Quello che vedi è già un tentativo di riparazione, quando ha preso la botta il pennino si è proprio arricciato formando una L. non vorrei avesse già snervato.
Il pezzo in plastica non è un problema, me lo stampo

andytwohands ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2024, 21:19 Ultimi aggiornamenti su questa vicenda: la penna mi piace un sacco, forse la mia preferita in assoluto tra quelle che possiedo.
Sono riuscito a entrare in possesso di una penna donatrice per il pennino, che è un bold.
Purtroppo non il mio tratto preferito... ma in compenso ora ho una penna che funziona!
Non mi arrendo con il vecchio pennino, ma non si sfila dalla sede e nella sezione riparazioni finora non ho ricevuto grossi aiuti purtroppo. Tenterò con un phon di scaldare il pennino permettendo un distacco.
Il pennino si sfila tirando,lasciala a bagno un bel po'.NON TORCERE MA SFILARE CON DOLCEZZA PERCHÉ IL CONDUTTORE HA IL DIAMETRO DI UNO STUZZICADENTIEsme ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2024, 0:04 Al cappuccio immagino manchi il "ragno" (se è come la 75 "normale") , cioè quella parte interna in lamina con quattro alette che serve per bloccarlo sulla sezione. Quantomeno nella foto non lo vedo.
Può essere che il collarino ci si fosse bloccato dentro e nel disincastrare il tutto abbiano perso/rotto entrambi.