna blu.
Le due sezioni sono diverse, cilindrica per la stilo verde e faccettata su quella blu.

Hanno anche un caricamento a pistone, molto capiente. Anche i due inchiostri sono molto economici, quello blu è pure indelebile, costo meno di 6 euro spedito (50 ml), acquistabile sul web.
L'inchiostro rosso fa parte di un set di dieci flaconcini.. non ne rammento il prezzo, ma sicuramente fu irrisorio.
La carta è di un taccuino, svenduto da una "fu" catena di ipermercati non più attiva in Italia al costo di 1 euro al pezzo, ne ho ancora qualcuno intonso.
Carta più che dignitosa.
Ciò a dimostrazione che la scrittura stilografica, non è un vezzo per anziani benestanti, ma è alla portata di tutti.