Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Dove li producono?
Dove li producono?
Ricerche e alchimie centenarie e più ...viewtopic.php?t=25686&hilit=Vecchi+ricettari+inchiostri.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4737
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Dove li producono?
Con queste definizioni, allora il numero di marchi di stilografiche che producono in propri reparti/stabilimenti anche l'inchiostro è probabilmente molto piccolo, come già detto da alcuni.
Pilot immagino gestisca tutto il processo, compresa l'innovazione.
Pelikan molto probabilmente.
Lamy dichiara esplicitamente di produrre in house e in Germania.
Staedtler verrebbe da pensare di sì (sono le stilografiche che forse sono prodotte da terzi?
)
Pentel, Bic e Stabilo non mi pare abbiano inchiostri stilografici.
Faber Castell e Caran d'Ache oltre alle mine faranno anche gli inchiostri?
Parker/Waterman?
Sailor?
Di italiani probabilmente nessuno.
Poi ci sono i marchi che si fanno produrre da terzi ma con ricette specifiche e, immagino, dialogo nella fase di formulazione.
Per gli italiani, Aurora almeno per alcuni inchiostri e Visconti, se non è cambiato nulla. Probabilmente da produttori italiani.
Degli altri non mi pare si sappia nulla.
Per gli esteri, Montblanc si fa produrre in Austria e probabilmente con ricette dedicate.
Sheaffer avevo letto si facesse produrre gli inchiostri in Europa dell'est, ma non ricordo dove.
Per i produttori di India e Cina mi verrebbe da dire "hic sunt dracones", non in spregio, ma per mia profonda ignoranza.
Pilot immagino gestisca tutto il processo, compresa l'innovazione.
Pelikan molto probabilmente.
Lamy dichiara esplicitamente di produrre in house e in Germania.
Staedtler verrebbe da pensare di sì (sono le stilografiche che forse sono prodotte da terzi?

Pentel, Bic e Stabilo non mi pare abbiano inchiostri stilografici.
Faber Castell e Caran d'Ache oltre alle mine faranno anche gli inchiostri?
Parker/Waterman?
Sailor?
Di italiani probabilmente nessuno.
Poi ci sono i marchi che si fanno produrre da terzi ma con ricette specifiche e, immagino, dialogo nella fase di formulazione.
Per gli italiani, Aurora almeno per alcuni inchiostri e Visconti, se non è cambiato nulla. Probabilmente da produttori italiani.
Degli altri non mi pare si sappia nulla.
Per gli esteri, Montblanc si fa produrre in Austria e probabilmente con ricette dedicate.
Sheaffer avevo letto si facesse produrre gli inchiostri in Europa dell'est, ma non ricordo dove.
Per i produttori di India e Cina mi verrebbe da dire "hic sunt dracones", non in spregio, ma per mia profonda ignoranza.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6426
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Dove li producono?
inesplorate da noi...
però come ho detto, se una azienda produce inchiostri stilografici fin dal 1964 (formulati dall'"eminente scienziato Dr. N.Jayaraman"), ed è in grado di venderli imbottigliati e confezionati a 30 rupie, 0,33 centesimi di euro per 60 ml, mi sembra improbabile (economicamente dubito che starebbe in piedi) che se lo faccia produrre da altri (d'altra parte anche per altre aziende la certezza non la abbiamo, ipotizziamo che sia improbabile che producano, qui invece ipotizzo, per quanto sopra, che sia probabile).
"About Industrial Research Corporation ("Bril"):
Industrial Research Corporation ("Bril") was founded in 1964, as a company that manufactured fountain pen Inks. Over the years, Bril has launched several products in the stationery, baby and children's products space. Bril today has an extensive distribution network that supplies to wholesale and retail outlets across South India. Bril now also has a growing pan-India reseller network of home-business owners, as part of its innovative Business-to-Consumer-to-Consumer drive. In addition to this, Bril's direct-to-consumer initiative enables end consumers to buy directly from The Bril Shop on http://www.brilindia.com. Bril has adopted a multi-channel approach to reach its Consumers with a simple and ultimate Mission to Make Living Fun for its resellers, customers and consumers."
però come ho detto, se una azienda produce inchiostri stilografici fin dal 1964 (formulati dall'"eminente scienziato Dr. N.Jayaraman"), ed è in grado di venderli imbottigliati e confezionati a 30 rupie, 0,33 centesimi di euro per 60 ml, mi sembra improbabile (economicamente dubito che starebbe in piedi) che se lo faccia produrre da altri (d'altra parte anche per altre aziende la certezza non la abbiamo, ipotizziamo che sia improbabile che producano, qui invece ipotizzo, per quanto sopra, che sia probabile).
"About Industrial Research Corporation ("Bril"):
Industrial Research Corporation ("Bril") was founded in 1964, as a company that manufactured fountain pen Inks. Over the years, Bril has launched several products in the stationery, baby and children's products space. Bril today has an extensive distribution network that supplies to wholesale and retail outlets across South India. Bril now also has a growing pan-India reseller network of home-business owners, as part of its innovative Business-to-Consumer-to-Consumer drive. In addition to this, Bril's direct-to-consumer initiative enables end consumers to buy directly from The Bril Shop on http://www.brilindia.com. Bril has adopted a multi-channel approach to reach its Consumers with a simple and ultimate Mission to Make Living Fun for its resellers, customers and consumers."
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4737
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Dove li producono?
Più che altro inesplorate da me.

