Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Arrivato anche io
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2013, 8:49
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 101
- Fp.it Vera: 072
- Località: Casalecchio di Reno (BO)
- Gender:
Arrivato anche io
Ciao a tutti.
Rispondo al cortese invito degli amministratori e passo a presentarmi.
Non sono un vero appassionato di penne stilografiche, però, a dispetto di una formazione prettamente tecnica, non riesco quasi a scrivere diversamente.
Faccio il promotore finanziario e mi occupo anche di programmazione di calcolatori e amministrazione di reti informatiche aziendali.
Quindi piuttosto lontano dall'immagine dell'utilizzatore tipico di stilografiche.
E invece adoro scrivere appunti, compilare contratti, firmare documenti e anche semplicemnte organizzarmi le idee su blocchi, generalmente bianchi, da appunti con le mie penne stilografiche.
La più utilizzata una Mont Blanc bordeaux (quella più sottile, primo modello col tappo senza vite) regalatami da mia moglie oltre vent'anni fa. Pennino M.
Ho poi una Pelikan storica (stavo per scrivere d'epoca ma mi rendo conto che sarebbe stato fuori luogo). Altre due Pelikan, credo modello 400, una stilo e un roller, li ho regalati io a mia moglie.
Recentemente ho comperato una Parker 75 ciselè da abbinare alla sorella a sfera che utilizzo quotidianamente quando devo compilare moduli su carta copiativa. L'avevo cercata in qualche negozio, ma i prezzi mi sembravano veramente eccesivi (oltre 400 euro) e alla fine ho chiuso un asta su ebay con un centinaio di euro per un modello pressochè perfetto.
Nonostante una naturale attrazione per i prodotti tedeschi dal funzionamento impeccabile (guido auto tedesche, ma anche lavatrice, frigorifero, lavastoviglie, camper,.....) sono anche affascinato, nel campo delle penne, dal raffinato e incofondibile stile italiano.
Chissà, prima o poi qualcosa tipo una Delta.....
Mi attira anche però la maniacale attenzione per i materiali e per la funzionalità dei Giapponesi. Nella "wish list" ho già messo una Pilot Custom 823, o una Sailor.
Dopo aver usato per anni inchiostro Pelikan Quink Blue (non quello lavabile), quando lo trovavo anche nella formulazione con SolvX, ho scoperto il costoso ma appagante Pilot Iroshizuko Asa-Gao. Penso che ne ordinerò una piccola scorta anche in altri colori direttamente in Giappone. Vorrei provare però anche dei Noodler.
Ascolto musica con impianti a valvole autocostruiti. E faccio il moderatore/amministratore in un forum specifico (http://www.audiofaidate.org).
Allego una pessima foto delle mie penne, scattata con il comodo e sempre pronto telefono invece che con la più adatta Canon 5D. Grazie per la passione e la competenza che mettete nei messaggi di questo forum.
Rispondo al cortese invito degli amministratori e passo a presentarmi.
Non sono un vero appassionato di penne stilografiche, però, a dispetto di una formazione prettamente tecnica, non riesco quasi a scrivere diversamente.
Faccio il promotore finanziario e mi occupo anche di programmazione di calcolatori e amministrazione di reti informatiche aziendali.
Quindi piuttosto lontano dall'immagine dell'utilizzatore tipico di stilografiche.
E invece adoro scrivere appunti, compilare contratti, firmare documenti e anche semplicemnte organizzarmi le idee su blocchi, generalmente bianchi, da appunti con le mie penne stilografiche.
La più utilizzata una Mont Blanc bordeaux (quella più sottile, primo modello col tappo senza vite) regalatami da mia moglie oltre vent'anni fa. Pennino M.
Ho poi una Pelikan storica (stavo per scrivere d'epoca ma mi rendo conto che sarebbe stato fuori luogo). Altre due Pelikan, credo modello 400, una stilo e un roller, li ho regalati io a mia moglie.
