Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Domande su penna stilografica Campo Marzio
- MauriVa
- Touchdown
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 8:11
- La mia penna preferita: Pilot Metropolitan
- Il mio inchiostro preferito: Waterman (colori vari)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Emilia Romagna
Domande su penna stilografica Campo Marzio
Ho ricevuto un regalo inaspettato: questa penna Campo Marzio Pretty Blue Jeans.
Immagine
Ho parezzato il regalo per vari motivi, ma in particolare perchè non mi capita frequentemente che qualcuno mi regali una stilografica (nonostante la mia passione per esse!).
Non conosco il marchio e immagino che non sia di qualità eccelsa, ma è esteticamente meravigliosa!
Mi piace il colore ed i materiali con cui è fatta.
Non l'ho ancora provata. Ero partito con l'idea di procurarmi un converter, perchè ho diversi inchiostri da utilizzare per cui volevo evitare le cartucce con inchiostro nero in dotazione.
Ma già alla scelta del converter mi sono bloccato: ne ho trovato uno "economico" della Schneider sull'Amazzonia, ma non ci sono le misure e temo che non ci stia perchè la penna è piccola (ha praticamente le stesse misure di una Kaweco Sport e nel suo corpo non ci stanno due cartucce standard).
Quindi sono arrivato qui sul forum ed ho fatto una ricerca, trovando alcune recensioni delle penne Campo Marzio non proprio esaltanti.
Quindi arrivo alle domande.
Se conoscete il converter in questione, avete le misure precise?
In caso contrario potreste indicarmene uno per attacco standard che non sia troppo lungo?
Ma volendo esagerare...
Il gruppo scrittura può essere sostituito: come si vede da foto, la confezione contiene anche la punta "roller" che può sostituire il pennino che è sicuramente una punta media (che solitamente non apprezzo).
Qualcuno conosce un pennino compatibile (di altre marche) possibilmente F o (meglio) EF?
Grazie per l'attenzione!
Immagine
Ho parezzato il regalo per vari motivi, ma in particolare perchè non mi capita frequentemente che qualcuno mi regali una stilografica (nonostante la mia passione per esse!).
Non conosco il marchio e immagino che non sia di qualità eccelsa, ma è esteticamente meravigliosa!
Mi piace il colore ed i materiali con cui è fatta.
Non l'ho ancora provata. Ero partito con l'idea di procurarmi un converter, perchè ho diversi inchiostri da utilizzare per cui volevo evitare le cartucce con inchiostro nero in dotazione.
Ma già alla scelta del converter mi sono bloccato: ne ho trovato uno "economico" della Schneider sull'Amazzonia, ma non ci sono le misure e temo che non ci stia perchè la penna è piccola (ha praticamente le stesse misure di una Kaweco Sport e nel suo corpo non ci stanno due cartucce standard).
Quindi sono arrivato qui sul forum ed ho fatto una ricerca, trovando alcune recensioni delle penne Campo Marzio non proprio esaltanti.
Quindi arrivo alle domande.
Se conoscete il converter in questione, avete le misure precise?
In caso contrario potreste indicarmene uno per attacco standard che non sia troppo lungo?
Ma volendo esagerare...
Il gruppo scrittura può essere sostituito: come si vede da foto, la confezione contiene anche la punta "roller" che può sostituire il pennino che è sicuramente una punta media (che solitamente non apprezzo).
Qualcuno conosce un pennino compatibile (di altre marche) possibilmente F o (meglio) EF?
Grazie per l'attenzione!
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Domande su penna stilografica Campo Marzio
Compra uno di questi kit sulla nota piattaforma cinese... alla peggio ricarichi le cartucce.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Domande su penna stilografica Campo Marzio
comunque mi piace e mi piace pure la possibilità di usare la penna a sfera.
Se la trovo in giro, ad un prezzo onesto, la compro.
Se la trovo in giro, ad un prezzo onesto, la compro.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
Domande su penna stilografica Campo Marzio
Ho delle penne Campo Marzio, a Roma c'è un loro negozio molto fornito e anni fa hanno favorito il mio ritorno alla stilografica e agli inchiostri multicolore.
In linea generale le mie penne Campo Marzio scrivono bene, anche se i pennini non hanno una grande personalità. Ma non temono i periodi di fermo, usano cartucce standard, e sono costruttivamente solide.
Non so se le ricomprerei, però non mi hanno mai tradito e hanno livree molto varie e accattivanti.
Se la ricevessi come regalo, la apprezzerei comunque.
In linea generale le mie penne Campo Marzio scrivono bene, anche se i pennini non hanno una grande personalità. Ma non temono i periodi di fermo, usano cartucce standard, e sono costruttivamente solide.
Non so se le ricomprerei, però non mi hanno mai tradito e hanno livree molto varie e accattivanti.
Se la ricevessi come regalo, la apprezzerei comunque.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Domande su penna stilografica Campo Marzio
Quindi una buona soluzione può essere quella di prendere il mini converter della Kaweko.
Esiste anche il mini converter Monteverde, anche lui standard.
I mini converter hanno una capacità ridotta.
A volte danno problemi di flusso, risolvibili inserendo una sferetta presa da una cartuccia.
Oppure puoi risiringare una cartuccia standard. Per aumentarne la stabilità e scongiurare sfilamenti, puoi vedere di inserire una cartuccia vuota nel fusto opportunamente accorciata (girata al contrario).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6427
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Domande su penna stilografica Campo Marzio
la soluzione più economica in assoluto al tuo dilemma è comprare una siringa ipodermica da 2,5 ml (un paio di euro in farmacia) per riempirti la cartuccia con l'inchiostro che vuoi (la siringa funziona molto bene anche per lavare la cartuccia).
