Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio di leggere questo post: viewtopic.php?t=32834
L'INCHIOSTRO:
Glacier appartiene alla collezione Inkvent Purple del 2023. E' il primo inchiostro prodotto da Diamine nella categoria "Starbrite", che sarà riservata a inchiostri con una componente shimmer molto più abbondante rispetto ai regolari shimmer della casa.
Il colore di base è un blu medio-chiaro neutro con sottotono freddo, dalle eccellenti doti di shading. Il glitter è argentato.
Io non lo so in che modo Diamine sia riuscita a ottenere questo inchiostro. E' uno degli shimmer più performanti che mi sia capitato di provare. Insieme ad Aurorealis, di Ferris Wheel Press [viewtopic.php?t=32849], al momento è l'inchiostro shimmer che più mi ha dato soddisfazioni, tanto che - dopo averlo provato con l'Inkvent - ho deciso di acquistarne un flacone intero.
Sottolineo che la performance in penna è relativa a un feeder Jowo per pennino #6. L'ho provato su TWSBI Vac Mini e lì ha dato problemi. Il feeder non regge così tanto glitter ma, per mia esperienza, TWSBI Eco, TWSBI Go, TWSBI Diamond Mini e TWSBI Vac Mini montano tutte pennini piccoli, con feeder poco generosi e che si piantano volentieri con inchiostri shimmer di (quasi) qualunque tipo.
Attualmente, ho questo inchiostro caricato in una Leonardo Furore con Architect M di Mark Bacas e va una meraviglia. La cosa che più mi stupisce è vedere lo shimmer scendere in modo consistente lungo tutto il testo, senza dover continuamente agitare la penna come se stessi impugnando delle maracas.
Il colore è perfettamente leggibile - non sfora nemmeno nei pensieri nel "troppo chiaro" - lo shading dell'inchiostro base è bellissimo - per coloro a cui piace lo shading. Non ha alcun chromashading.
La tonalità può somigliare, a un'occhiata superficiale, a quella di Sailor Manyo Haha. Haha, tuttavia, è un poco più pastello, più trasparente e più desaturato, inoltre è un poco più freddo, andando a sfiorare il confine con il verde. Glacier è più vivace e, nonostante un sottotono tendenzialmente freddo, non ha mai sentori di verde. Mi verrebbe da associarlo, nel mondo di acquerelli e tempere, a un Cerulean Green Shade.
E brilla tantissimo <3
E' davvero un piacere scrivere con questo inchiostro, mi sta dando parecchie soddisfazioni.
Il glitter-fest di questa foglia è inarrivabile. Mi fa sentire un po' come il gatto quando guarda con lussuria le luccicanti decorazioni dell'albero di Natale

A chi lo consiglio: a chi ama questa tonalità di blu, vuole shading e vuole brillantini. Questo non è uno di quegli inchiostri in cui si può sperare di tirare su solo la parte liquida, evitando di agitare la boccetta. Esprimerà sempre una componente glitter, ne è ricchissimo.
A chi lo sconsiglio: ovvio, a chi non ama i glitter. E a chi non ha sotto mano una penna che monti un feeder generoso quanto basta.