Grazie

Alexander ha scritto:Haiku?
Ma non è un proverbio, è un componimento poetico di tre versi.
Non so se intendevi questo..
In quel caso preparati a una colazione a base di pesce... onestamente io feci un po' fatica, abituato alla mia fetta di pane con burro e marmellata!P4olo ha scritto:Ciao
di seguito alcuni consigli se vuoi andare in Giappone.
Molti ti diranno che devi assolutamente dormire in un ryokan (ovvero albergo tipico).....be decidi tu....forse un paio di notti al massimo (considera che sono mediamente più cari degli alberghi normali).
L'estate scorsa (quindi pure in stagione) in un minimarket di Osaka ho trovato le confezioni da 4 "momo" (pesche) in offertona a 580 yen. Con l'euro a 95 yen significava 6 euro per 4 pesche, a me pareva già un furto quando alla Coop le vedevo a 2,40 € al kg...!P4olo ha scritto: Da evitare l'acquisto di frutta (per farti capire uno dei doni maggiormente apprezzati quando si è invitati a cena a casa di giapponesi è portare un cestino di frutta e per cestino intendo ino ino ovvero una mela un'arancia un paio di fragole ..... un'anguria costa attorno ai 100 dollari)
In compenso se non fumi fai attenzione ai ristoranti dove vai: non è vietato per legge fumare nei ristoranti, quindi ogni esercente fa un po' come gli pare. Ci sono posti dove puoi fumare e altri no.P4olo ha scritto: Altre note "di colore"....
1) se fumi preparati...in Giappone per strada si fuma solo in angoli specifici per paura che gl sporchi le strade
Le indicazioni ci sono, ma è che sono in kanji, perciò per noi inservibili...!P4olo ha scritto: 4) fidati molto delle riproduzioni in plastica dei piatti che vedrai all'esterno dei ristoranti perchè menù in inglese ne troverai pochi. Ci sono "ristoranti" che hanno macchinette automatiche per la prenotazione del cibo, selezioni la pietanza, paghi, ricevi uno scontrino da dare al cameriere e ti vai a sedere. Costo quasi mai sopra ai 500 yen e sono davvero ottimi, in media comunque un pasto costa 1.000 yen ovvero circa 10 euro.
5) stampati prima di partire una mappa di dettaglio di dove si trovano i tuoi alberghi....in Giappone non esistono nomi delle strade se non quelle principali (infatti vedrai spesso abitanti di Tokyo che girano con il navigatore o stampa da Google Maps) (tutto si basa su complesso sistema di coordinate tra blocco, edificio e piano.....pensa un po te)