
Bellissima idea e ottimo risultato! Bravo davvero
In tutti i diari che faccio il processo è sempre molto caotico! Alcuni disegni li ho fatti sul posto, altri la sera a memoria, spesso aiutato dalle foto fatte che avevo sull'iphone. In questo specifico viaggio, per capire meglio l'espressione di alcuni animali, in certi casi, ho trovato utile aiutarmi anche con immagini prese in rete. Lo ho fatto ad esempio per il rinoceronte nello ngoro ngoro, che ho visto da lontano.
Che bello! grazie per la segnalazioneJaconib ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 18:33 We ma che bello Archipat!
Mi fa venire in mente, a proposito di taccuini, questo bel film animato, vincitore di un sacco di premi e candidato agli Oscar una decina d'anni fa:
https://vimeo.com/120474422
Taccuini di viaggio, carnet de voyage...
Ampiamente risposto! Grazie!Archipat ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 19:19In tutti i diari che faccio il processo è sempre molto caotico! Alcuni disegni li ho fatti sul posto, altri la sera a memoria, spesso aiutato dalle foto fatte che avevo sull'iphone. In questo specifico viaggio, per capire meglio l'espressione di alcuni animali, in certi casi, ho trovato utile aiutarmi anche con immagini prese in rete. Lo ho fatto ad esempio per il rinoceronte nello ngoro ngoro, che ho visto da lontano.
In italia ho completato una ventina di pagine, tra quelle pubblicate nel forum ci sono il tributo allo gnu, il simbolo bistrattato e divorato della savana, e il Baobab. Queste le avevo solo abbozzate e poi mi sono necessariamente aiutato usando fotografie. Ci sono molti altri disegni, ma tra questi ce ne sono diversi più "personali" che ritraggono gli amici che erano con noi.
Spero di averti risposto
Condivido ogni parola: bellissimi disegni, tanta invidia!!