Ma il mio ultimo intervento si riferiva solo ai marchi che vendono/producono sia stilografiche sia inchiostri, seguendo la scia della domanda originale.
Non si riferiva ai produttori di inchiostri tout-court.
In questo senso, ad esempio, non ho la più pallida idea di cosa facciano Hero o Jinhao, che vendono anche inchiostri con il loro marchio. Di Ranga non so nemmeno se abbiano inchiostri brandizzati, sicché...

"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6426
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Dove li producono?
no, al momento Ranga non propone inchiostri che io sappia, e di sicuro non li produce.
Sostiene di produrre l'ebanite, qualche dubbio io ce l'ho... però magari ha qualche aggancio vicino con i produttori (ricordo vagamente di aver letto tempo fa su un sito indiano di stilografiche che i produttori di ebanite in India sono rimasti in tre, ma non erano citati).

Sostiene di produrre l'ebanite, qualche dubbio io ce l'ho... però magari ha qualche aggancio vicino con i produttori (ricordo vagamente di aver letto tempo fa su un sito indiano di stilografiche che i produttori di ebanite in India sono rimasti in tre, ma non erano citati).
-
- Contagocce
- Messaggi: 6426
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Dove li producono?
a proposito, in un topic parecchio vecchio, Dante del Vecchio di Visconti (ora in Pineider) diceva:
"da dante » mercoledì 11 maggio 2011, 17:22
Inchiostri :
io non sono un maniaco dell'inchiostro, normalmente uso seppia o bordeaux, ma mi piacciono tutti i colori.
l'inchiostro Visconti è Italiano fatto a Torino ancora secondo la vecchia formula (acqua distillata, sale, gomma arabica, fenolo) evitando i sintetici. Da oltre 10 anni non abbiamo MAI avuto un problema di qualità dato ad esempio dalla densità sbagliata da una partita all'altra. Il produttore è affidabile e non dobbiamo preoccuparci di questo. Molte altre aziende di penne ancora non hanno un fornitore affidabile.
Nel 1991 , Gnocchi, ci fece il nero più bello mai visto e funzionava una boccetta su due : mai piu !
Inchiostro in pillole : è stata una delle mie follie fare una cosa del genere ! Menarini, (fastum gel!) mi trovò la macchina del 1.800 per fare le pillole in una farmacia a Milano e quando facevamo le pillole diventavamo dello stesso colore dell'inchiostro, e la doccia era blu , seppia etc etc.
La macchina è stata rottamata oltre 10 anni fa perchè non + a norma 626 nonostante che Rubinato mi implorasse di vendergliela.
L'inchiostro in pillole era una dei focus della Caravel la penna delle colombiadi ove brevettai, anche il calamaio da viaggio (ancora in produzione."
da quanto sopra si capisce (come è stato citato già) che Visconti si facesse fare l'inchiostro a Torino.
(da chi? perdonate non sono ferrato in inchiosti... Pessi no, Padova, Gnocchi no, Milano, e poi nel 2011 avevano già chiuso, chi altro? Magari Aurora...?
su Pennamania avevo trovato questo riferimento
"La GIOVANNI GNOCCHI SPA, con sede in MILANO (MI) VIA GIAMBELLINO 123, è stata costituita il 30/12/1915, è andata in default il 30/01/2003 con attività cessata il 01/06/2006.
La PESSI GUTTALIN S.P.A., con sede in Padova in via MORETTO DA BRESCIA ,16, inizia l’attività il 29.12.1939, e cessa il 23/11/1993 venendo incorporata in altra società di diritto olandese.
Sembrerebbe cessata la produzione di inchiostri.
Inizialmente Ditta Augusto Bo, trasformata poi in BO-FIM di Torino, ha depositato 35 brevetti di utilità inerenti materiale di cartoleria a partire dagli anni 50 sino al 1965.
Costituita nel 1949 negli anni 70 varia attività (immobiliare finanziaria) diventando a prevalente capitale francese, cessa ogni attività nel 1994. ")
Dante citava una collaborazione con Gnocchi non proprio positiva...
esisterà ancora il produttore torinese? (non so cosa intendesse Dante con "evitando i sintetici" dato che il colorante probabilmente anche allora era sintetico)
"da dante » mercoledì 11 maggio 2011, 17:22
Inchiostri :
io non sono un maniaco dell'inchiostro, normalmente uso seppia o bordeaux, ma mi piacciono tutti i colori.
l'inchiostro Visconti è Italiano fatto a Torino ancora secondo la vecchia formula (acqua distillata, sale, gomma arabica, fenolo) evitando i sintetici. Da oltre 10 anni non abbiamo MAI avuto un problema di qualità dato ad esempio dalla densità sbagliata da una partita all'altra. Il produttore è affidabile e non dobbiamo preoccuparci di questo. Molte altre aziende di penne ancora non hanno un fornitore affidabile.
Nel 1991 , Gnocchi, ci fece il nero più bello mai visto e funzionava una boccetta su due : mai piu !
Inchiostro in pillole : è stata una delle mie follie fare una cosa del genere ! Menarini, (fastum gel!) mi trovò la macchina del 1.800 per fare le pillole in una farmacia a Milano e quando facevamo le pillole diventavamo dello stesso colore dell'inchiostro, e la doccia era blu , seppia etc etc.
La macchina è stata rottamata oltre 10 anni fa perchè non + a norma 626 nonostante che Rubinato mi implorasse di vendergliela.
L'inchiostro in pillole era una dei focus della Caravel la penna delle colombiadi ove brevettai, anche il calamaio da viaggio (ancora in produzione."
da quanto sopra si capisce (come è stato citato già) che Visconti si facesse fare l'inchiostro a Torino.
(da chi? perdonate non sono ferrato in inchiosti... Pessi no, Padova, Gnocchi no, Milano, e poi nel 2011 avevano già chiuso, chi altro? Magari Aurora...?
su Pennamania avevo trovato questo riferimento
"La GIOVANNI GNOCCHI SPA, con sede in MILANO (MI) VIA GIAMBELLINO 123, è stata costituita il 30/12/1915, è andata in default il 30/01/2003 con attività cessata il 01/06/2006.
La PESSI GUTTALIN S.P.A., con sede in Padova in via MORETTO DA BRESCIA ,16, inizia l’attività il 29.12.1939, e cessa il 23/11/1993 venendo incorporata in altra società di diritto olandese.
Sembrerebbe cessata la produzione di inchiostri.
Inizialmente Ditta Augusto Bo, trasformata poi in BO-FIM di Torino, ha depositato 35 brevetti di utilità inerenti materiale di cartoleria a partire dagli anni 50 sino al 1965.
Costituita nel 1949 negli anni 70 varia attività (immobiliare finanziaria) diventando a prevalente capitale francese, cessa ogni attività nel 1994. ")
Dante citava una collaborazione con Gnocchi non proprio positiva...
esisterà ancora il produttore torinese? (non so cosa intendesse Dante con "evitando i sintetici" dato che il colorante probabilmente anche allora era sintetico)
Dove li producono?
Un bottiglione da 5 litri? 

