Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Consigli sul mondo del vintage

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
StiloFrancesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 28 luglio 2024, 18:37
La mia penna preferita: Sono tutte così belle...
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Frosinone
Gender:

Consigli sul mondo del vintage

Messaggio da StiloFrancesco »

Salve a tutti!
Mi sto appassionando alle stilografiche vintage, in particolare mi affascinano le vecchie aurora. Qualcuno ha consigli da dare per muoversi tra gli annunci online? I mercatini sono affidabili? Probabilmente sono domande scontate, ma sono nuovo nel settore :? .
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Consigli sul mondo del vintage

Messaggio da Esme »

Per gli annunci online bisogna avere occhio e esperienza, perché le fregature sono dietro l'angolo.
Nei mercatini fisici puoi valutare direttamente, ma devi comunque avere delle buone conoscenze per capire se la penna vale quanto ti chiedono e se ha problemi.
Per esempio ci sono modelli Aurora che presentano difetti e/o rotture ricorrenti, ma non visibili subito.

Poi c'è il mercatino del forum, che è tutta un'altra storia.
Qualche magagna è capitata, ma raramente, anche perché se un annuncio non convince salta all'occhio di molti.

Comunque per modelli e annunci specifici puoi sempre chiedere lumi qui sul forum, di assistenza ne riceverai di sicuro.
Se non l'hai ancora visto, ti consiglio anche di consultare il wiki: puoi iniziare a farti un'idea dei vari modelli storici, e anche delle problematiche in cui si può incappare in una penna vintage.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
StiloFrancesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 28 luglio 2024, 18:37
La mia penna preferita: Sono tutte così belle...
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Frosinone
Gender:

Consigli sul mondo del vintage

Messaggio da StiloFrancesco »

Esme ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 21:04 Per gli annunci online bisogna avere occhio e esperienza, perché le fregature sono dietro l'angolo.
Nei mercatini fisici puoi valutare direttamente, ma devi comunque avere delle buone conoscenze per capire se la penna vale quanto ti chiedono e se ha problemi.
Per esempio ci sono modelli Aurora che presentano difetti e/o rotture ricorrenti, ma non visibili subito.

Poi c'è il mercatino del forum, che è tutta un'altra storia.
Qualche magagna è capitata, ma raramente, anche perché se un annuncio non convince salta all'occhio di molti.

Comunque per modelli e annunci specifici puoi sempre chiedere lumi qui sul forum, di assistenza ne riceverai di sicuro.
Se non l'hai ancora visto, ti consiglio anche di consultare il wiki: puoi iniziare a farti un'idea dei vari modelli storici, e anche delle problematiche in cui si può incappare in una penna vintage.
Grazie per i consigli :mrgreen: !
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consigli sul mondo del vintage

Messaggio da sansenri »

i mercatini sono un terno al lotto... i venditori variano da quello che ci prova a mollarti la sòla, da quello che ci prova a farti pagare molto più del valore della penna, da quello che non sa bene cosa ti sta vendendo, da quello che basta che gliela compri son 10 euro... quindi se ne sai più del venditore rischi meno.
Il vintage in generale è più rischioso del nuovo, nel senso che compri sempre una penna usata, per cui non sai mai bene in che condizioni è (anche se ne capisci). Il nuovo viceversa sconta i fatto di essere nuovo (la stessa penna usata ti costa comunque meno).
Nota anche che ci sono compratori ai mercatini che sono habitué, a loro il venditore è meno facile che la sòla gliela molli, perché altrimenti la volta dopo vanno dal concorrente... :)
Qualche rischio si può correre, se lo paghi poco, magari ti capita il tesoro.
Per le penne "serie" e prima di essere divento "esperto" il mercatino sul forum è quasi sempre più sicuro. :)
StiloFrancesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 28 luglio 2024, 18:37
La mia penna preferita: Sono tutte così belle...
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Frosinone
Gender:

Consigli sul mondo del vintage

Messaggio da StiloFrancesco »

Grazie per la risposta :mrgreen:
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Consigli sul mondo del vintage

Messaggio da Roland »

Come regola generale il venditore ne sa sempre più di te sulle penne che vende (soprattutto se è un collezionista di penne o un negozio che vende penne di seconda terza mano). Quindi non illuderti che potrai trovare il pezzo raro a 2€ in perfetto stato.
Prima di comprare alla cieca nei mercatini o online , cerca di sapere vita, morte e miracoli dei modelli che ti interessano. Questo è un aspetto fondamentale che entra in gioco quando discuti con il venditore sullo stato della penna e del prezzo .
Infine lascia stare quelli che ti vendono le penne a prezzo fisso*, sono più convenienti le aste e le vendite dove il venditore è disponibile a trattare sul prezzo.

* le eccezioni esistono ma come dicevo bisogna conoscere vita morte e miracoli del modello per valutare se il prezzo è corretto.
mikils
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
Località: Firenze, Lucca
Gender:

Consigli sul mondo del vintage

Messaggio da mikils »

E naturalmente, visto che nessuno lo ha citato arrivo io a puntualizzare l'ovvio :D

Il posto migliore dove imparare a comprare e in generale approcciare il mondo del vintage e chi lo frequenta è uno dei tanti pen show periodicamente pubblicizzati in queste pagine. Devi solo fare attenzione a non spendere fino all'ultimo spicciolo, come capita regolarmente a qualcuno, per esempio a me :lol:
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
StiloFrancesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 28 luglio 2024, 18:37
La mia penna preferita: Sono tutte così belle...
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Frosinone
Gender:

Consigli sul mondo del vintage

Messaggio da StiloFrancesco »

Grazie! :lol:
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”