Radius settimo black
Radius settimo black
Per qualche motivo che a me sfugge la produzione Italiana moderna lascia del tutto scoperta la fascia di penne con dimensioni "vintage like" di tipo sonnet o m400. Abbiamo una scelta sterminata di penne grandi e oversize e paradossalmente anche di penne mini (aurora optima mini che è questa si una stilografica piccolina insieme alla kaweco sport ma questa ovviamente non è italiana ) ma nel mezzo a me viene solo in mente la optima (bene il pennino, bene la lunghezza, bene la sezione male l'ampiezza perché è una stilografica cicciottella) ma nient'altro. Il deserto.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Radius settimo black
evidentemente il mercato chiede altro altrimenti le farebbero.
Personalemente trovo la Pelican M400 troppo piccola riesco ad usarla solo con il cappuccio ed a me non piace calzarlo. Ho una M400 ed un M600 old (stessa dimensione) che giacciono inutilizzate.
La Optima è la dimensione perfetta, riesco ad usarla senza cappuccio ma se fosse più sottile mi darebbe fastidio perché avrei stringerla di più e non mi piace perché mi stanco la mano.
Probabilmente molti la pensano come me ed i produttori agiscono di conseguenza.
Personalemente trovo la Pelican M400 troppo piccola riesco ad usarla solo con il cappuccio ed a me non piace calzarlo. Ho una M400 ed un M600 old (stessa dimensione) che giacciono inutilizzate.
La Optima è la dimensione perfetta, riesco ad usarla senza cappuccio ma se fosse più sottile mi darebbe fastidio perché avrei stringerla di più e non mi piace perché mi stanco la mano.
Probabilmente molti la pensano come me ed i produttori agiscono di conseguenza.
Cesare Augusto
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Radius settimo black
Io sono d'accordo con Cesare. Evidentemente il mercato chiede determinati modelli. Anche per me la M400 è piccola. Sono piccole le Sailor, sono troppo strette le Pilot. La Leonardo Audace ha il diametro perfettoAutomedonte ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 17:11 evidentemente il mercato chiede altro altrimenti le farebbero.
Personalemente trovo la Pelican M400 troppo piccola riesco ad usarla solo con il cappuccio ed a me non piace calzarlo. Ho una M400 ed un M600 old (stessa dimensione) che giacciono inutilizzate.
La Optima è la dimensione perfetta, riesco ad usarla senza cappuccio ma se fosse più sottile mi darebbe fastidio perché avrei stringerla di più e non mi piace perché mi stanco la mano.
Probabilmente molti la pensano come me ed i produttori agiscono di conseguenza.

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Radius settimo black
Diciamo che presumibilmente il mercato al momento richiede di più quelle grosse. E visto che in genere produrre la stessa penna in dimensioni diverse richiede di moltiplicare le linee di produzione, presumo che la gran parte dei produttori preferisca concentrarsi nel trarre i propri profitti da quelle che vanno di più.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 17:11 evidentemente il mercato chiede altro altrimenti le farebbero.
Noto però che la cosa è assai più comune per i produttori italiani che per gli stranieri, che mi pare offrano un ventaglio di dimensioni assai più vario. Ma le mode, comunque, cambiano.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Radius settimo black
Si e no.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 17:11 Probabilmente molti la pensano come me ed i produttori agiscono di conseguenza.
A volume le penne (nel senso di strumenti di scrittura) sono in stragrande maggioranza di dimensioni normali. E' solo nella nicchia premium della nicchia stilografiche che il gigantismo impera.
C'è poi la nicchia della nicchia della nicchia, ossia le Italiane premium e queste oggettivamente spesso piccoline non sono.
Ti do atto che ci siano ragioni di mercato. Ma senza scordare che questo thread è dedicato ad una ulteriore nicchia (che a questo punto sarebbe la nicchia della nicchia della nicchia della nicchia), ossia gli strumenti di scrittura, stilografici, premium, Italiani e con tecnologia da barra piena.
I tre o quattro brand che producono in Italia con questa tecnologia fanno tutti penne non proprio sottilissime o lillipuziane, quindi credo ci siano anche motivazioni tecniche.
Detto questo, a me le nuove Radius piacciono

Venceremos.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Radius settimo black
esagerata, Rita!edis ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 17:36Io sono d'accordo con Cesare. Evidentemente il mercato chiede determinati modelli. Anche per me la M400 è piccola. Sono piccole le Sailor, sono troppo strette le Pilot. La Leonardo Audace ha il diametro perfettoAutomedonte ha scritto: ↑giovedì 25 luglio 2024, 17:11 evidentemente il mercato chiede altro altrimenti le farebbero.
Personalemente trovo la Pelican M400 troppo piccola riesco ad usarla solo con il cappuccio ed a me non piace calzarlo. Ho una M400 ed un M600 old (stessa dimensione) che giacciono inutilizzate.
La Optima è la dimensione perfetta, riesco ad usarla senza cappuccio ma se fosse più sottile mi darebbe fastidio perché avrei stringerla di più e non mi piace perché mi stanco la mano.
Probabilmente molti la pensano come me ed i produttori agiscono di conseguenza.![]()

proprio oggi dicevi che ci vuole una penna più piccola... (e che se Leonardo la facesse, colmerebbe una nicchia che al momento si è vuotata).
Forse l'ha fatta con la Radius...

