Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Pennino parker 75 rovinato

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
andytwohands
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 254
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

Pennino parker 75 rovinato

Messaggio da andytwohands »

Salve a tutti, questa parker 75 mi piace da morire ma é una dannazione… per chi ha seguito la vicenda, sono riuscito a stampare in 3D il supporto per la veretta dorata, ma purtroppo durante la pulizia la penna é caduta di punta piegando male il pennino. Ho riallineato come ho potuto, ma si notano ancora i rebbi accavallti che non ne vogliono sapere di rientrare in posizione. Devo dire che questo pennino, incastrato nell’alimentatore, é una rogna. Anche tirando, non cede, sembra incollato. Qualcuno ha suggerimenti per separare queste due componenti? Modello made in france
Allegati
IMG_6618.jpeg
IMG_6617.jpeg
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pennino parker 75 rovinato

Messaggio da Ottorino »

Riga di scotch sulla parte piatta e volontà del pennino di cedere. Eventuale calduccino
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
andytwohands
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 254
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

Pennino parker 75 rovinato

Messaggio da andytwohands »

Ottorino ha scritto: martedì 16 luglio 2024, 9:16 Riga di scotch sulla parte piatta e volontà del pennino di cedere. Eventuale calduccino
Ti voglio bene, ma non ho capito ^^

suggerisci di scaldare il corpo penninoe alimentatore per far si che venga via? Come dovrei usarlo lo scotch?
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”