Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

I problemi che incontriamo nel mondo delle Penne, oltre quelli generali. Parliamone.
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da Spiller84 »

Più di me è stato già detto? :D
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da Automedonte »

Sinceramente è un problema che non mi pongo perché avendone tante non credo che rimarrò mai senza :D

Vero che ad alcune sono più affezionato di altre ma siccome le tratto meglio e difficilmente escono di casa posso ritenere ragionevolmente che dureranno più di me anche loro. I lievi segni del tempo sono cicatrici di vita vissuta e non mi danno alcun fastidio!

Infine la maggior parte, amando più penne moderne che vintage, posso sempre ricomprarle.
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da sansenri »

RisottoPensa ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 10:20
sansenri ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 20:04 se non mi sopravvivono almeno me le sarò godute (e i pennini d'oro saranno ancora buoni).
Trapianti di pennini sulle penne ( cinesi ) :mrgreen:
certo, non è un approccio insensato, considera, se ti "muore" una Omas in celluloide, ma il suo godibile pennino in oro sopravvive (perché sopravvive) che ne fai? Un'altra Omas per trapiantarlo non è semplice trovarla (se la trovi la paghi cara e probabilmente il pennino ce l'ha già).
L'approccio facile è, prendo una cinese e vedo se riesco a montargli il pennino, in alcuni casi funziona (già fatto!). Se non funziona la spesa per la penna è pressoché irrisoria.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da Esme »

"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Lilli
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:43
Gender:

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da Lilli »

Le stilografiche a cui sono più affezionata, spero durino per sempre. Con questo non voglio dire che per le altre non provo affetto, 😅 ma, ammetterete che ci sono quelle penne, legate ad un momento, ad un regalo... Che vorremmo non "perdere" mai. Poi ci sono alcune (per me una in particolare) che anche con le opportune sistemazioni danno un po' di problemi... Ecco io quella penna è da un po' che non la carico, il suo abbandono definitivo non mi renderebbe triste.😅 Lo so, non dovrei dirlo...
Per fortuna per tutte le altre ho buone parole da spendere, e tante frasi ancora da scrivere. 🤩
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
MauriStilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2021, 18:05

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da MauriStilo »

Mi hanno educato a tenere bene le cose, purtroppo dico, perché il mondo di oggi è sempre più usa e getta e non mi ci trovo. Quando uso o vedo una cosa ancora in buono stato che non uso da tempo mi scappa sempre un sorriso ed insieme delle emozioni passate. Ci vuole tempo per comprendere una penna, un inchiostro, una carta.
Non mi attacco ad una singola penna, ma anzi vario frequentemente alla ricerca di quel qualcosa che, forse, esiste solo nella mia mente.
Sono fatto così, ma non dispero se l'uso cambia le cose, col tempo e la tecnica tutto cambia e cose che si consideravano ottime possono non esserlo più per l'incremento della conoscenza.
L'importante è usarle con attento rispetto da parte mia del materiale per cui è stata costruita...
ma non so se riuscirò mai a scrivere bene :problem:
Ultima modifica di MauriStilo il sabato 17 agosto 2024, 22:27, modificato 1 volta in totale.
mikils
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
Località: Firenze, Lucca
Gender:

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da mikils »

[url_new][/url_new]
Esme ha scritto: domenica 11 agosto 2024, 20:28 Vintage nibs in modern pens
Grazie! Davvero illuminante. Con questo scherzetto posso dire con certezza che le mie penne mi seppelliranno
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da sansenri »

MauriStilo ha scritto: sabato 17 agosto 2024, 15:42 Mi hanno educato a tenere bene le cose, purtroppo dico, perché il mondo di oggi è sempre più usa e getta e non mi ci trovo. Quando uso o vedo una cosa ancora in buono stato che non uso da tempo mi scappa sempre un sorriso ed insieme delle emozioni passate. Ci vuole tempo per comprendere una penna, un inchiostro, una carta.
Non mi attacco ad una singola penna, ma anzi vario frequentemente alla ricerca di quel qualcosa che, forse, esiste solo nella mia mente.
Sono fatto così, ma non dispero se l'uso cambia le cose, col tempo e la tecnica tutto cambia e cose che si consideravano ottime possono non esserlo più per l'incremento della conoscenza.
L'importante è usarle con attento rispetto da parte mia del materiale per cui è stata costruita...
non so se riuscirò mai a scrivere bene :problem:
apprezzabile atteggiamento, che dovrebbe aiutarti a far durare le tue penne e forse anche tramandarle ai posteri, cosa poi non tanto difficile dato che diversi utenti del forum possiedono stilografiche, non solo vintage perché acquistate tali, ma effettivamente appartenute ai propri padri/madri o nonni.
Serbiagio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 170
Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 0:14
La mia penna preferita: lamy safari
Località: Centro
Gender:

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da Serbiagio »

per sempre, per questo le tratto con tutti i riguardi ed evito che ci mettano le mani persone che non abbiano il mio stesso riguardo
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da stanzarichi »

L’unica grande cautela che ho è quella di non darle in mano a gente non avvezza al loro utilizzo. I pennini in oro sono troppo delicati e troppo costosi da riparare. Per il resto, uso quotidianamente anche al lavoro dalle più costose alle meno della mia piccola raccolta :thumbup:
Riccardo
Avatar utente
lillolix
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 218
Iscritto il: sabato 3 settembre 2022, 8:45
La mia penna preferita: Troppe
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da lillolix »

Spero mi sopravvivano...
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?

Woody Allen
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da ASTROLUX »

lillolix ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 13:57 Spero mi sopravvivano...
Io all'opposto, spero di sopravvivere a tutte loro. :lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da Roland »

ASTROLUX ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 14:21 Io all'opposto, spero di sopravvivere a tutte loro. :lol:

Quindi hai già stilografiche in celluloide in avanzato stato di cristallizzazione. :lol:
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3306
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da maylota »

Su celluloide e cinesi non ci faccio per triste esperienza molto affidamento.

Tutte le altre si possono rigare e ammaccare, ma mi sembrano con una aspettativa di vita maggiore della mia.
Venceremos.
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Quanto tempo sperate che vi duri una stilografica, prima che mostra i segni del tempo?

Messaggio da Roland »

Difficile che le mie stilografiche in metallo a meno di incidente dovuto al sottoscritto "muoiano" prima di me.
Per quelle in resina qualche dubbio (minimo) ce l'ho. Però vedendo come le pelikan in resina degli anni cinquanta sono ancora oggi operative sono abbastanza fiducioso anche se la montblanc l'ho dovuta mandare in assistenza perché era comparsa una crepa nella resina. Ok dopo 30 anni d'utilizzo giornaliero però capita.
Sulla celluloide ho i più grandi dubbi, ecco perché ultimamente mi limito a comprare alcune stilo in celluloide ma di fascia medio bassa vintage. Quindi se si cristallizzano non è la fine del mondo. :D
Rispondi

Torna a “Problematiche di settore”