... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2207
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da Polemarco »

RisottoPensa ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 19:14
Esme ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 18:57
Per contro, la presunta alta qualità dello strumento non garantirà a chi lo usa il miglior risultato.
Questo sicuro , però per arrivare a tale conclusione devi prima aver fatto esperienza. Altrimenti è tutta aria fritta.

Si provano le cose per avere esperienza , e poi con quell'esperienza riesci a capire le opinioni delle altre persone.

Quando si segue un consiglio poni fiducia , poi sta a te capire il perché per poter imparare.
Chi segue cecamente le regole senza avere interesse a capirne il motivo per me rimane ignorante.

Conseguentemente la diversità delle esperienze cumulano in un modo di fare e percepire tutto soggettivo, quello che a me va bene a te può non piacere.
Questa è solo una mia considerazione ma il “relativismo” spinto al massimo mi rende perplesso: si finisce con il dire che non esistono fatti ma solo opinioni.
E qualcuno disse proprio così
Cordialità
Polemarco
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6449
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da sansenri »

Automedonte ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 15:48
sansenri ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 14:54

alcune osservazioni condivisibili, ma alcune mica tanto.
Solo un esempio, non è soltanto la frequenza che si coglie nella musica.
Un orecchio allenato, anche di un ascoltatore ormai attempato (che non coglie più le frequenze altissime), sa cogliere alcuni difetti nella riproduzione musicale che chi non ha allenamento di ascolto non coglie per nulla. La distorsione è una, la fluttuazione è un'altra, la perdita di dettaglio è un'altra ancora.
Ascoltare musica con attrezzature di cattiva qualità "rovina" il segnale originario.
Chi non ha mai ascoltato con attrezzatura di buona/alta qualità non si accorge proprio, perché quelle differenze non le ha mai sentite, non sa che ci sono.
aggiungo solo una considerazione, non basta ascoltarle una volta per cogliere la qualità, bisogna ascoltarle tante volte per poter capire ;)

Stesso discorso vale per il vino, la fotografia, la pittura e tante altre cose, l'ideale è anche avere qualcuno esperto che te le spiega.

Alla base però si deve avere l'umiltà di voler imparare e conoscere, altrimenti resta solo l'arroganza di chi crede di sapere tutto!

Diceva un tale che quando si hanno tutte le risposte è perché non ci si è fatti abbastanza domande :lol:
certamente, è per questo che parlavo di allenamento di ascolto, è solo allenando l'orecchio che si impara a discernere la qualità audio (e ovviamente vale in altri campi).
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6449
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da sansenri »

Abulafia ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 21:44

In quanto a fotografia ho pure ben capito da anni che è meglio scegliere ciò che serve rispetto a ciò che è meglio. E che dieci minuti di impegno sullo sviluppo del raw valgono svariate migliaia di euro in campo attrezzistico... :crazy:
Se non altro in fotografia è ancora soggettivo, ma evidente, che una foto sia più gradevole di un'altra fatta con altra attrezzatura: "sfumature" visibili ma per nulla oggettive, c'è chi preferisce l'una e chi l'altra.
permettimi anche di dire che determinati effetti di sgranatura, sfumatura, mosso, fuori fuoco, in alcune fotografie artistiche sono volute,
ma quando le guardi alla maggior parte di noi non ti viene da pensare " ma guarda questo cretino che non sa neanche mettere a fuoco..."
anche un inesperto (che non saprebbe riprodurle) ne sa cogliere la espressività.

Una foto mossa, fuori fuoco, bruciata, irrimediabilmente buia, sgranata per insufficienza di sensibilità/definizione, venuta così per errore, nel 99% dei casi invece non è una foto artistica...
è semplicemente una foto "sbuciata" e se ne accorge anche un inesperto!
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4751
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da Esme »

Polemarco ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 21:09 Questa è solo una mia considerazione ma il “relativismo” spinto al massimo mi rende perplesso: si finisce con il dire che non esistono fatti ma solo opinioni.
Beh, non stiamo parlando di massimi sistemi. :)

Io non sono molto d'accordo sul fatto che si debba per forza provare tutto e/o farsi sempre consigliare.
Quando sei un neofita è normale, ma poi impari a capire di cosa necessiti e cosa non è nelle tue corde.
E riesci ad orientarti senza dover fare prove a vuoto.

Tutta questa discussione è nata dal fatto che Abulafia, conoscendo ciò che vuole, per ora ha con molta lucidità deciso il suo target.
Che poi magari un giorno cambierà.
La condivisione di esperienze differenti, e anche i consigli, sono l'anima di questo forum.
Però secondo me il dirgli "se non provi quel genere lì non sai assolutamente nulla" non è utile.

Che poi, fateci caso, ma tutte queste discussioni partono sempre nei confronti di utilizzatori di penne non blasonate e/o cinesi.
Non ho mai letto un "ma devi provare altro per capire" rivolto a chi sceglie solo penne blasonate. ;)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1983
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da RisottoPensa »

Credo perché di fatti ce ne sono pochi.