Lo so, siamo pigri, anch'io preferisco avere il converter anziché riempirmi le cartucce, ma dimentico sempre che prima di passare alle penne a converter e a pistone usavo una penna a cartucce e l'ho riempita quasi quotidianamente con la siringa per oltre 30 anni...
Lo so, siamo pigri, anch'io preferisco avere il converter anziché riempirmi le cartucce, ma dimentico sempre che prima di passare alle penne a converter e a pistone usavo una penna a cartucce e l'ho riempita quasi quotidianamente con la siringa per oltre 30 anni...

- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Domande su penna stilografica Campo Marzio
Spesso uso la siringa, a cui ho sostituito l'ago originale con un tubicino in rame per avere un "foro" più grande, per caricare anche i convertitori, specialmente quando le boccette hanno poco inchiostro.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- MauriVa
- Touchdown
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 8:11
- La mia penna preferita: Pilot Metropolitan
- Il mio inchiostro preferito: Waterman (colori vari)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Emilia Romagna
Domande su penna stilografica Campo Marzio
Grazie per il suggerimento.
Ho fatto una ricerca sulla piattaforma cinese (su cui acquisto spesso) ed ho trovato il kit indicato nell'immagine.
Il problema è che è difficile avere dettagli sulle misure e sul fatto che abbiano effettivamente l'attacco universale: fra le tante inserzioni, si vedono anche converter con calibri diversi...
Inoltre non capisco se i converter del kit, oltre a "meccanismi" diversi hanno anche diversa capacità...
Comunque ci farò sicuramente un pensiero!
E a proposito del fatto che la penna ti ha incuriosito ti confermo che la penna è esteticamente davvero bella!
Grazie per questo riscontro!dani88 ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2024, 11:23 Ho delle penne Campo Marzio, a Roma c'è un loro negozio molto fornito e anni fa hanno favorito il mio ritorno alla stilografica e agli inchiostri multicolore.
In linea generale le mie penne Campo Marzio scrivono bene, anche se i pennini non hanno una grande personalità. Ma non temono i periodi di fermo, usano cartucce standard, e sono costruttivamente solide.
Non so se le ricomprerei, però non mi hanno mai tradito e hanno livree molto varie e accattivanti.
Se la ricevessi come regalo, la apprezzerei comunque.
Come scritto, anch'io ho molto apprezzato il regalo!
Il mini converter Kaweco ce l'ho nella mia Kaweco Sport: non ci avevo pensato!Esme ha scritto: ↑martedì 9 luglio 2024, 11:46 Quindi una buona soluzione può essere quella di prendere il mini converter della Kaweko.
Esiste anche il mini converter Monteverde, anche lui standard.
I mini converter hanno una capacità ridotta.
A volte danno problemi di flusso, risolvibili inserendo una sferetta presa da una cartuccia.
Oppure puoi risiringare una cartuccia standard. Per aumentarne la stabilità e scongiurare sfilamenti, puoi vedere di inserire una cartuccia vuota nel fusto opportunamente accorciata (girata al contrario).
Quello Monteverde non lo conosco, ma lo cerco.
Riguardo al flusso non ho mai avuto problemi, ma mi incuriosisce questa cosa della sferetta. Potresti spiegare la sua funzione? Permette di non avere un flusso troppo abbondante? Mi sono sempre chiesto se quella sferetta nelle cartucce avesse una funzione oltre a quella di fare da "tappo" quando la cartuccia è nuova...
Ma si riesce ad inserire la sferetta in un converter senza rovinare il foro di uscita dell'inchiostro? Mi sembra che il suo diametro sia leggermente maggiore...
Ho già risiringato cartucce, anche se è una operazione che non amo particolarmente, non tanto per pigrizia, ma perchè mi dà sempre l'idea di essere una operazione con maggior rischio macchie!
(che è poi una fisima mentale, perchè quando ricarico la penna con converter il rischio è maggiore!)
Ecco l'idea di ricaricare un converter con la siringa mi dà da fare.
In alcune penne, anche se ho acquistato il converter dedicato dello stesso produttore, ho sempre il timore che l'azione ripetuta di stacco/riattacco possa alla lunga rovinare l'aggancio...
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Domande su penna stilografica Campo Marzio
Uso quei kit solo per ricaricare le cartucce... sono ottimi per quest'uso.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Domande su penna stilografica Campo Marzio
A volte i converter, per vari motivi non sempre chiari, fanno fatica a far defluire l'inchiostro.
In alcuni casi la causa banale è la presenza di residui di lavorazione, in altri è proprio la plastica del converter o la sua geometria interna: l'inchiostro rimane molto adeso alla superficie del converter e fa fatica a scendere.
Una cosa che a me ricorda certi gatti quando cerchi di infilarli nel trasportino.
La pallina presente nelle cartucce serve, anche, per aiutare il corretto deflusso; la sua presenza cambia il modo in cui interagiscono le tensioni superficiali.
Alcuni converter hanno al loro interno per lo stesso motivo una piccola molla in acciaio.
Nel mini convert Kaweko la parte metallica è filettata, si può svitare (ma mica sempre è facile...) e estrarre il pistone.
Serve per poterlo ingrassare con il grasso siliconico quando serve, ma permette anche di poter inserire la sferetta "rubata" da una cartuccia.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]