Opus 88 Harmony

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Degeneration
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:50
Gender:

Opus 88 Harmony

Messaggio da Degeneration »

Nuova penna appena presa, normalmente preferisco penne un po più "pratiche" ma questa mi è piaciuta troppo e non ho resistito:
IMG_20240807_154304.jpg
Scrive veramente bene e caricarla è stato facilissimo, credo proprio che non sarà l'ultima eyedropper che prenderò...
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Opus 88 Harmony

Messaggio da ASTROLUX »

Vedo che non sono l'unico che fa foto "diversamente belle". :lol:
Viene in aiuto il web:
Polish_20240807_161306872.png
Bella, non c'è che dire. Cade in un segmento di penne, dove la concorrenza è tanta, Delta, Leonardo, Esterbrook, etc..
Cosa ti ha guidato nella scelta e te l' ha fatta preferire rispetto alle altre?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Degeneration
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:50
Gender:

Opus 88 Harmony

Messaggio da Degeneration »

Hai la mia eterna gratitudine :D La fotografia non è nelle mie corde.

Per quanto riguarda la scelta, non c'è stato un motivo particolare, semplicemente l'ho vista e sapevo di doverla avere.
Ultima modifica di Degeneration il mercoledì 7 agosto 2024, 16:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Opus 88 Harmony

Messaggio da ASTROLUX »

Degeneration ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 16:21 Hai la mia eterna gratitudine :D La fotografia non è nelle mie corde.

Per quanto riguarda la scelta, non c'è stato un motivo particolare, semplicemente l'ho visto e sapevo di doverla avere.
Allora ci somigliano parecchio, pessimi fotografi e scelte di impulso. :lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Degeneration
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:50
Gender:

Opus 88 Harmony

Messaggio da Degeneration »

ASTROLUX ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 16:24
Degeneration ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 16:21 Hai la mia eterna gratitudine :D La fotografia non è nelle mie corde.

Per quanto riguarda la scelta, non c'è stato un motivo particolare, semplicemente l'ho visto e sapevo di doverla avere.
Allora ci somigliano parecchio, pessimi fotografi e scelte di impulso. :lol:
E' la mia maledizione da quando ho iniziato a usare le stilo, questo è l'acquisto più costoso finora e dubito che sara l'ultimo :lol:
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Opus 88 Harmony

Messaggio da ASTROLUX »

Sui tratti corposi come il B, devi assolutamente provare qualche inchiostro più interessante, magari ASA o Florida di DIAMINE.
Hai usato un ferrogallico, se non erro pare che sia poco amichevole con i pennini in acciaio. Ma su questo argomento aspettiamo gli esperti chimici del forum.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Degeneration
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:50
Gender:

Opus 88 Harmony

Messaggio da Degeneration »

ASTROLUX ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 16:30 Sui tratti corposi come il B, devi assolutamente provare qualche inchiostro più interessante, magari ASA o Florida di DIAMINE.
Hai usato un ferrogallico, se non erro pare che sia poco amichevole con i pennini in acciaio. Ma su questo argomento aspettiamo gli esperti chimici del forum.
Effettivamente dovrei proprio ampliare il parco inchiostri visto che per un po di penne non se ne parla, ho sentito cose interessanti dai Diamine e sicuramente ne proverò qualcuno, magari marrone per stare in tinta con la penna.

Comunque per il discorso ferrogallici, io li ho usati parecchio su diverse penne con pennino in acciaio (la Twsbi mini caricata con Twsbi blue black è la mia penna da tutti i giorni) e non ho mai avuto problemi, anzi, funzionano perfettamente anche su carta non adatta, l'ebony della Rohrer e Klingner in particolare funziona benissimo su qualunque carta lo abbia provato, zero spiumaggio e non bagna il retro del foglio, problema che ho avuto con altri inchiostri a base di colorante.
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 877
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Opus 88 Harmony

Messaggio da Enbi »

Molto bella! L'avevo già vista qualche tempo fa su un sito di e-commerce, e mi ispira molto. Si tratta di una penna decisamente più sobria di altri modelli di Opus con colazioni decisamente più "briose", e mi piace :D.
Il sistema di caricamento di Opus trovo che sia molto affidabile per via della valvola che isola il serbatoio dalla sezione. Dovrebbe essere molto più sicuro di un normale eydropper dal punto di vista dei possibili gocciolamenti.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Degeneration
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:50
Gender:

Opus 88 Harmony

Messaggio da Degeneration »

Enbi ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 16:38 Molto bella! L'avevo già vista qualche tempo fa su un sito di e-commerce, e mi ispira molto. Si tratta di una penna decisamente più sobria di altri modelli di Opus con colazioni decisamente più "briose", e mi piace :D.
Il sistema di caricamento di Opus trovo che sia molto affidabile per via della valvola che isola il serbatoio dalla sezione. Dovrebbe essere molto più sicuro di un normale eydropper dal punto di vista dei possibili gocciolamenti.
Ho sempre avuto la Opus nel mio mirino ma le dimensioni generose e le colorazioni "eccessive" mi hanno sempre impedito di prenderne una, questa invece è molto bella ma con un aspetto più sobrio e le dimensioni sono sufficentemente compatte per permetterne il trasporto.

Sul caricamente avevo un po di paura ma è stato veloce e pulito, è un sistema veramente intelligente e di facile manutenzione, peccato solo che la resina non sia trasparente in modo da poter verificare il livello dell'inchiostro.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Opus 88 Harmony

Messaggio da ASTROLUX »

Interessante questo ferrogallico, vediamo cosa dirà in proposito il popolo del forum.
Di marrone ho solo i waterman, ma lo trovo un po' serioso. I pennini corposi come il B o gli stub, sono quelli che meglio esprimono lo shading di un inchiostro.

Vedo che un' altro tratto caratteristico ci accomuna.. la calligrafia.
Le povere monache che mi furono insegnanti alle elementari, rinunciarono esauste alla missione impossibile di farmi scrivere in maniera decente(Esauste di bacchettarmi...).
Però con la stilografica, riesco a migliorare. Soprattutto con i tratti larghi.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Degeneration
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:50
Gender:

Opus 88 Harmony

Messaggio da Degeneration »

ASTROLUX ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 16:50 Interessante questo ferrogallico, vediamo cosa dirà in proposito il popolo del forum.
Di marrone ho solo i waterman, ma lo trovo un po' serioso. I pennini corposi come il B o gli stub, sono quelli che meglio esprimono lo shading di un inchiostro.

Vedo che un' altro tratto caratteristico ci accomuna.. la calligrafia.
Le povere monache che mi furono insegnanti alle elementari, rinunciarono esauste alla missione impossibile di farmi scrivere in maniera decente(Esauste di bacchettarmi...).
Però con la stilografica, riesco a migliorare. Soprattutto con i tratti larghi.
Eh si, di tentativi ne sono stati fatti ma la grafia rimane quella :lol: Ci ho provato in tutti i modi ma gli scarabocchi quelli rimangono :( .
Comunque usando le stilo sono migliorato molto, almeno adesso si riesce a capire il 70% di quello che scrivo :lol:

Potrebbe essere la volta buona che provo qualche shimmer, stavo guardando il DIamine Solstice e devo dire che mi inspira...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”