Puoi dire che un pennino sia fatto di oro, ma flessibile? Difficile

Ci sono utenti che avranno pennini più flessibili e persone che non avranno mai preso in mano un pennino in oro

Un inchiostro può essere rosso, ma quanto rosso? Rosso brillante? Forse sbiadito?
Un rosso con shading? Ma la carta?

Bisogna generalizzare tutto perché anche un'affermazione in questo caso è relativo al contesto e al campione di oggetti: più si è specifici più l'affermazione "sogettiva" si avvicina al fatto.
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4262
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da Automedonte »

Esme ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 23:37

Tutta questa discussione è nata dal fatto che Abulafia, conoscendo ciò che vuole, per ora ha con molta lucidità deciso il suo target.
Che poi magari un giorno cambierà.
No questa discussione è data dal fatto che qualcuno ha sostenuto che andare oltre quel target non serve perché tanto la qualità non migliora.

Questa è l'affermazione che stiamo contestando e confutando ed il discorso vale per le penne e per tante altre cose.

Nessuno si è permesso di obiettare che ognuno può scegliersi il suo target ed il livello che lo rende soddisfatto.

Viceversa quando mi si dice che è inutile andare oltre perché non serve, implicitamente mi stai dando dello stupido che spreca inutilmente i suoi soldi quando invece il problema è di chi non ha la capacità o l'umiltà di riconoscere la realtà di una maggiore qualità dell'oggetto.

Qualità che magari a lui non interessa ed è più che legittimo ma non per questo è assente.
Cesare Augusto
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da ASTROLUX »

In realtà non stiamo dicendo che la qualità dei materiali non sia migliore, ma semplicemente che oltre una certa cifra la qualità non cambia più da tanto... interviene il marketing del lusso, dove il prezzo lo fa la capacità di spesa del cliente.
E per favore non tirante in ballo le penne di tre euro, che non fanno testo
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4751
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da Esme »

Automedonte ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 8:29 No questa discussione è data dal fatto che qualcuno ha sostenuto che andare oltre quel target non serve perché tanto la qualità non migliora.
Permettimi, ma no.
Il primo messaggio è il mio, è quello in cui annunciavo che si sarebbe scatenato Chtulhu e il Kraken. :)

Era stato detto che per capire veramente come scrive una vera stilografica bisogna acquistare penne che vanno sopra un certo budget.
Io ho contestato che questa affermazione sia valida in assoluto.
Automedonte ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 8:29 Viceversa quando mi si dice che è inutile andare oltre perché non serve, implicitamente mi stai dando dello stupido che spreca inutilmente i suoi soldi quando invece il problema è di chi non ha la capacità o l'umiltà di riconoscere la realtà di una maggiore qualità dell'oggetto.
Ma anche no, nessuno sta dando dello stupido a nessuno. :)

Semplicemente alcuni di noi stanno sostenendo che non è per forza di cose necessario acquistare sopra un certo budget per sapere di essere soddisfatti.
Ci sono persone che hanno chiaro quello che desiderano, e una volta che l'hanno trovato non sentono il bisogno di continuare la ricerca.
Non lo fanno perché sono incapaci o superbi, lo fanno perché si sono posti obbiettivi chiari.

In più è stato fatto rilevare come per certi aspetti la qualità di fruizione non sia realmente oggettiva.
Di fruizione.
Di fruizione.
Di fruizione.
:)

Se Abulafia si trova molto bene con penne da 10€, e tutte le penne da 50€ che ha acquistato lo hanno deluso, ha tutti i diritti di decidere di continuare a comperare penne da 10€.

Le penne sopra i 200€ sono un'altra cosa? Ovvio che sì.
Offrono per forza di cose un esperienza migliore? NON PER TUTTI.
Bisogna per forza di cose acquistare penne sopra i 200€ per sapere che quelle da 10€ ci soddisfano? Ma anche no.
Per te salendo di budget la qualità migliora, per altri no.

E adesso io dichiaro che la Parker 45 sia la miglior penna stilografica mai fatta in assoluto! :lol:
(La adoro, ma non è la mia penna preferita...)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da Monet63 »

Esme ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 11:18 E adesso io dichiaro che la Parker 45 sia la miglior penna stilografica mai fatta in assoluto! :lol:
+1 :mrgreen:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4262
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da Automedonte »

Esme ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 11:18
è un dialogo tra sordi, continuiamo a parlare di due cose diverse c ;)
Cesare Augusto
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da ASTROLUX »

Io dicharo solennemente che:
"La migliore penna in assoluto è quella che ti piace.. e che puoi permetterti."
Quindi propongo di sotterrare l'ascia di guerra, fumare il calumet della pace e andare a pranzo.

Ho detto!
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1231
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

... boh, variante sul tema delle penne cinesi che comunque con quello da cui origina non c'entra una beneamata

Messaggio da Simy »

ASTROLUX ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 13:22 Io dicharo solennemente che:
"La migliore penna in assoluto è quella che ti piace.. e che puoi permetterti."
Quindi propongo di sotterrare l'ascia di guerra, fumare il calumet della pace e andare a pranzo.

Ho detto!
Considerando la generale bulimia, in fatto di penne, di questo forum, ho idea che la penna migliore in assoluto sarà sempre quella che acquisteremo in futuro :lol:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”