parker e Aurora, che modello sono?
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
parker e Aurora, che modello sono?
Confermo Marco Polo per Aurora, ma laParker é la cosidetta Classic, simile come foggia, ma non uguale alla 180; il pennino infatti non ha due tratti di scrittura, ma uno solo.
vedere: http://penhero.com/PenGallery/Parker/ParkerClassic.htm
vedere: http://penhero.com/PenGallery/Parker/ParkerClassic.htm
Walter
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
parker e Aurora, che modello sono?
La Marco Polo non ha il fusto sufficientemente ampio da ospitare un converter tradizionale; ci entra solo il trik-trak originale. Mi sono attrezzato quindi con cartucce lunghe e siringa.
Finora ho usato il blu Aurora, che mi piace ma è molto fluido - per alcuni troppo; complice la robustezza del tratto del mio M, ho ottenuto un tratto paragonabile a quello della mia Safari.
Nella mia ho notato che ruotando (con forza, a penna pulita: DA NON FARE ASSOLUTAMENTE A PENNA INTASATA DI INCHIOSTRO SECCO) il pennino tenendo ferma la sezione non si svita alcunchè; si modifica invece la lunghezza della parte di canale dell'alimentatore che spunta verso la cartuccia (e quindi si imbeve di inchiostro). Ricordando che il flusso delle Parker 75 si regolava proprio ruotando il pennino, ho pensato che in Aurora potessero aver realizzato qualcosa di simile. Io lo tengo regolato al massimo (tutto fuori); non ho provato a vedere se cambia qualcosa modificando.
Ci vorrebbe qualcuno che ne sa di più ...
Finora ho usato il blu Aurora, che mi piace ma è molto fluido - per alcuni troppo; complice la robustezza del tratto del mio M, ho ottenuto un tratto paragonabile a quello della mia Safari.
Nella mia ho notato che ruotando (con forza, a penna pulita: DA NON FARE ASSOLUTAMENTE A PENNA INTASATA DI INCHIOSTRO SECCO) il pennino tenendo ferma la sezione non si svita alcunchè; si modifica invece la lunghezza della parte di canale dell'alimentatore che spunta verso la cartuccia (e quindi si imbeve di inchiostro). Ricordando che il flusso delle Parker 75 si regolava proprio ruotando il pennino, ho pensato che in Aurora potessero aver realizzato qualcosa di simile. Io lo tengo regolato al massimo (tutto fuori); non ho provato a vedere se cambia qualcosa modificando.
Ci vorrebbe qualcuno che ne sa di più ...
Giovanni Paolo
-
- Touchdown
- Messaggi: 29
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 19:34
- La mia penna preferita: Waterman Expert pennino Large
- Il mio inchiostro preferito: Diamine syrah
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Milano
- Contatta:
parker e Aurora, che modello sono?
Graziewallygator ha scritto:Confermo Marco Polo per Aurora, ma laParker é la cosidetta Classic, simile come foggia, ma non uguale alla 180; il pennino infatti non ha due tratti di scrittura, ma uno solo.
vedere: http://penhero.com/PenGallery/Parker/ParkerClassic.htm
Non solo è giusto essere grati a coloro dei quali condividiamo le opinioni ma anche a coloro che hanno espresso opinioni piuttosto superficiali: anche costoro hanno dato un certo contributo alla verità.(Aristotele)[/size]
-
- Touchdown
- Messaggi: 29
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 19:34
- La mia penna preferita: Waterman Expert pennino Large
- Il mio inchiostro preferito: Diamine syrah
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Milano
- Contatta:
parker e Aurora, che modello sono?
cioè se ho ben capito, nella Marco Polo è possibile ruotare e aumentareil flusso? In tutte le penne di questa serie?G P M P ha scritto: Nella mia ho notato che ruotando (con forza, a penna pulita: DA NON FARE ASSOLUTAMENTE A PENNA INTASATA DI INCHIOSTRO SECCO) il pennino tenendo ferma la sezione non si svita alcunchè; si modifica invece la lunghezza della parte di canale dell'alimentatore che spunta verso la cartuccia (e quindi si imbeve di inchiostro). .
Ci vorrebbe qualcuno che ne sa di più ...

Non solo è giusto essere grati a coloro dei quali condividiamo le opinioni ma anche a coloro che hanno espresso opinioni piuttosto superficiali: anche costoro hanno dato un certo contributo alla verità.(Aristotele)[/size]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
parker e Aurora, che modello sono?
Ha ragione wallygator. In questa della foto manca la spina centrale che invece ha la 180wallygator ha scritto:Confermo Marco Polo per Aurora, ma laParker é la cosidetta Classic, simile come foggia, ma non uguale alla 180; il pennino infatti non ha due tratti di scrittura, ma uno solo.
vedere: http://penhero.com/PenGallery/Parker/ParkerClassic.htm
Aggiungo link e mi copro il capo di cenere.
http://parkerpens.net/classic.html
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
parker e Aurora, che modello sono?
Questa è la mia ipotesi, ma poichè non ho mai provato (e non so quanto sia l'effetto) attendi anche l'opinione di altri.Antonello ha scritto:... cioè se ho ben capito, nella Marco Polo è possibile ruotare e aumentareil flusso? In tutte le penne di questa serie?
Io me ne sono accorto mentre la rimettevo in moto, quando cercando di liberare l'alimentatore mi sono reso conto della meccanica della sezione.
Giovanni Paolo
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
parker e Aurora, che modello sono?
Ottorino ha scritto:Ha ragione wallygator. In questa della foto manca la spina centrale che invece ha la 180wallygator ha scritto:Confermo Marco Polo per Aurora, ma laParker é la cosidetta Classic, simile come foggia, ma non uguale alla 180; il pennino infatti non ha due tratti di scrittura, ma uno solo.
vedere: http://penhero.com/PenGallery/Parker/ParkerClassic.htm
Aggiungo link e mi copro il capo di cenere.
http://parkerpens.net/classic.html
Ottorino, dov'é il problema? Probabilmente nel momento in cui ho letto il post ero particolarmente vispo, altrimenti......


Walter
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
parker e Aurora, che modello sono?
No no. Nessun problema. Solo mia ignoranza.
Ho scoperto che c'e anche la Classic. Grazie
Ho scoperto che c'e anche la Classic. Grazie
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
parker e Aurora, che modello sono?
Figurati....
Mi risulta comunque che il dono dell'infallibilità sia riservata ad una sola persona che abita in Vaticano, ma mi risulta che ogni tanto toppa anche lui.
p.s. in quanto ad ignoranza pennifera, modestia a parte, sono sono secondo a nessuno....
Mi risulta comunque che il dono dell'infallibilità sia riservata ad una sola persona che abita in Vaticano, ma mi risulta che ogni tanto toppa anche lui.
p.s. in quanto ad ignoranza pennifera, modestia a parte, sono sono secondo a nessuno....

Walter