Con la MM ci è andato vicino, secondo me è una misura molto comoda, anche se per qualcuno ancora un pelo troppo grande.
Con la Piccolina è scivolato oltre, pennino size 5 e brutto gradino (così la penna "sembra" piccola anche da chiusa).
Una Audace "ristretta" mi piacerebbe.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Radius settimo black
Ma una Audace ristretta diventa una Momento Magico, non credo gli convenga fare due penne uguali.
Cesare Augusto
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Radius settimo black
La Audace è lunga come la Momento Magico.... Se la restringi ottieni una penna diversa !
Venceremos.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Radius settimo black
precisamente,
comunque no, l'Audace (anche ristretta) e la MM sono diverse, le forme lo sono, la MM è molto diritta, la Audace è più audacemente sexy
(e poi, sì, mi piacerebbe una Audace midi, in ebanite!)
comunque no, l'Audace (anche ristretta) e la MM sono diverse, le forme lo sono, la MM è molto diritta, la Audace è più audacemente sexy
(e poi, sì, mi piacerebbe una Audace midi, in ebanite!)
Radius settimo black
Ecco questo è un punto interessante. Io credevo che le stilografiche tornite da barra piena a parità di spessore fossero più resistenti di quelle fatte per stampaggio a iniezione. È proprio così o sono sulla strada sbagliata?producono in Italia con questa tecnologia fanno tutti penne non proprio sottilissime o lillipuziane, quindi credo ci siano anche motivazioni tecniche

- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Radius settimo black
Si parlava di restringere non di accorciare

Appunto sono lunghe uguali la differenza è nella circonferenza se diminuisci la circonferenza dell’Audace diventa una MM come dimensione, resta solo una lieve differenza di di linea ma sarebbero quasi sovrapponibili.
Cesare Augusto
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Radius settimo black
Una volta anche le penne tornite potevano essere sottili, e giorgiogreco ha recentemente realizzato una penna lillipuziana.
Sicuramente più il pezzo è ridotto più la lavorazione con tornio manuale e non automatico aumenta di difficoltà e, a seconda del materiale plastico usato, aumenta anche la possibilità di deformazione o cavillatura.
Considerato però che una volta tornivano anche la celluloide, un materiale con un punto di rammollimento basso e facilissima infiammabilitá, ottenendo fusti e cappucci piccoli, non credo ci sia una totale impossibilità tecnologica a scendere sotto certi diametri.
Ma questa Radius, ad esempio, sarà tornita/fresata o stampata?
Sicuramente più il pezzo è ridotto più la lavorazione con tornio manuale e non automatico aumenta di difficoltà e, a seconda del materiale plastico usato, aumenta anche la possibilità di deformazione o cavillatura.
Considerato però che una volta tornivano anche la celluloide, un materiale con un punto di rammollimento basso e facilissima infiammabilitá, ottenendo fusti e cappucci piccoli, non credo ci sia una totale impossibilità tecnologica a scendere sotto certi diametri.
Ma questa Radius, ad esempio, sarà tornita/fresata o stampata?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Radius settimo black
La Leonardo non mi pare abbia a catalogo penne stampate. Sono tutte tornite da barra piena, quindi penso anche questa sarà tornita da barra piena.
Se invece decidessero di farla produrre da terzi boh in quel caso tutto è possibile.
Se invece decidessero di farla produrre da terzi boh in quel caso tutto è possibile.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Radius settimo black
per la verità, per "restringi", si intendeva ridurre le dimensioni su tutti e tre gli assi cartesiani (lunghezza, larghezza, profondità), quindi ottieni una riduzione in scala come per le Pelikan (M1000, M800, M600, M400, M300), e quindi accorci anche...Automedonte ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 9:41Si parlava di restringere non di accorciare
![]()
Appunto sono lunghe uguali la differenza è nella circonferenza se diminuisci la circonferenza dell’Audace diventa una MM come dimensione, resta solo una lieve differenza di di linea ma sarebbero quasi sovrapponibili.

La dimensione potrebbe essere simile alla MM, sicuramente un po' più corta, o anche appena più piccola, ma secondo me proprio per le linee piuttosto diverse (la Audace ha il corpo più sinuoso, con il fusto più cicciotto nel mezzo, e il cappuccio più cicciotto appena prima degli anelli, e le estremità più rastremate) le differenza si percepirebbe subito. Se fosse poi un ebanite...

ma stiamo facendo ipotesi