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Dove li producono?
Si, lo ammetto, ho un po' sparato la palla in tribuna...sansenri ha scritto: ↑domenica 21 luglio 2024, 18:12siamo d'accordo, Esme.Esme ha scritto: ↑domenica 21 luglio 2024, 14:10 Il discorso è andato un po' oltre quello che chiedeva l'OP, che era interessato alla produzione ITALIANA.![]()
Per il resto del mondo, in realtà ci sono così tanti marchi che secondo me è difficile fare un elenco esaustivo, e ancora di più diventa difficile dire chi se li fa "in casa".
Anche perché prima di tutto occorrerebbe definire con precisione cosa si intende e quali specifiche precise corrispondono a "fatto in casa".
Il discorso su "in tutto il mondo ci sono 20 produttori che producono per tutti gli altri" non ce l'ho portato io...
[...]
Ma nessuno può convincermi del fatto che aziende come Bril, che in India vendono 50 ml a poche decine di centesimi di euro, si facciano fare gli inchiostri da Diamine...

Però sulla realtà Indiana e Asiatica in generale avevo messo le mani avanti dichiarando la mia ignoranza quasi completa....
Sarà che ultimamente stanno spuntando come funghi una quantità di brand che curano molto il packaging e il marketing e propongono quello che alla fine è acqua colorata (si dai sto semplificando eh...) a prezzi da gioielleria, e spesso con calamai disegnati per fare colpo su Instagram ma che uno studio di funzionalità ed ergonomia l'hanno visto col binocolo, e questo un po' mi ha lasciato il nervo scoperto...
Chiedo venia, siate magnanimi.

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4737
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Dove li producono?
Scegli uno dei cinque ponti e mettitici in ginocchio sui ceci!



In realtà il tuo tiro ha messo in moto considerazioni interessanti.

"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Dove li producono?
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4737
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Dove li producono?
Quello in effetti è un ottimo posto per stare sui ceci, direttamente sotto l'occhio di Sauron!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]