Prima di tutto, saluto all'amico Umberto e ritiro delle penne che avevo a riparare, una Aurora 88K che attende di essere inchiostrata domani in ufficio e una Parker 51 che necessita di un ricambio.
Poi si sa, mercatino vuol dire giretto. trovo belle cose, ma vi siete per caso dimenticati le penne a casa? Dai, datemi un bel tesoretto... e all'ultima viuzza, tra qualche stiloforo e penne scrause, brilla il gioiellino che potete vedere in allegato. Unico neo, quella riparazione in gommalacca (mi sembra tale, ma chiedo lumi!) sulla sezione... ma in generale la penna non ha altri difetti, chiediamo il prezzo: 15€. Prima Columbus della mia collezione, non mi va nemmeno di trattare. Grazie e arrivederci.
Arrivo a casa felice, mi metto come sempre a pulirla: carica e scarica di acqua, la penna in questa fase risponde bene. E decido di fare l'asino.
Volendo strafare, decido di smontare il corpo scrittura, e danneggio spero non irreparabilmente la sezione (vedi allegato). D'altronde, per andare a "forzare" (in realtà non ho applicato molta forza) una parte già riparata, devi aver preso qualche botta in testa... l'idea più sana e corretta l'ho avuta un secondo dopo: preso una cartuccia usata, allargata la sezione, e penna in "lavatrice". Speriamo bene
Ora però ho un fastidio... Che diamine è?
Ho spulciato il wiki, da quello che capisco deve essere una produzione pre anni '50 in quando in questo periodo la Columbus è passata alla produzione in plastica. Mai visto in nessuna foto quel cappuccio (la cosa ce si avvicina di più sembrerebbe essere una 70 ma ha la "gemma" tipo parker 51 e anche il motivo della penna è diverso).
Mi affido a voi... qualcuno me la può identificare con più precisione? E se non vi da fastidio, anche una valutazione non guasterebbe

Grazie!