Recentemente ho comperato una Parker 75 ciselè da abbinare alla sorella a sfera che utilizzo quotidianamente quando devo compilare moduli su carta copiativa. L'avevo cercata in qualche negozio, ma i prezzi mi sembravano veramente eccesivi (oltre 400 euro) e alla fine ho chiuso un asta su ebay con un centinaio di euro per un modello pressochè perfetto.
Nonostante una naturale attrazione per i prodotti tedeschi dal funzionamento impeccabile (guido auto tedesche, ma anche lavatrice, frigorifero, lavastoviglie, camper,.....) sono anche affascinato, nel campo delle penne, dal raffinato e incofondibile stile italiano.
Chissà, prima o poi qualcosa tipo una Delta.....
Mi attira anche però la maniacale attenzione per i materiali e per la funzionalità dei Giapponesi. Nella "wish list" ho già messo una Pilot Custom 823, o una Sailor.
Dopo aver usato per anni inchiostro Pelikan Quink Blue (non quello lavabile), quando lo trovavo anche nella formulazione con SolvX, ho scoperto il costoso ma appagante Pilot Iroshizuko Asa-Gao. Penso che ne ordinerò una piccola scorta anche in altri colori direttamente in Giappone. Vorrei provare però anche dei Noodler.
Ascolto musica con impianti a valvole autocostruiti. E faccio il moderatore/amministratore in un forum specifico (http://www.audiofaidate.org).
Allego una pessima foto delle mie penne, scattata con il comodo e sempre pronto telefono invece che con la più adatta Canon 5D. Grazie per la passione e la competenza che mettete nei messaggi di questo forum.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Arrivato anche io
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
Di persone che lavorano nell'informatica e amano scrivere con la stilo qui ne troverai davvero parecchie, a partire dal sottoscritto.
Simone
Di persone che lavorano nell'informatica e amano scrivere con la stilo qui ne troverai davvero parecchie, a partire dal sottoscritto.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Arrivato anche io
Ciao e benvenuto!
Che bella presentazione! Sono certa che frequentando il Forum e il Wiki, l'interesse per le stilografiche inevitabilmente si trasformerà anche per te in una vera a propria passione come per tutti noi.
Buonissima giornata e buona navigazione
Che bella presentazione! Sono certa che frequentando il Forum e il Wiki, l'interesse per le stilografiche inevitabilmente si trasformerà anche per te in una vera a propria passione come per tutti noi.
Buonissima giornata e buona navigazione

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Arrivato anche io
Ciao PPoli, benvenuto tra noi e complimenti per le penne !!
stefano
stefano
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Arrivato anche io
Benvenuto da un altro autocostruttore a valvole.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Arrivato anche io
ciao a te e ben arrivato, se ti piacciono le penne giapponesi ti invito a vederle nella mia parte sotto non rientranti fino al 50 e a pagina 3 iniziano
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- bandana7170
- Levetta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
- La mia penna preferita: Aurora
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 099
- Località: Torino
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2013, 8:49
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 101
- Fp.it Vera: 072
- Località: Casalecchio di Reno (BO)
- Gender:
Arrivato anche io
Grazie per la calorosa accoglienza.
Ho già capito che siete tutti ansiosi di tirarmi dentro fino al collo in questa pericolosa passione.
Ho tre figli da mantenere. Andateci piano.
Bell'ambiente. Mi piace.
Ho già capito che siete tutti ansiosi di tirarmi dentro fino al collo in questa pericolosa passione.
Ho tre figli da mantenere. Andateci piano.
Bell'ambiente. Mi piace.
-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 18:55
- La mia penna preferita: Soennecken
- Il mio inchiostro preferito: Nero 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia Siena
- Gender:
Arrivato anche io
Benvenuto. Belle le tue Pelikan.
“Se dovessi stare, starei dalla parte della borghesia colta”, John M. Keynes