Automedonte ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2024, 20:25
Eccola qui, arrivata anche la mia dopo solo 1 settimana dall’ordine
Scrive anche bene con un pennino morbido quasi flessibile!
Arrivata anche la mia sesse sensazioni, molto piacevole morbida alla scrittura quasi una demiflex.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Al centro l'ultima arrivata, la 557 extra, sopra e sotto le sorelline 557 F e Extra Ogiva, tutte con pennino F. La prospettiva inganna l'Ogiva è la più grande.
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Le Montegrappa sono esteticamente belle, fatte con ottimi materiali, ma non mi piacciono le sezioni in metallo, qualunque esso sia e poi si perdono in un bicchiere d'acqua con alcuni particolari come la filettatura nei cappucci spesso troppo corta neanche un quarto di giro.
Da aggiungere che spesso hanno problemi di scrittura
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 27 luglio 2024, 8:59
Le Montegrappa sono esteticamente belle, fatte con ottimi materiali, ma non mi piacciono le sezioni in metallo, qualunque esso sia e poi si perdono in un bicchiere d'acqua con alcuni particolari come la filettatura nei cappucci spesso troppo corta neanche un quarto di giro.
Da aggiungere che spesso hanno problemi di scrittura
Max sono opinioni, a molti eccessivi giri danno fastidio per aprire e chiudere la penna la cosa importante è che non secchi e le mie non seccano.
Per i problemi di scrittura sarò stato fortunato ma le mie da EF, F e M scrivono tutte bene, molti so che hanno avuto problemi ma l’assistenza solitamente li risolve.
Per mie esperienza sono altre le marche che hanno problemi di scrittura, Stipula e Visconti su tutte ma anche con alcune Pelikan vado poco d’accordo.