Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Monteverde USA nasce nel 1999. E' una compagnia di proprietà di Yafa, che possiede anche Conklin. Gli inchiostri Monteverde sono prodotti in Austria e si dice che la fabbrica sia la medesima che produce anche per conto di Montblanc.
Personalmente conosco molto poco questo brand se non per gli inchiostri che possiedo, quindi, passo a parlare di quelli.
GLI INCHIOSTRI:
Di Monteverde ho 3 inchiostri: Purple Reign e due della linea Color Changing, di cui voglio parlare qui.
Li metto insieme perché non ritengo che meritino veramente un post dedicato singolarmente. Questo, già, può far avere qualche anticipazione su cosa ne penso

Quando ho visto la linea Color Changing, ero curiosissima, quindi, ho deciso di provare.
I flaconi vengono venduti singolarmente o accoppiati con il Color Changer. Io ho acquistato una coppia e uno separato.
Ho scelto Deep Blue to Pink associato al Color Changer...
...e Fuchsia to Yellow in formato singolo.
Prima veniamo a Deep Blue to Pink.
E' un blu caldo medio. Non lo chiamerei "deep", onestamente. Quando immagino un blu profondo, immagino colori molto più ricchi e scuri.
Da solo è un colore, a mio parere, molto nella media e tendente all'insignificante. Un po' un colore da pennarello (che è poi quello che mi ricordano questi inchiostri che cambiano colore).
Con il liquido per cambiare il colore, questo è quello che si ottiene:
Fuchsia to Yellow è un classico magenta.
Anche questo è molto "normale", molto pennarello.
Qui il cambio colore:
A parte per il fatto che questi sono inchiostri divertenti solo se li si usa per fare doodles, hanno qualche problema.
Prima di tutto sono un po' troppo lubrificati, per i miei gusti. Riescono a trapassare la carta Tomoe River, cosa non facilissima da fare. Tutti gli inchiostri di cui ho postato recensioni sono su carta Tomoe River in cui - nel timbro a foglia - ho usato un pennello carico di inchiostro. Si vedono altri inchiostri sul retro? Certo, la Tomoe River da 52gsm è sottile, c'è sempre ghosting... ma addirittura bleeding? E' raro.
Questi due inchiostri, invece, trapassano proprio.
Nell'immagine sopra, sulla destra si vede anche che il colore è passato sulla pagina successiva.
[PROSEGUO IN UN POST SUCCESSIVO, QUI HO TERMINATO SPAZIO PER LE IMMAGINI]