Simy ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 19:19
@RisottoPensa Vorrei dire di poter intuire i differenti tipi di sensazioni di scrittura... ma non posso davvero
Comunque, grazie del tentativo
la forma dei pennini sailor da un sacco di feedback in corsivo , mentre in stampatello è decisamente ridotta dalla natura della penna.
le penne pelikan e quelle che hanno quella forma arrotondata offrono una sensazione morbida perché si appoggiano su una superficie molto grande , e infatti quando fai più pressione queste scrivono decisamente enorme per via della maggior superficie a contatto con la carta.
Le penne della platinum hanno un feedback ridotto ma comunque presente e rimangono super ridigi ( quelli base ) perché anche se si preme forte la superficie di appoggio è costante...
Una volta che hai provato un bel po' di penne puoi riconoscere più o meno il tipo di feedback a cui tendono senza doverli provare, io ad esempio cerco di evitare quelli con troppo iridio curvato a cerchio ( che dovrebbero essere quelle che scrivono morbidi ) e opto per i pennini con una curvatura più estrema ad elisse nella parte di appoggio.
A grandi linee spiegare il feedback di un pennino è molto complicato visto che in gioco ci sono anche inchiostro e carta che influenzano enormemente il modo di scrivere del pennino.
Potrei dire che preferisco inchiostri secchi con punte morbide e inchiostri viscosi con punte con feedback.